Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Kirkenes e Offensiva di Petsamo-Kirkenes

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Kirkenes e Offensiva di Petsamo-Kirkenes

Kirkenes vs. Offensiva di Petsamo-Kirkenes

Kirkenes (Girkonjárga in sami, Kirkkoniemi in finlandese), è una città della Norvegia, abitata da 3.444 persone, affacciata sul Mare di Barents. Offensiva di Petsamo-Kirkenes fu il nome dato all'offensiva condotta tra il 7 ottobre e il 2 novembre 1944 dalle forze sovietiche del generale Kirill Mereckov contro la 20. Gebirgs-Armee (20ª Armata da montagna) tedesca del generale Lothar Rendulic nella parte settentrionale della penisola scandinava, tra la regione di Petsamo (allora in Finlandia) e quella di Kirkenes (nella Norvegia occupata dai tedeschi).

Analogie tra Kirkenes e Offensiva di Petsamo-Kirkenes

Kirkenes e Offensiva di Petsamo-Kirkenes hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Circolo polare artico, Finnmark, Murmansk, Norvegia, Operazione Volpe d'argento, Seconda guerra mondiale, Svezia, Unione Sovietica.

Circolo polare artico

Il circolo polare artico è uno dei cinque principali paralleli indicati sulle carte geografiche, è uno dei due circoli polari.

Circolo polare artico e Kirkenes · Circolo polare artico e Offensiva di Petsamo-Kirkenes · Mostra di più »

Finnmark

La contea di Finnmark (Finnmark fylke in norvegese, Finnmárku in sami, Ruija in finlandese) è una contea norvegese situata all'estremo nord del paese.

Finnmark e Kirkenes · Finnmark e Offensiva di Petsamo-Kirkenes · Mostra di più »

Murmansk

Murmansk è una città della Federazione Russa, situata nell'estrema parte nord-occidentale della Russia europea, porto di mare sulla baia della Kola, a 32 km dal Mare di Barents, sulla costa settentrionale della Penisola di Kola, non lontano dal confine russo con la Norvegia; è capoluogo dell'Oblast' omonima.

Kirkenes e Murmansk · Murmansk e Offensiva di Petsamo-Kirkenes · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Kirkenes e Norvegia · Norvegia e Offensiva di Petsamo-Kirkenes · Mostra di più »

Operazione Volpe d'argento

Operazione Volpe d'argento (Unternehmen Silberfuchs in tedesco) è il nome in codice del piano di attacco tedesco per la conquista del porto di Murmansk, nell'ambito del più vasto piano di attacco all'Unione Sovietica (operazione Barbarossa).

Kirkenes e Operazione Volpe d'argento · Offensiva di Petsamo-Kirkenes e Operazione Volpe d'argento · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Kirkenes e Seconda guerra mondiale · Offensiva di Petsamo-Kirkenes e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Kirkenes e Svezia · Offensiva di Petsamo-Kirkenes e Svezia · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Kirkenes e Unione Sovietica · Offensiva di Petsamo-Kirkenes e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Kirkenes e Offensiva di Petsamo-Kirkenes

Kirkenes ha 44 relazioni, mentre Offensiva di Petsamo-Kirkenes ha 66. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 7.27% = 8 / (44 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Kirkenes e Offensiva di Petsamo-Kirkenes. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »