Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Kismet (film 1944) e Uno straniero tra gli angeli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Kismet (film 1944) e Uno straniero tra gli angeli

Kismet (film 1944) vs. Uno straniero tra gli angeli

Kismet è un film del 1944 diretto da William Dieterle. Uno straniero tra gli angeli (Kismet) è un film del 1955 diretto da Vincente Minnelli e Stanley Donen.

Analogie tra Kismet (film 1944) e Uno straniero tra gli angeli

Kismet (film 1944) e Uno straniero tra gli angeli hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Ann Blyth, Cedric Gibbons, Dolores Gray, E. Preston Ames, Edwin B. Willis, Film, Howard Keel, Metro-Goldwyn-Mayer, Stati Uniti d'America, Vic Damone, Vincente Minnelli.

Ann Blyth

Nativa di Mount Kisco (New York), debuttò alla radio all'età di cinque anniTutto Cinema - Il libro degli attori, Rizzoli, 1977, pag.

Ann Blyth e Kismet (film 1944) · Ann Blyth e Uno straniero tra gli angeli · Mostra di più »

Cedric Gibbons

È celebre per le sue incredibili scenografie che gli valsero nella sua carriera ben 28 nomination al Premio Oscar di cui ne vinse ben 11.

Cedric Gibbons e Kismet (film 1944) · Cedric Gibbons e Uno straniero tra gli angeli · Mostra di più »

Dolores Gray

Nata nello stato dell'Illinois con il nome di Dolores Stein, i suoi genitori furono Barbara Gray e Henry Stein.

Dolores Gray e Kismet (film 1944) · Dolores Gray e Uno straniero tra gli angeli · Mostra di più »

E. Preston Ames

Ha vinto due volte l'Oscar alla migliore scenografia, nel 1952 e nel 1959.

E. Preston Ames e Kismet (film 1944) · E. Preston Ames e Uno straniero tra gli angeli · Mostra di più »

Edwin B. Willis

Ebbe ben 32 nomination ai Premi Oscar in varie categorie vincendo otto volte nella categoria Oscar alla migliore scenografia.

Edwin B. Willis e Kismet (film 1944) · Edwin B. Willis e Uno straniero tra gli angeli · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Film e Kismet (film 1944) · Film e Uno straniero tra gli angeli · Mostra di più »

Howard Keel

Dopo aver esordito in Gran Bretagna nella pellicola Strada senza ritorno (1948), venne scritturato a Hollywood dalla MGM.

Howard Keel e Kismet (film 1944) · Howard Keel e Uno straniero tra gli angeli · Mostra di più »

Metro-Goldwyn-Mayer

La Metro-Goldwyn-Mayer, anche scritta Metro Goldwyn Mayer, anche conosciuta con la sigla MGM, è una storica compagnia privata di cineproduzione degli Stati Uniti d'America.

Kismet (film 1944) e Metro-Goldwyn-Mayer · Metro-Goldwyn-Mayer e Uno straniero tra gli angeli · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Kismet (film 1944) e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Uno straniero tra gli angeli · Mostra di più »

Vic Damone

Damone è nato nel sobborgo di Brooklyn (New York) da due immigrati italiani, Rocco Farinola e Mary Damone.

Kismet (film 1944) e Vic Damone · Uno straniero tra gli angeli e Vic Damone · Mostra di più »

Vincente Minnelli

Vincente Minnelli, di origini italiane da parte del padre (i bisnonni paterni si trasferirono negli Stati Uniti d'America da Palermo in Sicilia) e franco canadesi da parte della madre, fu figlio d'arte: suo padre, Vincent Charles Minnelli, dirigeva il Minnelli Brothers' Tent Theatre, e il giovane Vincente entrò nel mondo dello spettacolo già all'età di tre anni.

Kismet (film 1944) e Vincente Minnelli · Uno straniero tra gli angeli e Vincente Minnelli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Kismet (film 1944) e Uno straniero tra gli angeli

Kismet (film 1944) ha 62 relazioni, mentre Uno straniero tra gli angeli ha 49. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 9.91% = 11 / (62 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Kismet (film 1944) e Uno straniero tra gli angeli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »