Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Khaganato di Rus' e Storia della Russia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Khaganato di Rus' e Storia della Russia

Khaganato di Rus' vs. Storia della Russia

Il Khaganato di Rus' fu un'ipotetica entità politica che si formò durante un periodo scarsamente documentato della storia dell'Europa Orientale (a grandi linee tra la fine dell'ottavo secolo e la metà del nono). La storia della Russia è la storia del popolamento umano nei vasti territori che oggi compongono (o hanno composto nel passato) lo Stato russo; vale a dire, oltre alla Russia europea centro-occidentale (che si delineò successivamente come "cuore" dello Stato russo), l'Asia centrale, il Caucaso, la Siberia, l'Estremo Oriente russo e tutte le terre situate lungo la estesissima linea costiera del mar Glaciale Artico.

Analogie tra Khaganato di Rus' e Storia della Russia

Khaganato di Rus' e Storia della Russia hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Avari, Caucaso, Cazari, Conversione al cristianesimo della Rus' di Kiev, Don (fiume Russia), Impero bizantino, IX secolo, Kiev, Oleg di Kiev, Popoli finnici, Rjurik, Rus', Rus' di Kiev, Russia, Slavi, Velikij Novgorod, VIII secolo, Vladimir I di Kiev, Volga, XI secolo.

Avari

Gli Àvari sono, secondo la teoria più accettata, un popolo nomade di lingua turcica, strettamente imparentato con gli Unni e con i Protobulgari, che si stabilì, fondando un proprio Stato, nell'area del Volga nel VI secolo.

Avari e Khaganato di Rus' · Avari e Storia della Russia · Mostra di più »

Caucaso

Il Caucaso è una regione a cavallo tra l'Asia e l'Europa.

Caucaso e Khaganato di Rus' · Caucaso e Storia della Russia · Mostra di più »

Cazari

I Cazari (o anche K(h)azari o più raramente Khazary) (ebraico sing. Kuzar כוזרי plur. Kuzarim כוזרים; turco sing. Hazar plur. Hazarlar; russo sing. Хазарин plur. Хазары; tataro sing Xäzär plur. Xäzärlär; persiano خزر Khazar) sono una confederazione di popolazioni ariane seminomadi originarie delle steppe dell'Asia Centrale in cui confluirono elementi slavi, iranici e i resti dei Goti di Crimea.

Cazari e Khaganato di Rus' · Cazari e Storia della Russia · Mostra di più »

Conversione al cristianesimo della Rus' di Kiev

La conversione al cristianesimo della Rus' di Kiev fu portata a termine in diverse tappe.

Conversione al cristianesimo della Rus' di Kiev e Khaganato di Rus' · Conversione al cristianesimo della Rus' di Kiev e Storia della Russia · Mostra di più »

Don (fiume Russia)

Il Don, anticamente detto Tanai (dal greco Τάναϊς, Tánaïs, dal nome della città di Tana), è un fiume della Russia europea sudoccidentale, sfocia nel Mar d'Azov; la sua lunghezza lo pone al quinto posto fra i fiumi europei, dopo il Volga, il Danubio, l'Ural e il Dnepr.

Don (fiume Russia) e Khaganato di Rus' · Don (fiume Russia) e Storia della Russia · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Impero bizantino e Khaganato di Rus' · Impero bizantino e Storia della Russia · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

IX secolo e Khaganato di Rus' · IX secolo e Storia della Russia · Mostra di più »

Kiev

Kiev (traslitterato Kyjiv, IPA) è la capitale e la maggiore città dell'Ucraina.

Khaganato di Rus' e Kiev · Kiev e Storia della Russia · Mostra di più »

Oleg di Kiev

Gli si accorda il merito di aver spostato la capitale da Velikij Novgorod a Kiev, dando inizio al processo di ascesa della Rus'.

Khaganato di Rus' e Oleg di Kiev · Oleg di Kiev e Storia della Russia · Mostra di più »

Popoli finnici

I popoli finnici (o fennici) sono un gruppo storico-linguistico di genti i cui discendenti parlano lingue finniche, le quali appartengono al gruppo ugro-finnico: i finnici del Baltico, che vivono vicino al Mar Baltico, finnici del Volga, nei pressi del fiume Volga, i permiani, nella Russia centro-settentrionale.

Khaganato di Rus' e Popoli finnici · Popoli finnici e Storia della Russia · Mostra di più »

Rjurik

Su Rjurik abbiamo soltano poche informazioni leggendarie, tanto che si ipotizza anche che non sia stato nemmeno un importante sovrano, ma soltanto un nobile di secondaria importanza (come ad esempio un condottiero norvegese di nome Håkon, di cui peraltro le fonti germaniche parlano molto più che di Rjurik a proposito della spedizione nelle terre abitate dagli Slavi orientali).

Khaganato di Rus' e Rjurik · Rjurik e Storia della Russia · Mostra di più »

Rus'

Rus' (Русичи, Русы, "uomini che remano" negli antichi dialetti scandinavi) è un termine introdotto durante l'Alto Medioevo per indicare le popolazioni scandinave che vivevano nelle regioni che attualmente fanno parte di Ucraina, Bielorussia e Russia occidentale.

Khaganato di Rus' e Rus' · Rus' e Storia della Russia · Mostra di più »

Rus' di Kiev

La Rus' di Kiev fu un'entità monarchica del Medioevo, sorta verso la fine del IX secolo, in parte del territorio delle odierne Ucraina, Russia occidentale, Bielorussia, Polonia, Lituania, Lettonia ed Estonia orientali.

Khaganato di Rus' e Rus' di Kiev · Rus' di Kiev e Storia della Russia · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Khaganato di Rus' e Russia · Russia e Storia della Russia · Mostra di più »

Slavi

Gli slavi sono un ramo etno-linguistico dei popoli indoeuropei: vivono principalmente in Europa, dove costituiscono circa un terzo della popolazione.

Khaganato di Rus' e Slavi · Slavi e Storia della Russia · Mostra di più »

Velikij Novgorod

Velikij Novgorod ("Novgorod la grande",,, in norreno Holmgarðr) è una città della Russia europea non lontana da San Pietroburgo e distante 552 km verso nord-ovest da Mosca; è il capoluogo dell'omonima oblast' e del distretto di Novgorod.

Khaganato di Rus' e Velikij Novgorod · Storia della Russia e Velikij Novgorod · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Khaganato di Rus' e VIII secolo · Storia della Russia e VIII secolo · Mostra di più »

Vladimir I di Kiev

La sua fama è legata alla sua conversione al cristianesimo e al cosiddetto "battesimo della Rus'" nel 988.

Khaganato di Rus' e Vladimir I di Kiev · Storia della Russia e Vladimir I di Kiev · Mostra di più »

Volga

Il Volga (AFI:;, in tartaro İdel, anticamente conosciuto come Atil, Itil o Idil) è un fiume della Russia europea; è il più lungo fiume europeo ed è il cuore del più ampio bacino fluviale del vecchio continente.

Khaganato di Rus' e Volga · Storia della Russia e Volga · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Khaganato di Rus' e XI secolo · Storia della Russia e XI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Khaganato di Rus' e Storia della Russia

Khaganato di Rus' ha 159 relazioni, mentre Storia della Russia ha 189. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 5.75% = 20 / (159 + 189).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Khaganato di Rus' e Storia della Russia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »