Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Kiki Bertens e Torneo di Wimbledon 2013

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Kiki Bertens e Torneo di Wimbledon 2013

Kiki Bertens vs. Torneo di Wimbledon 2013

Considerata una delle migliori tenniste olandesi di sempre, in carriera si è aggiudicata dieci titoli WTA in singolare, tra cui il prestigioso Mutua Madrid Open, e dieci in doppio, insieme a 18 titoli ITF. Il Torneo di Wimbledon 2013 è stata la 127ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2013; si è disputato tra il 24 giugno e il 7 luglio 2013 sui diciannove campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Analogie tra Kiki Bertens e Torneo di Wimbledon 2013

Kiki Bertens e Torneo di Wimbledon 2013 hanno 83 punti in comune (in Unionpedia): Ajla Tomljanović, Alison Riske-Amritraj, Alizé Cornet, Ana Ivanović, Anabel Medina Garrigues, Anastasija Pavljučenkova, Andrea Petković, Andrea Sestini Hlaváčková, Angelique Kerber, Anna-Lena Grönefeld, Anne Keothavong, Annika Beck, Arantxa Rus, Ashleigh Barty, Barbora Krejčíková, Barbora Strýcová, Belinda Bencic, Camila Giorgi, Carla Suárez Navarro, Caroline Garcia, Caroline Wozniacki, Chanelle Scheepers, Christina McHale, Coco Vandeweghe, Dominika Cibulková, Donna Vekić, Elena Vesnina, Elina Svitolina, Francesca Schiavone, Garbiñe Muguruza, ..., Grande Slam (tennis), Hsieh Su-wei, Irina-Camelia Begu, Jamie Hampton, Jaroslava Švedova, Johanna Konta, Johanna Larsson, Julia Görges, Julija Putinceva, Karolína Plíšková, Kateřina Siniaková, Kirsten Flipkens, Kristýna Plíšková, Kristina Mladenovic, Květa Peschke, Lara Arruabarrena, Lauren Davis, Londra, Lourdes Domínguez Lino, Lucie Šafářová, Lucie Hradecká, Madison Keys, Mandy Minella, Mariana Duque Mariño, Marija Šarapova, Marina Eraković, Misaki Doi, Monica Niculescu, Ol'ga Pučkova, Ol'ha Savčuk, Pauline Parmentier, Petra Kvitová, Roberta Vinci, Samantha Stosur, Sara Errani, Serena Williams, Shūko Aoyama, Simona Halep, Sloane Stephens, Sorana Cîrstea, Svetlana Kuznecova, Tamira Paszek, Tatjana Maria, Taylor Townsend (tennista), Tímea Babos, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile, Varvara Lepchenko, Women's Tennis Association, Yvonne Meusburger, Zheng Jie, Zheng Saisai. Espandi índice (53 più) »

Ajla Tomljanović

Inizia a rappresentare l'Australia esclusivamente nei tornei del Grande Slam a partire dallo US Open 2014; dal 2018, completato il processo di ottenimento della cittadinanza australiana, le viene garantito di competere per la nazione in tutti i tornei del WTA Tour.

Ajla Tomljanović e Kiki Bertens · Ajla Tomljanović e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Alison Riske-Amritraj

In carriera si è aggiudicata tre titoli WTA su un totale di tredici finali disputate, di cui la più recente al Rothesay Open 2022. Nei tornei del Grande Slam vanta un quarto di finale a Wimbledon 2019.

Alison Riske-Amritraj e Kiki Bertens · Alison Riske-Amritraj e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 3 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Kiki Bertens · Alizé Cornet e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Ana Ivanović

In carriera ha conquistato quindici tornei WTA in singolare, compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto un'altra finale a Parigi nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e Kiki Bertens · Ana Ivanović e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla Terra rossa, raggiungendo la posizione numero 16 al mondo nel maggio 2009.

Anabel Medina Garrigues e Kiki Bertens · Anabel Medina Garrigues e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

In carriera si è aggiudicata 12 titoli, di cui due di categoria Premier: Open GDF Suez 2014 e Kremlin Cup 2014. In doppio, invece, vanta 5 titoli, il più prestigioso il Premier Mandatory di Madrid 2015.

Anastasija Pavljučenkova e Kiki Bertens · Anastasija Pavljučenkova e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Andrea Petković

In carriera si è aggiudicata sette tornei WTA in singolare, a fronte di tredici finali totali, spingendosi fino alla 9ª posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011.

Andrea Petković e Kiki Bertens · Andrea Petković e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

In singolare ha raggiunto la 58ª posizione nel settembre 2012, mentre in doppio è stata la numero tre del mondo nell'ottobre dello stesso anno.

Andrea Sestini Hlaváčková e Kiki Bertens · Andrea Sestini Hlaváčková e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Angelique Kerber

In carriera ha vinto quattordici titoli WTA in singolare, tra cui tre prove del Grande Slam: l'Australian Open e lo US Open nel 2016 e Wimbledon nel 2018.

Angelique Kerber e Kiki Bertens · Angelique Kerber e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e giocava il rovescio a due mani. Alta e potente, è dotata di un'efficace prima di servizio e di fondamentali da fondocampo molto penetranti.

Anna-Lena Grönefeld e Kiki Bertens · Anna-Lena Grönefeld e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Anne Keothavong

I suoi genitori si chiamano Somsak e Vathana: entrambi emigrati dal Laos, si conobbero frequentando le comunità laotiane di Londra e Portsmouth.

Anne Keothavong e Kiki Bertens · Anne Keothavong e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Annika Beck

Inizia a giocare all'età di 4 anni. Il più importante risultato a livello giovanile lo ottiene all'Open di Francia 2012.

Annika Beck e Kiki Bertens · Annika Beck e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Arantxa Rus

Nel 2008 ha vinto l'Australian Open di categoria battendo in finale Jessica Moore con il punteggio di 6-3, 6-4.

Arantxa Rus e Kiki Bertens · Arantxa Rus e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Ashleigh Barty

Nel corso della sua carriera in singolare si è aggiudicata quindici titoli WTA, tra cui le WTA Finals 2019 e tre prove del Grande Slam: il Roland Garros 2019, il torneo di Wimbledon 2021 e l'Australian Open 2022, riportando la vittoria dei tre Slam in Australia dopo più di quaranta anni dall'ultima volta.

Ashleigh Barty e Kiki Bertens · Ashleigh Barty e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Barbora Krejčíková

In singolare ha vinto otto titoli WTA, tra cui gli Open di Francia 2021 e il torneo di Wimbledon 2024, raggiungendo come best ranking la posizione numero 2 del ranking mondiale il 28 febbraio 2022.

Barbora Krejčíková e Kiki Bertens · Barbora Krejčíková e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Ottima doppista, in questa specialità ha vinto 32 tornei WTA, raggiungendo la posizione numero 1 il 15 luglio 2019, anno in cui si è aggiudicata il torneo di Wimbledon in coppia con Hsieh Su-wei, titolo che bisseranno nel 2023.

Barbora Strýcová e Kiki Bertens · Barbora Strýcová e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Belinda Bencic

Durante la sua carriera si è aggiudicata otto titoli WTA, tra cui i Premier 5 di Toronto 2015 e Dubai 2019, più altri due titoli nel circuito WTA 125.

Belinda Bencic e Kiki Bertens · Belinda Bencic e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Camila Giorgi

Considerata una delle migliori tenniste italiane di sempre, è stata vincitrice del Canada Open 2021, seconda italiana della storia (dopo Flavia Pennetta nel 2014) a essersi aggiudicata un torneo di categoria WTA 1000.

Camila Giorgi e Kiki Bertens · Camila Giorgi e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Nel corso della sua carriera, ha disputato undici finali WTA vincendo due titoli, tra cui il prestigioso Qatar Total Open 2016. Tra le altre, invece, vanta una finale disputata nell'ancora più prestigioso Miami Open nel 2015.

Carla Suárez Navarro e Kiki Bertens · Carla Suárez Navarro e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Caroline Garcia

Nel corso della sua carriera ha vinto complessivamente dodici titoli WTA nel singolare, tra cui tre tornei WTA 1000 e l'edizione 2022 delle WTA Finals.

Caroline Garcia e Kiki Bertens · Caroline Garcia e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

È considerata la tennista danese più forte della storia e una delle più forti dell'epoca moderna. È stata la numero uno del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio del 2012 e di nuovo a gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Kiki Bertens · Caroline Wozniacki e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Chanelle Scheepers

Partecipa al Canada Masters 2008 e all'Australian Open 2009, venendo eliminata in entrambe le occasioni al primo turno. Sempre nel 2009 perde in finale nel doppio nel Japan Open Tennis Championships contro Chuang Chia-jung e Lisa Raymond, dove gioca con Abigail Spears.

Chanelle Scheepers e Kiki Bertens · Chanelle Scheepers e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Christina McHale

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey. È la figlia di John e Margarita McHale. Il padre, un finanziere, ha origini irlandesi, mentre la madre è nata a Cuba.

Christina McHale e Kiki Bertens · Christina McHale e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Coco Vandeweghe

Raggiunge il suo best ranking il 15 gennaio 2018, spingendosi fino alla posizione nº 9, e la posizione nº 18 nel doppio il 24 ottobre 2016. In singolare nei Grande Slam è arrivata in due semifinali nel singolare dell'Australian Open 2017 e dell'US Open 2017, due finali all'Australian Open 2016 e all'US Open 2016 nel doppio misto, mentre in doppio femminile si è aggiudicata il primo Slam agli US Open 2018.

Coco Vandeweghe e Kiki Bertens · Coco Vandeweghe e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Dominika Cibulková

In carriera si è aggiudicata otto titoli WTA su un totale di ventuno finali disputate, spingendosi fino alla 4ª posizione del ranking mondiale il 20 marzo 2017.

Dominika Cibulková e Kiki Bertens · Dominika Cibulková e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Donna Vekić

In carriera si è aggiudicata quattro tornei WTA su undici finali disputate e ha raggiunto la posizione numero 19 in singolare il 4 novembre 2019.

Donna Vekić e Kiki Bertens · Donna Vekić e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera ha vinto 3 titoli WTA in singolare, tra cui il prestigioso WTA 1000 di Indian Wells nel 2017, ed ha raggiunto la semifinale a Wimbledon nel 2016.

Elena Vesnina e Kiki Bertens · Elena Vesnina e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Elina Svitolina

Nel febbraio del 2017, in seguito alla vittoria del titolo di Dubai, diventa la prima tennista donna del suo Paese ad entrare a far parte delle prime dieci del mondo, mentre l'11 settembre dello stesso anno migliora tale primato raggiungendo la terza posizione, ad oggi suo best ranking, eguagliandola più volte.

Elina Svitolina e Kiki Bertens · Elina Svitolina e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Ritenuta una delle più forti tenniste italiane di sempre, è stata la vincitrice del Roland Garros 2010, ed è stata la prima tennista italiana, e la terza cronologicamente tra gli italiani (dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta), ad avere vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Francesca Schiavone e Kiki Bertens · Francesca Schiavone e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

Nel corso della sua carriera, si è aggiudicata dieci titoli WTA in singolare, tra cui due prove del Grande Slam: l'Open di Francia 2016 e il torneo di Wimbledon 2017, battendo rispettivamente le sorelle Serena e Venus Williams.

Garbiñe Muguruza e Kiki Bertens · Garbiñe Muguruza e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, il Grande Slam è la vittoria, nello stesso anno solare, dei quattro tornei più importanti al mondo. Questi sono.

Grande Slam (tennis) e Kiki Bertens · Grande Slam (tennis) e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

È stata numero uno del mondo in doppio ed in questa specialità si è aggiudicata 35 titoli WTA, tra cui sette tornei del Grande Slam: quattro volte Wimbledon (2013, 2019, 2021, 2023), due volte il Roland Garros (2014 e 2023) e una volta l'Australian Open (2024).

Hsieh Su-wei e Kiki Bertens · Hsieh Su-wei e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

Inizia a giocare nel circuito ITF a soli quindici anni, nel 2005, e debutta al torneo di Bucarest 1, dove si ferma al secondo turno.

Irina-Camelia Begu e Kiki Bertens · Irina-Camelia Begu e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Jamie Hampton

Hampton è nata a Francoforte sul Meno, in Germania, dove il padre era di stanza come ufficiale dell'esercito degli Stati Uniti.

Jamie Hampton e Kiki Bertens · Jamie Hampton e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Jaroslava Švedova e Kiki Bertens · Jaroslava Švedova e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Johanna Konta

Con un best ranking da numero quattro del ranking mondiale, nel corso della sua carriera si è aggiudicata quattro titoli WTA, tra cui il prestigioso Miami Open nel 2017.

Johanna Konta e Kiki Bertens · Johanna Konta e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani. È giunta per la prima volta alla ribalta nel 2010, quando ha raggiunto la finale del torneo di Portorose senza perdere un set.

Johanna Larsson e Kiki Bertens · Johanna Larsson e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Julia Görges

In attività dal 2005 al 2020, nel singolare vanta come best ranking la nona posizione a livello mondiale raggiunta poche settimane dopo avere disputato la sua prima e unica semifinale Slam in questa specialità al torneo di Wimbledon 2018, sconfitta da Serena Williams.

Julia Görges e Kiki Bertens · Julia Görges e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Julija Putinceva

Nel corso della sua carriera ha vinto due titoli WTA su quattro finali disputate. Nelle prove del Grande Slam, invece, vanta tre quarti di finale raggiunti all'Open di Francia 2016 e 2018 e allo US Open 2020.

Julija Putinceva e Kiki Bertens · Julija Putinceva e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Karolína Plíšková

È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive tra i mesi di luglio e settembre nel 2017. Da singolarista ha vinto diciassette tornei WTA, tra cui i più importanti sono i WTA 1000 di Cincinnati 2016 e Roma 2019.

Karolína Plíšková e Kiki Bertens · Karolína Plíšková e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Kateřina Siniaková

Ha vinto 5 titoli WTA in singolare e 26 in doppio; il 17 giugno 2024 ha raggiunto il suo massimo ranking in singolare, toccando la posizione numero 30.

Kateřina Siniaková e Kiki Bertens · Kateřina Siniaková e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Tennista belga che vantava in singolare una semifinale a Wimbledon nel 2013 grazie alla quale aveva raggiunto il 5 agosto 2013 la sua migliore classifica in singolare alla posizione n.13, e due quarti di finale e una semifinale nelle prove di doppio del Grande Slam.

Kiki Bertens e Kirsten Flipkens · Kirsten Flipkens e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Kristýna Plíšková

Ha raggiunto la 35ª posizione il 31 luglio 2017 in singolare, mentre in doppio la 44ª il 14 giugno 2021. In totale ha vinto 6 tornei WTA (1 in singolare e 5 in doppio), 3 tornei WTA 125 (1 in singolare e 2 in doppio) e 17 tornei ITF (9 in singolare ed 8 in doppio).

Kiki Bertens e Kristýna Plíšková · Kristýna Plíšková e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico si è aggiudicata due titoli WTA in singolare, tra cui il Premier di San Pietroburgo nel 2017, raggiungendo in totale undici finali.

Kiki Bertens e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito. Květoslava Peschkeová (così all'anagrafe) è nota al pubblico internazionale come Květa Peschke.

Kiki Bertens e Květa Peschke · Květa Peschke e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Lara Arruabarrena

Nel 2007 incomincia la carriera della tennista nel circuito ITF, ma il primo risultato importante lo raggiunge a metà del 2008, quando arriva in finale al torneo ITF di Oviedo e vince il torneo contro la tedesca Hermon Brhane per 7-6(2), 6-4.

Kiki Bertens e Lara Arruabarrena · Lara Arruabarrena e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Lauren Davis

I genitori di Lauren svolgono entrambi professioni sanitarie: la madre Traci è infermiera, mentre il padre Bill è medico cardiologo.

Kiki Bertens e Lauren Davis · Lauren Davis e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Kiki Bertens e Londra · Londra e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Lourdes Domínguez Lino

Nel 2002 venne sospesa per tre mesi dalla WTA per esser risultata positiva alla cocaina, tuttavia nel 2006 raggiunse la posizione n. 40 del raking mondiale, suo miglior risultato in carriera.

Kiki Bertens e Lourdes Domínguez Lino · Lourdes Domínguez Lino e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA. I suoi migliori risultati negli slam sono una finale all'Open di Francia 2015,, una semifinale a Wimbledon 2014, e un quarto di finale agli Australian Open 2007.

Kiki Bertens e Lucie Šafářová · Lucie Šafářová e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 20 titoli in singolare a livello ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 25 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Kiki Bertens e Lucie Hradecká · Lucie Hradecká e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Madison Keys

Nel corso della sua carriera si è aggiudicata sette titoli WTA in singolare, tra cui il prestigioso WTA 1000 di Cincinnati nel 2019, mentre nei tornei del Grande Slam vanta come migliore risultato la finale disputata allo US Open 2017 persa contro l'amica e connazionale Sloane Stephens.

Kiki Bertens e Madison Keys · Madison Keys e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Mandy Minella

Dopo aver fatto il suo debutto nel WTA Tour nel 2001, ha raggiunto la posizione numero 66 nella classifica WTA nel settembre 2012 e nella posizione numero 47 nel ranking di doppio nell'aprile 2013.

Kiki Bertens e Mandy Minella · Mandy Minella e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Mariana Duque Mariño

Mariana Duque Mariño debutta in un main-draw di un torneo dello Slam allo US Open 2008 da lucky-loser contro Tamarine Tanasugarn battendola in tre set.

Kiki Bertens e Mariana Duque Mariño · Mariana Duque Mariño e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Marija Šarapova

Soprannominata La tigre siberiana, è considerata una delle tenniste più forti della sua generazione. In carriera ha vinto cinque tornei del Grande Slam: un Australian Open, due Roland Garros, un Wimbledon, conquistato a soli 17 anni, e uno US Open, diventando quindi una delle dieci giocatrici della storia ad avere completato il Career Grand Slam, traguardo raggiunto il 9 giugno 2012 con la vittoria del suo primo Roland Garros.

Kiki Bertens e Marija Šarapova · Marija Šarapova e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland e per gran parte della sua carriera è stata allenata da Michiel Schapers.

Kiki Bertens e Marina Eraković · Marina Eraković e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Misaki Doi

Figlia di un uomo d'affari e di una casalinga, ha un fratello maggiore che fa l'allenatore di tennis: lei però attualmente è seguita da Christian Zanalka.

Kiki Bertens e Misaki Doi · Misaki Doi e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Kiki Bertens e Monica Niculescu · Monica Niculescu e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Ol'ga Pučkova

Nessuna descrizione.

Kiki Bertens e Ol'ga Pučkova · Ol'ga Pučkova e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Ol'ha Savčuk

Figlia di Nikolaj e Ėlena, ha un fratello di nome Ivan. Vive a Nassau, nelle Bahamas. All'Australian Open 2006 - Singolare femminile giunse al terzo turno dove perse contro Elena Vesnina.

Kiki Bertens e Ol'ha Savčuk · Ol'ha Savčuk e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Pauline Parmentier

La sua carriera come professionista inizia nel 2004 nel doppio, e nel 2005 Pauline viene ammessa anche nei tornei singolari. Agli US Open 2007 raggiunge il secondo turno dopo aver sconfitto Tatjana Maria, venendo poi eliminata da Martina Hingis.

Kiki Bertens e Pauline Parmentier · Pauline Parmentier e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera si è aggiudicata in totale trentuno titoli WTA in singolare su quarantadue finali disputate, arrivando fino alla seconda posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011, nel giugno 2015 e nel gennaio 2019.

Kiki Bertens e Petra Kvitová · Petra Kvitová e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Roberta Vinci

Considerata una delle migliori tenniste italiane di sempre, ha vinto 10 tornei WTA in singolare ed è l'unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo del circuito maggiore su tre diverse superfici di gioco (cemento, terra ed erba).

Kiki Bertens e Roberta Vinci · Roberta Vinci e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata nove titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Kiki Bertens e Samantha Stosur · Samantha Stosur e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Sara Errani

Ritenuta una delle migliori tenniste italiane di sempre, ha vinto 39 titoli del circuito maggiore tra singolare e doppio, ed è quindi la tennista italiana con più successi di sempre (9 in singolare e 30 in doppio).

Kiki Bertens e Sara Errani · Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen (La regina), è considerata una delle migliori tenniste di tutti i tempi, anche da leggende di questo sport come Chris Evert, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito, nel corso di una carriera da professionista della durata di ventisette anni (1995-2022).

Kiki Bertens e Serena Williams · Serena Williams e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Shūko Aoyama

Aoyama ha vinto il suo primo titolo WTA in doppio nel 2012 a Kuala Lumpur assieme a Chang Kai-chen; l'anno dopo, le due confermano il trionfo in Malesia al termine di una finale molto combattuta su Zhang/Husárová (6(4)-7, 7-6(4)) e, in più, la nipponica riesce a vincere anche il torneo di Washington con Duševina, battendo Bouchard/Townsend nell'ultimo atto.

Kiki Bertens e Shūko Aoyama · Shūko Aoyama e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Simona Halep

Da singolarista, ha vinto in totale ventiquattro tornei WTA, tra cui due prove del Grande Slam: l'Open di Francia 2018 e il torneo di Wimbledon 2019, quest'ultimo per la prima volta vinto da una tennista rumena.

Kiki Bertens e Simona Halep · Simona Halep e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Sloane Stephens

Nel corso della sua carriera si è aggiudicata otto titoli WTA in singolare, tra cui il prestigioso Miami Open 2018 e soprattutto una prova del Grande Slam, lo US Open 2017, vinto al quinto torneo disputato dopo che un grave infortunio alla gamba sinistra l'aveva tenuta fuori dal circuito per quasi un anno.

Kiki Bertens e Sloane Stephens · Sloane Stephens e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Nel corso della sua carriera si è aggiudica due titoli in singolare su cinque finali disputate, tra cui la più prestigiosa nella Rogers Cup 2013.

Kiki Bertens e Sorana Cîrstea · Sorana Cîrstea e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Si è aggiudicata diciotto titoli WTA su quarantadue finali disputate in singolare, tra cui due prove del Grande Slam: lo US Open 2004 e l'Open di Francia 2009, battendo rispettivamente le connazionali Elena Dement'eva e Dinara Safina.

Kiki Bertens e Svetlana Kuznecova · Svetlana Kuznecova e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Tamira Paszek

Nella categoria junior la tennista austriaca è arrivata in finale al Torneo di Wimbledon nel 2005 e all'US Open nel 2006.

Kiki Bertens e Tamira Paszek · Tamira Paszek e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Tatjana Maria

Vincitrice di tre titoli WTA in singolare e quattro nel doppio, vanta la semifinale disputata al torneo di Wimbledon 2022 come miglior risultato raggiunto in una prova del Grande Slam.

Kiki Bertens e Tatjana Maria · Tatjana Maria e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Taylor Townsend (tennista)

A livello juniores ha ottenuto ottimi risultati, vincendo gli Australian Open junior sia in singolare che in doppio nella stessa edizione e diventando numero uno del mondo.

Kiki Bertens e Taylor Townsend (tennista) · Taylor Townsend (tennista) e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Tímea Babos

Ottima doppista, in carriera ha vinto ventiquattro titoli WTA, tra cui quattro prove del Grande Slam, tutti vinti in coppia con la francese Kristina Mladenovic: Australian Open 2018 e 2020, Open di Francia 2019 e 2020, insieme ad un titolo WTA 125s.

Kiki Bertens e Tímea Babos · Tímea Babos e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon, anche noto come Wimbledon, è il più antico evento nello sport del tennis. Terzo torneo del Grande Slam in ordine cronologico annuale, preceduto dall'Australian Open e dagli Open di Francia e seguito dagli US Open, è l'unico Major ad essere giocato sull'erba.

Kiki Bertens e Torneo di Wimbledon · Torneo di Wimbledon e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del torneo, ma è stata battuta nei quarti di finale da Serena Williams, la statunitense è avanzata fino alla finale dove ha avuto la meglio su Agnieszka Radwańska col punteggio di 6-1, 5-7, 6-2.

Kiki Bertens e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del torneo ma è stata sconfitta al quarto turno da Sabine Lisicki, la tedesca è poi stata capace di avanzare fino all'incontro per il titolo dove è stata sconfitta da Marion Bartoli per 6-1, 6-4.

Kiki Bertens e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2013 e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Varvara Lepchenko

Ha iniziato a giocare a tennis a sette anni; le fa da allenatore il fratello Petr. Nel settembre 2007 la Lepchenko è diventata cittadina degli Stati Uniti d'America; vive ad Allentown.

Kiki Bertens e Varvara Lepchenko · Torneo di Wimbledon 2013 e Varvara Lepchenko · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le tenniste professioniste di tutto il mondo: il suo corrispettivo maschile è l'ATP.

Kiki Bertens e Women's Tennis Association · Torneo di Wimbledon 2013 e Women's Tennis Association · Mostra di più »

Yvonne Meusburger

La Meusburger ha ottenuto il miglior risultato della carriera in un torneo WTA nel 2013 a Bad Gastein sconfiggendo in finale Andrea Hlaváčková in due set.

Kiki Bertens e Yvonne Meusburger · Torneo di Wimbledon 2013 e Yvonne Meusburger · Mostra di più »

Zheng Jie

Nel corso della sua carriera ha ottenuto risultati importanti sia in singolare che in doppio, per un totale di diciannove tornei WTA vinti complessivamente.

Kiki Bertens e Zheng Jie · Torneo di Wimbledon 2013 e Zheng Jie · Mostra di più »

Zheng Saisai

Buona doppista, in questa specialità si è aggiudicata 5 titoli WTA e nei tornei del Grande Slam ha raggiunto in coppia con Duan Yingying la finale del Roland Garros 2019, oltre ad essere stata due volte semifinalista agli Australian Open.

Kiki Bertens e Zheng Saisai · Torneo di Wimbledon 2013 e Zheng Saisai · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Kiki Bertens e Torneo di Wimbledon 2013

Kiki Bertens ha 438 relazioni, mentre Torneo di Wimbledon 2013 ha 396. Come hanno in comune 83, l'indice di Jaccard è 9.95% = 83 / (438 + 396).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Kiki Bertens e Torneo di Wimbledon 2013. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: