Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Kenneth Welsh e Potere assoluto (film 1997)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Kenneth Welsh e Potere assoluto (film 1997)

Kenneth Welsh vs. Potere assoluto (film 1997)

Attore famoso per il suo ruolo in Twin Peaks e in The Aviator di Martin Scorsese. Potere assoluto (Absolute Power) è un film del 1997 diretto da Clint Eastwood, basato sul romanzo omonimo di David Baldacci.

Analogie tra Kenneth Welsh e Potere assoluto (film 1997)

Kenneth Welsh e Potere assoluto (film 1997) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Clint Eastwood, Oreste Rizzini.

Clint Eastwood

Vincitore due volte del Premio Oscar per la miglior regia, uno alla memoria Irving G. Thalberg e due come miglior film, 1 Premio César, 6 Golden Globe e 4 David di Donatello, Eastwood è una delle figure più celebri e rappresentative della cinematografia mondiale.

Clint Eastwood e Kenneth Welsh · Clint Eastwood e Potere assoluto (film 1997) · Mostra di più »

Oreste Rizzini

Attore teatrale e doppiatore, è noto soprattutto per aver prestato la sua voce ad attori quali Michael Douglas in Basic Instinct, Richard Chamberlain nella miniserie Uccelli di rovo, Bill Murray in Ghostbusters - Acchiappafantasmi e John McCook in Beautiful.

Kenneth Welsh e Oreste Rizzini · Oreste Rizzini e Potere assoluto (film 1997) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Kenneth Welsh e Potere assoluto (film 1997)

Kenneth Welsh ha 92 relazioni, mentre Potere assoluto (film 1997) ha 32. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.61% = 2 / (92 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Kenneth Welsh e Potere assoluto (film 1997). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »