Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Kelly Jones (tennista) e Patrick Galbraith

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Kelly Jones (tennista) e Patrick Galbraith

Kelly Jones (tennista) vs. Patrick Galbraith

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 8 titoli di doppio. Frequenta dal 1986 al 1989 l'UCLA conquistando tre titoli All-American in doppio con Brian Garrow oltre ad essere stato campione NCAA nel 1988.

Analogie tra Kelly Jones (tennista) e Patrick Galbraith

Kelly Jones (tennista) e Patrick Galbraith hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Anders Järryd, ASB Classic (ATP), Atlanta, ATP Volvo International, Auckland, David Pate, Grande Slam (tennis), Hall of Fame Tennis Championships, Jim Grabb, Jonas Björkman, Lione, Luke Jensen, Manchester, Mark Woodforde, Murphy Jensen, New Haven, Open Sud de France, Parigi, Patrick McEnroe, Paul Haarhuis, Richey Reneberg, Rick Leach, Robert Van't Hof, Rolex Paris Masters, Scott Melville, Todd Martin, Todd Woodbridge, Tokyo, Torneo di Wimbledon, Verizon Tennis Challenge.

Anders Järryd

Ha ottenuto i risultati migliori della sua carriera nella specialità del doppio, in cui ha vinto tra gli altri otto tornei del Grande Slam, conquistando ognuno dei quattro tornei almeno una volta.

Anders Järryd e Kelly Jones (tennista) · Anders Järryd e Patrick Galbraith · Mostra di più »

ASB Classic (ATP)

L'ASB Classic è un torneo di tennis maschile che si disputa ad Auckland, Nuova Zelanda.

ASB Classic (ATP) e Kelly Jones (tennista) · ASB Classic (ATP) e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Atlanta

Atlanta (in inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello Stato della Georgia.

Atlanta e Kelly Jones (tennista) · Atlanta e Patrick Galbraith · Mostra di più »

ATP Volvo International

Il Volvo International è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

ATP Volvo International e Kelly Jones (tennista) · ATP Volvo International e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

Auckland e Kelly Jones (tennista) · Auckland e Patrick Galbraith · Mostra di più »

David Pate

Giocatore destro di 182 cm per 77 kg di peso, vinse nella sua carriera 18 titoli di doppio e due di singolo.

David Pate e Kelly Jones (tennista) · David Pate e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Kelly Jones (tennista) · Grande Slam (tennis) e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Hall of Fame Tennis Championships

L'Hall of Fame Tennis Championships, nell'edizione del 2008 denominato Campbell Soup Company's Hall of Fame Championships, è un torneo tennistico che si svolge ogni anno a Newport nel mese di luglio, nella settimana seguente il Torneo di Wimbledon.

Hall of Fame Tennis Championships e Kelly Jones (tennista) · Hall of Fame Tennis Championships e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Jim Grabb

Tra il 1984 e il 1986 è stato un All-America, tre volte in doppio e due volte in singolare, aiutando così l'Università di Stanford ad arrivare in finale per due volte, la prima nel 1984 dove non è riuscita ad ottenere il titolo e la seconda nel 1986 dove invece ha ottenuto la vittoria.

Jim Grabb e Kelly Jones (tennista) · Jim Grabb e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

Jonas Björkman e Kelly Jones (tennista) · Jonas Björkman e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Kelly Jones (tennista) e Lione · Lione e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Luke Jensen

Ottiene buoni risultati a livello giovanile, durante gli US Open 1983 si avventura fino alle semifinali nel singolare ragazzi, sconfiggendo sulla sua strada Boris Becker.

Kelly Jones (tennista) e Luke Jensen · Luke Jensen e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Manchester

Manchester (AFI:; in inglese), in italiano antico Mancunia, è un borgo metropolitano di 503.127 abitanti del Regno Unito, che gode del titolo onorifico di città, ed è capoluogo della contea metropolitana inglese della Greater Manchester.

Kelly Jones (tennista) e Manchester · Manchester e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Mark Woodforde

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta, quando ha formato con il connazionale Todd Woodbridge la coppia diventata celebre con il soprannome di "The Woodies".

Kelly Jones (tennista) e Mark Woodforde · Mark Woodforde e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Murphy Jensen

Nella specialità del doppio ottiene i suoi migliori risultati, tra i professionisti vince infatti quattro titoli (tra cui spicca il Roland Garros 1993 insieme al fratello Luke) e raggiunge la diciassettesima posizione mondiale.

Kelly Jones (tennista) e Murphy Jensen · Murphy Jensen e Patrick Galbraith · Mostra di più »

New Haven

New Haven è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Connecticut.

Kelly Jones (tennista) e New Haven · New Haven e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Open Sud de France

L'Open Sud de France (conosciuto prima come Grand Prix de Tennis de Lyon) è un torneo di tennis maschile.

Kelly Jones (tennista) e Open Sud de France · Open Sud de France e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Kelly Jones (tennista) e Parigi · Parigi e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Patrick McEnroe

Fratello del più celebre John, non ha avuto una carriera tennistica altrettanto brillante, attualmente è capitano non giocatore della squadra statunitense di Coppa Davis.

Kelly Jones (tennista) e Patrick McEnroe · Patrick Galbraith e Patrick McEnroe · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

Kelly Jones (tennista) e Paul Haarhuis · Patrick Galbraith e Paul Haarhuis · Mostra di più »

Richey Reneberg

Iscritto alla Southern Methodist University, Richey Reneberg è stato per tre volte un All-America, raggiungendo nel 1986 la finale NCAA.

Kelly Jones (tennista) e Richey Reneberg · Patrick Galbraith e Richey Reneberg · Mostra di più »

Rick Leach

Leach è stato uno specialista nel doppio, ha vinto cinque titoli del Grande Slam nel doppio maschile, 3 agli Australian Open, uno a Wimbledon e uno agli US Open mentre ha raggiunto per altre sette volte la finale venendo però sconfitto.

Kelly Jones (tennista) e Rick Leach · Patrick Galbraith e Rick Leach · Mostra di più »

Robert Van't Hof

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 6 titoli di doppio.

Kelly Jones (tennista) e Robert Van't Hof · Patrick Galbraith e Robert Van't Hof · Mostra di più »

Rolex Paris Masters

Il Rolex Paris Masters, conosciuto come Masters di Parigi, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

Kelly Jones (tennista) e Rolex Paris Masters · Patrick Galbraith e Rolex Paris Masters · Mostra di più »

Scott Melville

In carriera ha vinto 9 titoli di doppio.

Kelly Jones (tennista) e Scott Melville · Patrick Galbraith e Scott Melville · Mostra di più »

Todd Martin

Giocatore destro alto 198 cm, aveva nel servizio e nel gioco a rete i suoi punti di forza: con il primo realizzava moltissimi ace, con il secondo chiudeva rapidamente i punti.

Kelly Jones (tennista) e Todd Martin · Patrick Galbraith e Todd Martin · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

Kelly Jones (tennista) e Todd Woodbridge · Patrick Galbraith e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Kelly Jones (tennista) e Tokyo · Patrick Galbraith e Tokyo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Kelly Jones (tennista) e Torneo di Wimbledon · Patrick Galbraith e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Verizon Tennis Challenge

Il Verizon Tennis Challenge è stato un torneo professionistico di tennis giocato a Fort Myers dal 1985 al 1986 ad Orlando dal 1987 al 1991 e ad Atlanta dal 1992 al 2001.

Kelly Jones (tennista) e Verizon Tennis Challenge · Patrick Galbraith e Verizon Tennis Challenge · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Kelly Jones (tennista) e Patrick Galbraith

Kelly Jones (tennista) ha 97 relazioni, mentre Patrick Galbraith ha 145. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 12.40% = 30 / (97 + 145).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Kelly Jones (tennista) e Patrick Galbraith. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »