Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Kidinnu e Precessione degli equinozi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Kidinnu e Precessione degli equinozi

Kidinnu vs. Precessione degli equinozi

Strabone e Plinio il vecchio si riferiscono a lui chiamandolo Kidenas o Cidenas. La precessione degli equinozi risulta da un movimento della Terra che fa cambiare in modo lento ma continuo l'orientamento del suo asse di rotazione rispetto alla sfera ideale delle stelle fisse.

Analogie tra Kidinnu e Precessione degli equinozi

Kidinnu e Precessione degli equinozi hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Anno siderale, Anno tropico, Claudio Tolomeo, Ipparco di Nicea, Luna, Pianeta, Sole.

Anno siderale

L'anno sidereo, dal latino siderale, cioè «relativo alle stelle», è il tempo che impiega il Sole a ritornare nella stessa posizione nei confronti della Terra rispetto alle stelle della sfera celeste.

Anno siderale e Kidinnu · Anno siderale e Precessione degli equinozi · Mostra di più »

Anno tropico

L'anno tropico (dal greco tropos, rotazione) o anno solare, è il tempo impiegato dal Sole per tornare nella stessa posizione vista dalla Terra, corrispondente al ciclo delle stagioni.

Anno tropico e Kidinnu · Anno tropico e Precessione degli equinozi · Mostra di più »

Claudio Tolomeo

Considerato uno dei padri della geografia, fu autore di importanti opere scientifiche, la principale delle quali è il trattato astronomico noto come Almagesto.

Claudio Tolomeo e Kidinnu · Claudio Tolomeo e Precessione degli equinozi · Mostra di più »

Ipparco di Nicea

Tra i più grandi astronomi dell'antichità, nessuna delle sue opere, almeno quattordici, si è conservata, eccetto un commentario su un poema di argomento astronomico di Arato di Soli.

Ipparco di Nicea e Kidinnu · Ipparco di Nicea e Precessione degli equinozi · Mostra di più »

Luna

La Luna è un satellite naturale, l'unico della Terra.

Kidinnu e Luna · Luna e Precessione degli equinozi · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Kidinnu e Pianeta · Pianeta e Precessione degli equinozi · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Kidinnu e Sole · Precessione degli equinozi e Sole · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Kidinnu e Precessione degli equinozi

Kidinnu ha 31 relazioni, mentre Precessione degli equinozi ha 117. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.73% = 7 / (31 + 117).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Kidinnu e Precessione degli equinozi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »