Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Kikuchi Kan e Letteratura giapponese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Kikuchi Kan e Letteratura giapponese

Kikuchi Kan vs. Letteratura giapponese

Ha fondato la casa editrice Bungei Shunjū, il mensile omonimo, l'Associazione degli scrittori giapponesi, oltre a istituire il Premio Naoki per la letteratura popolare e il Premio Akutagawa per autori emergenti. La letteratura giapponese nasce e si sviluppa nel corso di duemila anni di scrittura, a partire circa dall'VIII secolo.

Analogie tra Kikuchi Kan e Letteratura giapponese

Kikuchi Kan e Letteratura giapponese hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Ryūnosuke Akutagawa, Yasunari Kawabata, Yokomitsu Riichi.

Ryūnosuke Akutagawa

Nato da genitori anziani, fu presto affidato alle cure degli zii materni, a causa del disturbo mentale che aveva colpito la madre poco dopo il parto.

Kikuchi Kan e Ryūnosuke Akutagawa · Letteratura giapponese e Ryūnosuke Akutagawa · Mostra di più »

Yasunari Kawabata

Nato a Osaka nel 1899 e morto suicida a Tokyo nel 1972, è stato uno dei maggiori scrittori del Giappone.

Kikuchi Kan e Yasunari Kawabata · Letteratura giapponese e Yasunari Kawabata · Mostra di più »

Yokomitsu Riichi

Dopo un'infanzia trascorsa in diverse parti del Giappone a causa del lavoro del padre ingegnere, Yokomitsu entrò all'Università di Waseda nel 1916.

Kikuchi Kan e Yokomitsu Riichi · Letteratura giapponese e Yokomitsu Riichi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Kikuchi Kan e Letteratura giapponese

Kikuchi Kan ha 9 relazioni, mentre Letteratura giapponese ha 244. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.19% = 3 / (9 + 244).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Kikuchi Kan e Letteratura giapponese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »