Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Kiki Bertens e Rogers Cup 2013 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Kiki Bertens e Rogers Cup 2013 - Singolare femminile

Kiki Bertens vs. Rogers Cup 2013 - Singolare femminile

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012. Il singolare femminile del Rogers Cup 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Analogie tra Kiki Bertens e Rogers Cup 2013 - Singolare femminile

Kiki Bertens e Rogers Cup 2013 - Singolare femminile hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alison Riske, Chanelle Scheepers, Dominika Cibulková, Francesca Schiavone, Jamie Hampton, Julia Görges, Kirsten Flipkens, Lucie Šafářová, Ol'ga Savčuk, Petra Kvitová, Sara Errani, Sloane Stephens, Sorana Cîrstea, WTA Tour 2013, Zheng Jie.

Alison Riske

Alison è figlia di Al e Carol Riske.

Alison Riske e Kiki Bertens · Alison Riske e Rogers Cup 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Chanelle Scheepers

Partecipò al Canada Masters 2008 e all'Australian Open 2009 venendo eliminata in entrambe le occasioni al primo turno.

Chanelle Scheepers e Kiki Bertens · Chanelle Scheepers e Rogers Cup 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Dominika Cibulková e Kiki Bertens · Dominika Cibulková e Rogers Cup 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Francesca Schiavone e Kiki Bertens · Francesca Schiavone e Rogers Cup 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Jamie Hampton

Hampton è nata a Francoforte sul Meno, in Germania, dove il padre era di stanza come ufficiale dell'esercito degli Stati Uniti.

Jamie Hampton e Kiki Bertens · Jamie Hampton e Rogers Cup 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Julia Görges e Kiki Bertens · Julia Görges e Rogers Cup 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Kiki Bertens e Kirsten Flipkens · Kirsten Flipkens e Rogers Cup 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Kiki Bertens e Lucie Šafářová · Lucie Šafářová e Rogers Cup 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Ol'ga Savčuk

Figlia di Nikolaj e Ėlena, ha un fratello di nome Ivan.

Kiki Bertens e Ol'ga Savčuk · Ol'ga Savčuk e Rogers Cup 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Kiki Bertens e Petra Kvitová · Petra Kvitová e Rogers Cup 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Kiki Bertens e Sara Errani · Rogers Cup 2013 - Singolare femminile e Sara Errani · Mostra di più »

Sloane Stephens

In singolare si è spinta fino alla quarta posizione il 7 giugno 2018, mentre in doppio alla novantaquattresima posizione il 24 ottobre 2011.

Kiki Bertens e Sloane Stephens · Rogers Cup 2013 - Singolare femminile e Sloane Stephens · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Kiki Bertens e Sorana Cîrstea · Rogers Cup 2013 - Singolare femminile e Sorana Cîrstea · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Kiki Bertens e WTA Tour 2013 · Rogers Cup 2013 - Singolare femminile e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Kiki Bertens e Zheng Jie · Rogers Cup 2013 - Singolare femminile e Zheng Jie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Kiki Bertens e Rogers Cup 2013 - Singolare femminile

Kiki Bertens ha 177 relazioni, mentre Rogers Cup 2013 - Singolare femminile ha 60. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 6.33% = 15 / (177 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Kiki Bertens e Rogers Cup 2013 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »