Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Khmer (popolo)

Indice Khmer (popolo)

I khmer sono un gruppo etnico dell'Indocina meridionale.

63 relazioni: Acqua, Agricoltura, Angkor, Angkor Wat, Architettura, Arte, Brahmano, Buddhismo theravada, Cambogia, Casta, Cina, Colonialismo, Colpo di Stato, Ethnologue, Etnia, Francia, Funcinpec, Funzionario, Gruppo linguistico, Guerra cambogiano-vietnamita, Guerra civile in Laos, I secolo, Impero Khmer, India, Indocina, Indocina francese, IX secolo, Khmer krom, Khmer rossi, Laos, Lingua khmer, Lingue mon khmer, Maoismo, Mina terrestre, Monachesimo, Norodom Sihanouk, Oryza sativa, Partito Comunista di Kampuchea, Pathet Lao, Pesca (attività), Pol Pot, Politica, Religione, Repubblica Popolare di Kampuchea, Rivoluzione, Schiavismo, Socialismo reale, Stati Uniti d'America, Sud-est asiatico, Ta Mok, ..., Thai, Thailandia, Thailandia del Nordest, VI secolo, Việt, Vientiane, Vietnam, VII secolo, XIII secolo, 1954, 1970, 1975, 1979. Espandi índice (13 più) »

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Acqua · Mostra di più »

Agricoltura

Nell'epoca paleolitica gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Agricoltura · Mostra di più »

Angkor

Angkor è il sito archeologico più importante della Cambogia ed uno dei più importanti del Sud-est asiatico.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Angkor · Mostra di più »

Angkor Wat

Angkor Wat (in lingua khmer Tempio della città) è un tempio khmer all'interno del sito archeologico di Angkor, in Cambogia, nei pressi della città di Siem Reap.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Angkor Wat · Mostra di più »

Architettura

L'architettura è la disciplina che ha come scopo l'organizzazione dello spazio a qualsiasi scala, ma principalmente quella in cui vive l'essere umano.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Architettura · Mostra di più »

Arte

L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Arte · Mostra di più »

Brahmano

Il brahmano, detto anche bramino o bramano, più raramente bracmano (devanāgarī: ब्राह्मण, IAST brāhmaṇa), è un membro della casta sacerdotale del Varṇaśrama dharma o Varṇa vyavastha, la tradizionale divisione in quattro caste (varṇa) della società induista.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Brahmano · Mostra di più »

Buddhismo theravada

Il buddhismo Theravāda (pāli: थेरवाद, theravāda; sanscrito: स्थविरवाद, sthaviravāda, letteralmente "scuola degli anziani") è la forma di buddhismo dominante nell'Asia meridionale e nel Sud-est asiatico, in modo particolare in Sri Lanka, Thailandia, Cambogia, Birmania e Laos, ma vi sono minoranze di buddhisti Theravāda anche in Bangladesh, India, Cina e Vietnam.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Buddhismo theravada · Mostra di più »

Cambogia

Aiuto:Stato --> Il Regno di Cambogia (in lingua khmer: ព្រះរាជាណាចក្រ កម្ពុជា, Preăh Réachéanachâkr Kâmpŭchea) è uno Stato (181.040 km², 14.494.293 abitanti al 30 luglio 2009, capitale Phnom Penh) del Sud-est asiatico.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Cambogia · Mostra di più »

Casta

Il termine casta individua gruppi sociali che costituiscono una gerarchia rigida in alcune società.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Casta · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Cina · Mostra di più »

Colonialismo

Il colonialismo è definito come l'espansione di una nazione su territori e popoli all'esterno dei suoi confini, spesso per facilitare il dominio economico sulle risorse, il lavoro e il commercio di questi ultimi.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Colonialismo · Mostra di più »

Colpo di Stato

Un colpo di Stato consiste nel rovesciamento — da parte di uno o più soggetti, popolari o delle élites nazionali, autonomamente o con l'appoggio diretto o indiretto di un organismo istituzionale quale per esempio le forze armate — in maniera illegale, palese e, spesso, violenta, del potere costituito, al fine di causare un mutamento di regime.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Colpo di Stato · Mostra di più »

Ethnologue

Ethnologue: Languages of the World è una pubblicazione cartacea ed elettronica del SIL International (precedentemente conosciuta come Summer Institute of Linguistics, istituto estivo di linguistica), un'organizzazione cristiana, che studia principalmente le lingue meno conosciute, soprattutto per far arrivare il messaggio della Bibbia al numero maggiore possibile di lettori nella loro lingua madre.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Ethnologue · Mostra di più »

Etnia

Con etnia (dal greco, èthnos 'popolo', 'nazione') «si identifica una comunità caratterizzata da omogeneità di lingua, cultura, tradizioni e memorie storiche, stanziata tradizionalmente su un determinato territorio».

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Etnia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Francia · Mostra di più »

Funcinpec

Il Funcinpec è un partito politico realista e conservatore della Cambogia.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Funcinpec · Mostra di più »

Funzionario

Il termine funzionario designa, in senso proprio, la persona che, essendo titolare di un ufficio nell'ambito di un ente, esercita una funzione ed è, quindi, investita di poteri che deve esercitare non nel suo personale interesse ma nell'interesse dell'ente cui appartiene.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Funzionario · Mostra di più »

Gruppo linguistico

Un gruppo linguistico comprende un insieme di lingue che presentano un gran numero di affinità sistematiche, di tipo genetico, tipologico o geografico.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Gruppo linguistico · Mostra di più »

Guerra cambogiano-vietnamita

La guerra cambogiano-vietnamita, talvolta indicata anche come terza guerra d'Indocina, fu un lungo conflitto che interessò dall'aprile del 1977 all'ottobre del 1991 il territorio della Cambogia e le zone limitrofe a questa di Vietnam e Thailandia; il conflitto ebbe origine dalle dispute territoriali esistenti tra Cambogia e Vietnam: inizialmente su piccola scala, gli scontri di confine tra le forze armate delle due nazioni e le incursioni transfrontaliere si trasformarono in una guerra aperta, culminata con l'invasione vietnamita della Cambogia e la sua completa occupazione.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Guerra cambogiano-vietnamita · Mostra di più »

Guerra civile in Laos

La guerra civile laotiana (detta anche guerra segreta) fu un conflitto combattuto in Laos tra il 1953 ed il 1975.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Guerra civile in Laos · Mostra di più »

I secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e I secolo · Mostra di più »

Impero Khmer

L'Impero Khmer fu un potente regno che ebbe centro in quella che oggi è la Cambogia e che in alcuni periodi estese la sua influenza su buona parte degli odierni territori di Thailandia, Laos e Vietnam meridionale.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Impero Khmer · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e India · Mostra di più »

Indocina

L'Indocina è una vasta penisola dell'Asia sud-orientale, saldata largamente al continente, prominente tra il golfo del Bengala e il mar Cinese meridionale; la sua estremità meridionale si suddivide in un ampio lobo e in una lunga appendice, la Malacca, che giunge a contatto dell'arcipelago malese; nell'andamento delle due coste profondamente incise, nella snellezza delle forme, nella struttura in cui hanno gran parte i corrugamenti recenti, presenta un profondo contrasto con la forma massiccia e la struttura tabulare dell'Arabia e dell'India.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Indocina · Mostra di più »

Indocina francese

L'Indocina francese, detta anche Unione indocinese, fu una colonia francese che riuniva il Tonchino, l'Annam, la Cocincina (regioni che costituiscono l'attuale Vietnam), i territori che formano oggi il Laos e la Cambogia, nonché l'exclave di Kwangchowan in Cina.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Indocina francese · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e IX secolo · Mostra di più »

Khmer krom

I khmer krom (in lingua khmer:; in vietnamita: Khơ-me Crôm o Khơ-me dưới, che significa letteralmente "khmer meridionali") sono una minoranza etnica indigena che vive nella regione storico-geografica del Nam-bo, già appartenente alla Cambogia e per secoli contesa tra stati cambogiani e vietnamiti, ribattezzata dagli Europei Cochinchina, cioè nel delta del fiume Mekong e nella sottostante penisola all'estremità meridionale del sud-Vietnam, e rappresentano il gruppo meridionale dell'etnia khmer cambogiana.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Khmer krom · Mostra di più »

Khmer rossi

Gli khmer rossi (in lingua khmer khmer krohom) erano i seguaci del Partito Comunista di Kampuchea in Cambogia.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Khmer rossi · Mostra di più »

Laos

Il Laos (AFI:; in lingua lao: ປະເທດລາວ, traslitterato: Pathet Lao), ufficialmente Repubblica Popolare Democratica del Laos (lao: ສາທາລະນະລັດ ປະຊາທິປະໄຕ ປະຊາຊົນລາວ ທຸງຊາດລາວ, trasl.: Sathalanalat Paxathipatai Paxaxon Lao), è uno Stato del sud-est asiatico che non ha sbocco sul mare.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Laos · Mostra di più »

Lingua khmer

La lingua khmer è una lingua mon khmer parlata in Cambogia, Vietnam e Thailandia.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Lingua khmer · Mostra di più »

Lingue mon khmer

Le lingue mon khmer formano assieme a quelle munda la famiglia linguistica austroasiatica.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Lingue mon khmer · Mostra di più »

Maoismo

Il maoismo è la dottrina politica fondata sul pensiero e la strategia di carattere patriottico-comunista del leader cinese Mao Tse-tung.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Maoismo · Mostra di più »

Mina terrestre

Una mina terrestre è un ordigno esplosivo, utilizzato generalmente in ambito militare, che viene posizionato sul terreno o sottoterra, dotato di una carica esplosiva e che viene azionato dalla pressione di un veicolo, di un piede che vi passano sopra o da fili da inciampo.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Mina terrestre · Mostra di più »

Monachesimo

Il monachesimo (dal greco μοναχός, persona solitaria) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi in modo più completo all'aspetto spirituale coinvolgendo la propria vita.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Monachesimo · Mostra di più »

Norodom Sihanouk

Norodom è stato primo ministro per 10 volte, due volte re, due volte capo di Stato con altri titoli e presidente del Governo di Coalizione della Kampuchea Democratica.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Norodom Sihanouk · Mostra di più »

Oryza sativa

Il riso (Oryza sativa L., dal greco antico όρυζα óryza) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Graminacee, di origine asiatica.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Oryza sativa · Mostra di più »

Partito Comunista di Kampuchea

Il Partito Comunista di Kampuchea fu un partito politico comunista cambogiano, fondato nel 1951.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Partito Comunista di Kampuchea · Mostra di più »

Pathet Lao

Il Pathet Lao (in lingua lao: ປະເທດລາວ, pronuncia IPA:, letteralmente: terra dei lao) è un movimento politico laotiano di ispirazione comunista costituito tra il 13 ed il 15 agosto del 1950 durante il Congresso dei Rappresentanti del Popolo convocato dal principe Souphanouvong.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Pathet Lao · Mostra di più »

Pesca (attività)

Pesca, tacuinum sanitatis casanatensis (XIV secolo) La pesca è un'attività commerciale e sportiva che da millenni fornisce cibo alle popolazioni insediate presso laghi, mari o fiumi.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Pesca (attività) · Mostra di più »

Pol Pot

Fu diretto ispiratore e responsabile della tortura e del massacro di circa un milione e mezzo di persone (compresi bambini, donne e anziani), fra i quali migliaia di morti a causa del lavoro forzato, della malnutrizione e della scarsa assistenza medica.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Pol Pot · Mostra di più »

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Politica · Mostra di più »

Religione

La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Religione · Mostra di più »

Repubblica Popolare di Kampuchea

La Repubblica Popolare di Kampuchea fu lo stato che sorse in Cambogia dopo l'invasione vietnamita e il conseguente rovesciamento della dittatura dei Khmer Rossi, nel 1979.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Repubblica Popolare di Kampuchea · Mostra di più »

Rivoluzione

Il termine rivoluzione (dal latino revolutio -onis, "rivolgimento, ritorno", derivato dal verbo revolvĕre "rovesciare") nel suo significato più ampio indica qualsiasi cambiamento radicale nelle strutture sociali come quello operato ad esempio dalla rivoluzione industriale, da quella tecnologica o in particolare da quella culturale come auspicavano gli illuministi nel secolo XVIII con la redazione dell'Encyclopédie: Nella filosofia politica è l'ideale della realizzazione storica di un radicale cambiamento, ispirato da motivazioni ideologiche, nella forma di governo di un paese con trasformazioni profonde di tutta la struttura sociale, economica e politica.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Rivoluzione · Mostra di più »

Schiavismo

Lo schiavismo è il sistema sociale ed economico basato sulla schiavitù: Secondo la maggior parte delle fonti, il termine schiavo deriverebbe dal termine latino medioevale sclavus, slavus indicante il prigioniero di guerra slavo.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Schiavismo · Mostra di più »

Socialismo reale

Socialismo reale o realsocialismo è un termine politico introdotto durante la presidenza di Brezhnev per fare riferimento al socialismo come de facto si attuava nel blocco orientale e per distinguerlo dalla nozione tradizionale di socialismo ideale.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Socialismo reale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sud-est asiatico

Il sud-est asiatico è una regione geografica dell'Asia situata a sud della Cina e a nord dell'Australia, tra l'Oceano Indiano e l'Oceano Pacifico.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Sud-est asiatico · Mostra di più »

Ta Mok

Il suo vero nome, a seconda delle fonti, viene riportato come Chhit Choeun, Ek Choeun, Oeung Choeun (o Ung Choeun); veniva anche chiamato Fratello Numero 5 (o Numero 15, secondo alcune fonti), Ta 15, A'cha Choeun (o Achar Choeun), Nguon Kang (o Nhuon Kang) o ancora Thieun Chhitle.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Ta Mok · Mostra di più »

Thai

I thai (o tai, tailandesi, thailandesi, tai siam) sono il principale gruppo etnico della Thailandia e fanno parte del più grande gruppo etnolinguistico dell'Asia Sud-Orientale, oltre ad essere compresi nei 54 gruppi etnici ufficialmente riconosciuti dal Vietnam.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Thai · Mostra di più »

Thailandia

La Thailandia (pron.) o Tailandia (in lingua thai: ประเทศไทย, Prathet Thai), ufficialmente il Regno di Thailandia (in thai: ราชอาณาจักรไทย, Ratcha Anachak Thai), è uno Stato del sud-est asiatico, confinante con Laos e Cambogia a est, golfo di Thailandia e Malesia a sud, con il mare delle Andamane e il Birmania a ovest, con Birmania e Laos a nord.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Thailandia · Mostra di più »

Thailandia del Nordest

La Thailandia del Nordest, nota come Isan (in lingua thai: อีสาน; traslitterazione IPA), è una macro-regione della Thailandia composta da 19 province.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Thailandia del Nordest · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e VI secolo · Mostra di più »

Việt

I Viet (o anche Kinh, Gin; in vietnamita: Việt; o anche người Việt o người Kinh, "popolo Việt" o "popolo Kinh") sono il più grande gruppo etnico del Vietnam, originari del nord del paese e delle regioni a sud della Cina confinanti con lo stesso Vietnam.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Việt · Mostra di più »

Vientiane

Vientiane (in lingua lao ວຽງຈັນ, traslitterato Vìangciàn) è la capitale del Laos, che si affaccia sul fiume Mekong, al centro di una vasta pianura coltivata a riso.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Vientiane · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e Vietnam · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e VII secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e XIII secolo · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e 1954 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e 1970 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e 1975 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Khmer (popolo) e 1979 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »