Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Kim Clijsters e WTA Tour 2010

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Kim Clijsters e WTA Tour 2010

Kim Clijsters vs. WTA Tour 2010

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001. Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Analogie tra Kim Clijsters e WTA Tour 2010

Kim Clijsters e WTA Tour 2010 hanno 49 punti in comune (in Unionpedia): 's-Hertogenbosch, Ana Ivanović, Andrea Sestini Hlaváčková, Angelique Kerber, Arantxa Rus, Australian Open 2010, Bob Bryan, Brisbane International 2010, Caroline Wozniacki, Daniela Hantuchová, Dinara Safina, Ekaterina Makarova, Elena Dement'eva, Fed Cup, Francesca Schiavone, Grande Slam (tennis), Iveta Benešová, Jarmila Gajdošová, Jelena Janković, Julia Görges, Justine Henin, Kaia Kanepi, Kirsten Flipkens, Li Na (tennista), Lilia Osterloh, Lindsay Davenport, Lisa Raymond, Marija Šarapova, Marion Bartoli, New York, ..., Patty Schnyder, Petra Kvitová, Rennae Stubbs, Romina Oprandi, Samantha Stosur, Serena Williams, Simona Halep, Sony Ericsson Open 2010, Svetlana Kuznecova, US Open 2010, US Open 2010 - Singolare femminile, Venus Williams, Vera Zvonarëva, Viktoryja Azaranka, Virginia Ruano Pascual, Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010, Women's Tennis Association, WTA Tour Championships 2010, Yanina Wickmayer. Espandi índice (19 più) »

's-Hertogenbosch

's-Hertogenbosch (informalmente Den Bosch; in italiano: Boscoducale; in francese: Bois-le-Duc), 139.754 ab.

's-Hertogenbosch e Kim Clijsters · 's-Hertogenbosch e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e Kim Clijsters · Ana Ivanović e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Kim Clijsters · Andrea Sestini Hlaváčková e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Angelique Kerber e Kim Clijsters · Angelique Kerber e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Arantxa Rus

Ha vinto l'Australian Open 2008 - Singolare ragazze battendo in finale Jessica Moore con il punteggio di 6-3, 6-4.

Arantxa Rus e Kim Clijsters · Arantxa Rus e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Australian Open 2010

L'Australian Open 2010 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Australian Open 2010 e Kim Clijsters · Australian Open 2010 e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Bob Bryan e Kim Clijsters · Bob Bryan e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Brisbane International 2010

Il Brisbane International 2010 è stato un torneo professionistico di tennis giocato sul cemento.

Brisbane International 2010 e Kim Clijsters · Brisbane International 2010 e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Kim Clijsters · Caroline Wozniacki e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Daniela Hantuchová e Kim Clijsters · Daniela Hantuchová e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Dinara Safina

In carriera si è aggiudicata 12 tornei WTA in singolare (tra cui il Premier Mandatory di Madrid, nel 2009).

Dinara Safina e Kim Clijsters · Dinara Safina e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Ekaterina Makarova e Kim Clijsters · Ekaterina Makarova e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Elena Dement'eva

In carriera è stata nº3 del mondo nell'aprile 2009 vincendo in tutto 16 tornei WTA in singolare.

Elena Dement'eva e Kim Clijsters · Elena Dement'eva e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Fed Cup

La Fed Cup, denominata Federation Cup fino al 1995, è il più importante torneo di tennis per squadre nazionali femminili, l'equivalente della Coppa Davis maschile.

Fed Cup e Kim Clijsters · Fed Cup e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Francesca Schiavone e Kim Clijsters · Francesca Schiavone e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Kim Clijsters · Grande Slam (tennis) e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Iveta Benešová

Nel 2011 ha vinto il doppio misto al Torneo di Wimbledon in coppia con Jürgen Melzer battendo in finale Mahesh Bhupathi ed Elena Vesnina per 6-3 6-2.

Iveta Benešová e Kim Clijsters · Iveta Benešová e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Jarmila Gajdošová

In carriera ha vinto due tornei WTA in singolare ed uno in doppio, spingendosi fino alla 25ª posizione della classifica mondiale nel maggio 2011.

Jarmila Gajdošová e Kim Clijsters · Jarmila Gajdošová e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Jelena Janković e Kim Clijsters · Jelena Janković e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Julia Görges e Kim Clijsters · Julia Görges e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Justine Henin

Nata a Liegi, in Vallonia, la regione francofona del Belgio, all'epoca del suo matrimonio con Pierre-Yves Hardenne, avvenuto il 16 novembre 2002 e scioltosi nel gennaio 2007, il suo nome ufficiale era Justine Henin-Hardenne.

Justine Henin e Kim Clijsters · Justine Henin e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Kaia Kanepi

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la sua superficie preferita e dal 2008 è allenata da Pablo Giacopelli.

Kaia Kanepi e Kim Clijsters · Kaia Kanepi e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Kim Clijsters e Kirsten Flipkens · Kirsten Flipkens e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Kim Clijsters e Li Na (tennista) · Li Na (tennista) e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Lilia Osterloh

Lilia Osterloh è alta 170 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Kim Clijsters e Lilia Osterloh · Lilia Osterloh e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Kim Clijsters e Lindsay Davenport · Lindsay Davenport e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Kim Clijsters e Lisa Raymond · Lisa Raymond e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Kim Clijsters e Marija Šarapova · Marija Šarapova e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Kim Clijsters e Marion Bartoli · Marion Bartoli e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Kim Clijsters e New York · New York e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Patty Schnyder

Dopo aver avuto problemi personali con la famiglia, Patty Schnyder è diventata giocatrice professionista nell'agosto 1994.

Kim Clijsters e Patty Schnyder · Patty Schnyder e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Kim Clijsters e Petra Kvitová · Petra Kvitová e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Kim Clijsters e Rennae Stubbs · Rennae Stubbs e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Romina Oprandi

Nella sua carriera, costellata da infortuni, non è mai riuscita ad imporsi a livello WTA, mentre nel circuito ITF può vantare 22 titoli in singolare e 10 in doppio.

Kim Clijsters e Romina Oprandi · Romina Oprandi e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Kim Clijsters e Samantha Stosur · Samantha Stosur e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Kim Clijsters e Serena Williams · Serena Williams e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Kim Clijsters e Simona Halep · Simona Halep e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2010

Il Sony Ericsson Open 2010 (conosciuto anche come Miami Masters 2010), è stato un torneo di tennis giocato su campi in cemento.

Kim Clijsters e Sony Ericsson Open 2010 · Sony Ericsson Open 2010 e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Kim Clijsters e Svetlana Kuznecova · Svetlana Kuznecova e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

US Open 2010

Gli US Open 2010 sono stati un torneo di tennis giocato sul cemento.

Kim Clijsters e US Open 2010 · US Open 2010 e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare femminile

Kim Clijsters, detentrice del titolo, conquista il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la russa Vera Zvonarëva con il netto risultato di 6-2 6-1.

Kim Clijsters e US Open 2010 - Singolare femminile · US Open 2010 - Singolare femminile e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Kim Clijsters e Venus Williams · Venus Williams e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Kim Clijsters e Vera Zvonarëva · Vera Zvonarëva e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Kim Clijsters e Viktoryja Azaranka · Viktoryja Azaranka e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Virginia Ruano Pascual

Il 22 maggio 2010 al Warsaw Open 2010 - Doppio di Varsavia, si è aggiudicata il suo 43º torneo di doppio.

Kim Clijsters e Virginia Ruano Pascual · Virginia Ruano Pascual e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010

Il Cincinnati Masters 2010 (conosciuto anche come Western & Southern Financial Group Masters e Western & Southern Financial Group Women's Open per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Kim Clijsters e Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 · WTA Tour 2010 e Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2010 · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Kim Clijsters e Women's Tennis Association · WTA Tour 2010 e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour Championships 2010

Il WTA Tour Championships 2010 (conosciuto anche come Sony Ericsson Championships – Doha 2010) si è giocato a Doha, in Qatar dal 26 al 31 ottobre.

Kim Clijsters e WTA Tour Championships 2010 · WTA Tour 2010 e WTA Tour Championships 2010 · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Kim Clijsters e Yanina Wickmayer · WTA Tour 2010 e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Kim Clijsters e WTA Tour 2010

Kim Clijsters ha 201 relazioni, mentre WTA Tour 2010 ha 457. Come hanno in comune 49, l'indice di Jaccard è 7.45% = 49 / (201 + 457).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Kim Clijsters e WTA Tour 2010. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »