Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Klement Gottwald e Ostrava

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Klement Gottwald e Ostrava

Klement Gottwald vs. Ostrava

L'inizio della sua carriera fu da ebanista; successivamente, nel 1921, divenne uno dei fondatori del Partito Comunista di Cecoslovacchia (KSČ), e dal 1921 al 1926 fu editore del giornale e funzionario del KSČ in Slovacchia. Ostrava (in slesiano: Uostrawa; in tedesco: Ostrau; in polacco: Ostrawa) è la terza città per grandezza della Repubblica Ceca dopo Praga e Brno, e il capoluogo della regione di Moravia-Slesia.

Analogie tra Klement Gottwald e Ostrava

Klement Gottwald e Ostrava hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Bratislava, Cecoslovacchia, Comunismo, Milan Kundera, Praga, Repubblica Ceca, Slovacchia.

Bratislava

Bratislava (in passato Presburgo o Posonio, in tedesco Pressburg - in passato Preßburg -, in slovacco era chiamata Prešporok o Prešporek fino al 1919, in ungherese Pozsony) è la capitale della Slovacchia.

Bratislava e Klement Gottwald · Bratislava e Ostrava · Mostra di più »

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Cecoslovacchia e Klement Gottwald · Cecoslovacchia e Ostrava · Mostra di più »

Comunismo

Il comunismo, termine derivato da «comune», a sua volta derivato dal latino commūnis («comune», «pubblico» e «che appartiene a tutti», ma anche «neutrale», «imparziale» e «equilibrato»), anch'esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche, sociali e politiche accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria e che presuppone la comunanza dei mezzi di produzione e l'organizzazione collettiva del lavoro, spesso affiancando a questi fondamenti anche opzioni internazionaliste.

Comunismo e Klement Gottwald · Comunismo e Ostrava · Mostra di più »

Milan Kundera

Nato a Brno, nell'allora Cecoslovacchia (attualmente in Repubblica Ceca), il 1º aprile del 1929, Kundera studiò letteratura e musica a Praga.

Klement Gottwald e Milan Kundera · Milan Kundera e Ostrava · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Klement Gottwald e Praga · Ostrava e Praga · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Klement Gottwald e Repubblica Ceca · Ostrava e Repubblica Ceca · Mostra di più »

Slovacchia

Aiuto:Stato --> La Slovacchia (Slovàcchia o Slovacchìa) o Repubblica Slovacca (in slovacco Slovensko o Slovenská republika) è uno stato senza sbocco al mare costituito come repubblica, situato nell'Europa centro-orientale.

Klement Gottwald e Slovacchia · Ostrava e Slovacchia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Klement Gottwald e Ostrava

Klement Gottwald ha 62 relazioni, mentre Ostrava ha 97. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.40% = 7 / (62 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Klement Gottwald e Ostrava. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »