Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Klaus Emil Jules Fuchs e Lipsia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Klaus Emil Jules Fuchs e Lipsia

Klaus Emil Jules Fuchs vs. Lipsia

Considerato la più grande mente teorica dopo Albert Einstein, fu arrestato nel 1950 dagli agenti di Scotland Yard con l'accusa di aver ceduto all'Unione Sovietica i segreti della bomba atomica e della bomba all'idrogeno. Lipsia (AFI:; in tedesco, nel dialetto locale Leibz’sch auf barockstadt-dresden.de, in sorabo Lipsk) è una città extracircondariale di abitanti della Sassonia, in Germania.

Analogie tra Klaus Emil Jules Fuchs e Lipsia

Klaus Emil Jules Fuchs e Lipsia hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Francia, Repubblica Democratica Tedesca.

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Klaus Emil Jules Fuchs · Francia e Lipsia · Mostra di più »

Repubblica Democratica Tedesca

La Repubblica Democratica Tedesca (RDT) (in tedesco: Deutsche Demokratische Republik, abbreviato in DDR), comunemente indicata come Germania Est, fu uno stato esistito dal 1949 al 1990 sul territorio corrispondente alla zona di occupazione della Germania assegnata all'Unione Sovietica alla fine della seconda guerra mondiale.

Klaus Emil Jules Fuchs e Repubblica Democratica Tedesca · Lipsia e Repubblica Democratica Tedesca · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Klaus Emil Jules Fuchs e Lipsia

Klaus Emil Jules Fuchs ha 37 relazioni, mentre Lipsia ha 84. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.65% = 2 / (37 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Klaus Emil Jules Fuchs e Lipsia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »