Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Kochi

Indice Kochi

Kochi (Malayalam: കൊച്ചി pronuncia koˈʧːi), precedentemente nota come Cochin, è una città situata nello Stato federale indiano del Kerala.

154 relazioni: Aeroporto Internazionale di Kochi, Anni 1990, Anni 2000, Arabi, Area metropolitana, Autobus, Śiva, Bangka, Baraccopoli, Brasile, Buddhismo, Calcio (sport), Capitale (città), Capitale (economia), Caso dell'Enrica Lexie, Cattedrale, Chennai, Chiesa anglicana, Chiesa cattolica, Chiesa dell'India del Sud, Cina, Cinema, Circoscrizione, Cocos nucifera, Coimbatore, Colombo (Sri Lanka), Colonialismo, Commissario, Commonwealth delle nazioni, Comune, Corruzione, Cricket, Cristianesimo, Daman, Delfino, Diocesi di Cochin, Distretto di Alappuzha, Distretto di Ernakulam, Ebrei, Enciclopedia Britannica, Europa, Ferrovia, Fiume, Fortezza, Giornale, Goa, Hailé Selassié, Imperatore d'Etiopia, Impero britannico, Impero romano, ..., India, Indian Railways, Induismo, Industria tessile, Industrializzazione, Informatica, Inquinamento, Inquisizione, Islam, Karnataka, Kerala, Laccadive, Laterite, Lingua gujarati, Lingua hindi, Lingua inglese, Lingua malayalam, Lingua sanscrita, Lingua tamil, Ma Huan, Maharaja, Maldive, Mandir, Mangrovia, Mar Arabico, Metropolitana, Monsone, Musulmano, Nave, Niccolò Da Conti, Ordine francescano, Oro, Paesi Bassi, Palakkad, Papa Paolo IV, Pedro Álvares Cabral, Pianura alluvionale, Piper nigrum, Polizia, Porto, Portogallo, Precipitazione (meteorologia), Raja, Regno di Cochin, Regno Unito, Rivista, Salem (India), Satellite artificiale, Scuola, Settore terziario, Sinagoga, Sindaco, Sole, Spezie, Srinagar, Stagnazione, Sumatra, Tamil Nadu, Taxi, Telefono, Televisione, Temperatura, Tempio, Testata giornalistica, The Hindu, Thiruvananthapuram, Thrissur, Traffico, Trattato anglo-olandese del 1814, Turismo, Università, Vasco da Gama, XI secolo, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo, XX secolo, Zenit, 1102, 1341, 1440, 1503, 1524, 1530, 1539, 1568, 1661, 1663, 1773, 1789, 1866, 1883, 1925, 1947, 1949, 1956, 1960, 1967, 1996, 1998, 2003, 2011, 2016. Espandi índice (104 più) »

Aeroporto Internazionale di Kochi

L'Aeroporto Internazionale di Cochin è un aeroporto situato vicino a Cochin, in India.

Nuovo!!: Kochi e Aeroporto Internazionale di Kochi · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e Anni 1990 · Mostra di più »

Anni 2000

A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle torri gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.

Nuovo!!: Kochi e Anni 2000 · Mostra di più »

Arabi

Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della Penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di Paesi.

Nuovo!!: Kochi e Arabi · Mostra di più »

Area metropolitana

Un'area metropolitana è una zona circostante un'agglomerazione (o una conurbazione) che per i vari servizi dipende dalla città centrale (metropoli) ed è caratterizzata dall'integrazione delle funzioni e dall'intensità dei rapporti che si realizzano al suo interno, relativamente ad attività economiche, servizi essenziali alla vita sociale, nonché alle relazioni culturali e alle caratteristiche territoriali.

Nuovo!!: Kochi e Area metropolitana · Mostra di più »

Autobus

L'autobus è un veicolo automotore che trasporta esclusivamente persone, anche con bagagli personali.

Nuovo!!: Kochi e Autobus · Mostra di più »

Śiva

Śiva (devanāgarī शिव; adattato con grafia inglese in Shiva, in italiano anche Siva), è una divinità maschile post-vedica erede diretta della divinità pre-aria, successivamente ripresa anche nei Veda, indicata con i nomi di Paśupati e Rudra.

Nuovo!!: Kochi e Śiva · Mostra di più »

Bangka

Bangka (chiamata anche Banka) è un'isola dell'Indonesia di 11.942 km² e con una popolazione di 626.955 abitanti (1990).

Nuovo!!: Kochi e Bangka · Mostra di più »

Baraccopoli

Una baraccopoli o bidonville (dal francese bidon «bidone » e ville «città», cioè «città di bidoni, lamiere ecc.») è un insediamento urbano densamente popolato, caratterizzato da edifici fatiscenti e condizioni di vita al di sotto degli standard di benessere.

Nuovo!!: Kochi e Baraccopoli · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Kochi e Brasile · Mostra di più »

Buddhismo

Il buddhismo o piu comunemente detto buddismo (sanscrito: buddha-śāsana) è una delle religioni più antiche e più diffuse al mondo.

Nuovo!!: Kochi e Buddhismo · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Nuovo!!: Kochi e Calcio (sport) · Mostra di più »

Capitale (città)

La capitale, estesamente città capitale di Stato o in altri contesti capitale politica, è in senso proprio la città che ospita la sede del governo di uno Stato.

Nuovo!!: Kochi e Capitale (città) · Mostra di più »

Capitale (economia)

Il termine capitale viene usato con varie accezioni nel campo dell'economia e della finanza.

Nuovo!!: Kochi e Capitale (economia) · Mostra di più »

Caso dell'Enrica Lexie

Il caso dell'Enrica Lexie, conosciuto anche come caso dei due marò, è una controversia internazionale tra Italia e India sorta in merito all'arresto da parte della polizia indiana di due fucilieri di marina italiani (marò) imbarcati sulla petroliera italiana Enrica Lexie come nuclei militari di protezione.

Nuovo!!: Kochi e Caso dell'Enrica Lexie · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Nuovo!!: Kochi e Cattedrale · Mostra di più »

Chennai

Chennai (in tamil சென்னை, pronuncia IPA) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 4.216.268 abitanti, capoluogo del distretto di Chennai, nello stato federato del Tamil Nadu di cui è la capitale.

Nuovo!!: Kochi e Chennai · Mostra di più »

Chiesa anglicana

Chiesa anglicana (inglese: Church of England; latino: Anglicana ecclesia) è il nome assunto dalla Chiesa d'Inghilterra dopo la separazione dalla Chiesa cattolica nel XVI secolo.

Nuovo!!: Kochi e Chiesa anglicana · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Kochi e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa dell'India del Sud

La Chiesa dell'India del sud (conosciuta anche come CSI) è succeduta alla Chiesa anglicana in India al momento dell'indipendenza dal dominio britannico del Dominion dell'India.

Nuovo!!: Kochi e Chiesa dell'India del Sud · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Kochi e Cina · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Nuovo!!: Kochi e Cinema · Mostra di più »

Circoscrizione

Una circoscrizione è una parte definita del territorio di uno Stato, entro i cui confini è limitata la competenza di un organo.

Nuovo!!: Kochi e Circoscrizione · Mostra di più »

Cocos nucifera

La palma da cocco (Cocos nucifera L., 1753) è una pianta della famiglia delle Arecacee (sottofamiglia Arecoideae, tribù Cocoseae) tipica dei litorali di paesi caldi.

Nuovo!!: Kochi e Cocos nucifera · Mostra di più »

Coimbatore

Coimbatore (in tamil கோயம்பத்தூர; nota anche come Koyamuttur, Koyambattur, Koimbatore) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 923.085 abitanti, capoluogo del distretto di Coimbatore, nello stato federato del Tamil Nadu.

Nuovo!!: Kochi e Coimbatore · Mostra di più »

Colombo (Sri Lanka)

Colombo (කොළඹ trasl. Kolamba, IPA in singalese; கொழும்பு in tamil) è una città ed ex-capitale dello Sri Lanka; conta circa 600.000 abitanti (oltre 2 milioni considerando l'agglomerato urbano).

Nuovo!!: Kochi e Colombo (Sri Lanka) · Mostra di più »

Colonialismo

Il colonialismo è definito come l'espansione di una nazione su territori e popoli all'esterno dei suoi confini, spesso per facilitare il dominio economico sulle risorse, il lavoro e il commercio di questi ultimi.

Nuovo!!: Kochi e Colonialismo · Mostra di più »

Commissario

In ambito amministrativo il titolo di commissario è attribuito.

Nuovo!!: Kochi e Commissario · Mostra di più »

Commonwealth delle nazioni

Il Commonwealth delle Nazioni o Commonwealth (acronimo CN) è un'organizzazione intergovernativa di 54 Stati membri indipendenti, tutti accomunati, eccetto il Mozambico e il Ruanda, da un passato storico di appartenenza all'Impero britannico, del quale il Commonwealth è una sorta di sviluppo su base volontaria.

Nuovo!!: Kochi e Commonwealth delle nazioni · Mostra di più »

Comune

Un comune è un ente territoriale di base, dotato di un certo grado di autonomia amministrativa, dedicato agli interessi della popolazione locale.

Nuovo!!: Kochi e Comune · Mostra di più »

Corruzione

La corruzione indica, in senso generico, la condotta di un soggetto che, in cambio di denaro oppure di altre utilità e/o vantaggi, agisce contro i propri doveri ed obblighi.

Nuovo!!: Kochi e Corruzione · Mostra di più »

Cricket

Il cricket è uno sport di squadra praticato con mazza, palla e guantone (del wicket keeper-ricevitore) giocato fra due gruppi di undici giocatori ciascuno ed è il secondo gioco più seguito del mondo.

Nuovo!!: Kochi e Cricket · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Nuovo!!: Kochi e Cristianesimo · Mostra di più »

Daman

Daman (in marathi दमण, in gujarati દમણ, in portoghese Damão) è una città dell'India di 35.743 abitanti, capoluogo del distretto di Daman, nello territorio federato di Daman e Diu, di cui è capitale.

Nuovo!!: Kochi e Daman · Mostra di più »

Delfino

Con il termine delfino si indica comunemente un gruppo parafiletico di mammiferi marini appartenenti all'ordine dei cetacei (sottordine degli Odontoceti) e che raggruppa le famiglie Delphinidae (delfini oceanici) e Platanistoidea (delfini di fiume), i cui membri generalmente sono di piccole dimensioni.

Nuovo!!: Kochi e Delfino · Mostra di più »

Diocesi di Cochin

La diocesi di Cochin (in latino: Dioecesis Coccinensis) è una sede della Chiesa cattolica in India suffraganea dell'arcidiocesi di Verapoly.

Nuovo!!: Kochi e Diocesi di Cochin · Mostra di più »

Distretto di Alappuzha

Il distretto di Alappuzha è uno dei 14 distretti amministrativi dello stato federale indiano del Kerala.

Nuovo!!: Kochi e Distretto di Alappuzha · Mostra di più »

Distretto di Ernakulam

Il distretto di Ernakulam (Malayalam: എറണാകുളം) è uno dei 14 distretti dello stato federale indiano del Kerala.

Nuovo!!: Kochi e Distretto di Ernakulam · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Nuovo!!: Kochi e Ebrei · Mostra di più »

Enciclopedia Britannica

LEnciclopedia Britannica (in latino Encyclopædia Britannica) è una delle principali enciclopedie in lingua inglese; la sua prima edizione è datata al 1768-71 a Edimburgo, in Scozia, come Encyclopædia Britannica, or, A dictionary of Arts and Sciences, Compiled upon a New Plan.

Nuovo!!: Kochi e Enciclopedia Britannica · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Kochi e Europa · Mostra di più »

Ferrovia

Con il termine ferrovia (o strada ferrata) s'intende generalmente l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni.

Nuovo!!: Kochi e Ferrovia · Mostra di più »

Fiume

Il fiume è un corso d'acqua perenne che scorre sulla superficie terrestre (o in alcuni casi al di sotto di essa) guidato dalla forza di gravità; può essere alimentato dalle precipitazioni piovose, dallo scioglimento di nevi o ghiacciai o dalle falde idriche sotterranee.

Nuovo!!: Kochi e Fiume · Mostra di più »

Fortezza

Una fortezza è una costruzione militare progettata con una funzione tattica difensiva. Le fortezze sono state utilizzate per migliaia di anni, in una varietà di forme sempre più complesse. Un'opera difensiva con caratteristiche simili alla fortezza, ma in genere con dimensioni inferiori, viene chiamata forte o fortino.

Nuovo!!: Kochi e Fortezza · Mostra di più »

Giornale

Un giornale è una pubblicazione periodica avente come finalità la raccolta, il commento e l'elaborazione critica di notizie di attualità dirette al pubblico.

Nuovo!!: Kochi e Giornale · Mostra di più »

Goa

Goa (konkani: गोंय; marathi: गोवा; portoghese: Goa) è il più piccolo Stato dell'India in termini di superficie e il quart'ultimo in termini di popolazione dopo Sikkim, Mizoram e Arunachal Pradesh.

Nuovo!!: Kochi e Goa · Mostra di più »

Hailé Selassié

Era l'erede della dinastia Salomonide, che secondo la tradizione avrebbe origine dal re Salomone e dalla regina di Saba.

Nuovo!!: Kochi e Hailé Selassié · Mostra di più »

Imperatore d'Etiopia

Imperatore d'Etiopia (Ge'ez: ንጉሠ ነገሥት, nəgusä nägäst, più comunemente Negus Neghesti, in italiano "Re dei Re") era il titolo che indicava il sovrano ereditario dell'Impero d'Etiopia, sino all'abolizione della monarchia nel 1975.

Nuovo!!: Kochi e Imperatore d'Etiopia · Mostra di più »

Impero britannico

L'Impero britannico fu il più vasto impero nella storia dell'uomo e comprendeva dominion, colonie, protettorati, mandati e altri territori governati o amministrati dal Regno Unito.

Nuovo!!: Kochi e Impero britannico · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Nuovo!!: Kochi e Impero romano · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Kochi e India · Mostra di più »

Indian Railways

Indian Railways è il nome inglese con cui sono note a livello internazionale le Ferrovie Indiane (chiamate indi:भारतीय रेल oppure Bhāratīya Rail) controllate dallo stato tramite l'apposito Ministero delle ferrovie del governo.

Nuovo!!: Kochi e Indian Railways · Mostra di più »

Induismo

L'Induismo (o, secondo la grafia preferita da alcuni indologi, Hindūismo) tradizionalmente denominato Sanātanadharma (devanāgarī सनातन धर्म, lett. «legge/religione eterna»), è, tra le principali religioni del mondo, quella con le origini più antiche; conta nella sola India, all'ultimo censimento per religione effettuato dal governo e datato 2011, 966.257.353 fedeli indù (o hindū), su una popolazione di 1.210.854.977 individui.

Nuovo!!: Kochi e Induismo · Mostra di più »

Industria tessile

L'industria tessile è un'attività manifatturiera che produce e lavora le fibre tessili.

Nuovo!!: Kochi e Industria tessile · Mostra di più »

Industrializzazione

Con il termine industrializzazione si intende quel processo di trasformazione di una società da uno stadio rurale ad uno industriale, con forte inurbamento e abbandono delle campagne a favore del lavoro nelle fabbriche.

Nuovo!!: Kochi e Industrializzazione · Mostra di più »

Informatica

L'informatica è la scienza applicata che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzate.

Nuovo!!: Kochi e Informatica · Mostra di più »

Inquinamento

L'inquinamento è un'alterazione dell'ambiente, naturale o antropico, e può essere altrettanto di origine antropica o naturale.

Nuovo!!: Kochi e Inquinamento · Mostra di più »

Inquisizione

L'Inquisizione era l'istituzione ecclesiastica fondata dalla Chiesa cattolica per indagare, mediante un apposito tribunale, i sostenitori di teorie considerate contrarie all'ortodossia cattolica (le cosiddette eresie).

Nuovo!!: Kochi e Inquisizione · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Nuovo!!: Kochi e Islam · Mostra di più »

Karnataka

Karnataka (kannada: ಕನಾ೯ಟಕ) è uno Stato dell'India sud-occidentale.

Nuovo!!: Kochi e Karnataka · Mostra di più »

Kerala

Il Kerala (o Keralam; malayalam: കേരളം ولاية كيرالا) è uno stato dell'India meridionale, che occupa una stretta striscia della costa sud-occidentale del Paese.

Nuovo!!: Kochi e Kerala · Mostra di più »

Laccadive

Le Laccadive (Lakshadweep, malayalam: ലക്ഷദ്വീപ്) costituiscono il più piccolo territorio dell'Unione Indiana.

Nuovo!!: Kochi e Laccadive · Mostra di più »

Laterite

Laterite (dal latino later, mattone) è una formazione di superficie presente in aree tropicali a clima caldo-umido, ricca di ferro e alluminio, che si sviluppa con la meteorizzazione intensa e di lunga durata della roccia madre sottostante.

Nuovo!!: Kochi e Laterite · Mostra di più »

Lingua gujarati

La lingua gujarati (nome nativo ગુજરાતી, o Gujrati) è una delle Lingue nazionali dell'India.

Nuovo!!: Kochi e Lingua gujarati · Mostra di più »

Lingua hindi

L'hindi (nome nativo हिन्दी o हिंदी in devanagari, IPA) è una lingua, o un continuum dialettale di lingue, del subcontinente indiano, ed è parlata soprattutto nell'India settentrionale e centrale.

Nuovo!!: Kochi e Lingua hindi · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Kochi e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua malayalam

La lingua malayalam (മലയാളം malayāḷaṁ) è una lingua dravidica meridionale parlata in India, principalmente nel Kerala.

Nuovo!!: Kochi e Lingua malayalam · Mostra di più »

Lingua sanscrita

La lingua sanscrita (anche sanscrito da saṃskṛtam, संस्कृतम् in devanagari) è una lingua ufficiale dell'India appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Kochi e Lingua sanscrita · Mostra di più »

Lingua tamil

La lingua tamil è una lingua dravidica meridionale parlata in India, Sri Lanka, Singapore e altri territori che si affacciano sull'Oceano Indiano.

Nuovo!!: Kochi e Lingua tamil · Mostra di più »

Ma Huan

Si dice che non fosse nato musulmano, ma che fosse un cinese convertito all'Islam in giovane età, ed il suo cognome "Ma" non ha nulla a che fare con una discendenza musulmana.

Nuovo!!: Kochi e Ma Huan · Mostra di più »

Maharaja

Maharaja (in sanscrito mahārāja pronunciato) o maragià, che in sanscrito significa "grande re", è l'antico titolo utilizzato per i sovrani indiani.

Nuovo!!: Kochi e Maharaja · Mostra di più »

Maldive

La Repubblica delle Maldive è uno stato insulare di 344.080 abitanti (censimento del 2014) composto da un gruppo di atolli situati nell'Oceano Indiano a sud-ovest dell'India.

Nuovo!!: Kochi e Maldive · Mostra di più »

Mandir

Nell'induismo il tempio, o Mandir (sanscrito मन्दिर, "casa") è un luogo d'incontro tra il fedele e il Dio cui esso è dedicato, il luogo in cui sperimentare una visione (Darshan) che è epifania, manifestazione ed esperienza diretta del divino.

Nuovo!!: Kochi e Mandir · Mostra di più »

Mangrovia

La mangrovia è una formazione vegetale (o forestale), costituita da piante prevalentemente legnose, che si sviluppa sui litorali bassi delle coste marine tropicali, in particolare nella fascia periodicamente sommersa dalla marea.

Nuovo!!: Kochi e Mangrovia · Mostra di più »

Mar Arabico

Il Mar Arabico (arabo: بحر العرب; translitterato: Bahr al-'Arab, latino: Mare Erythraeum) è la sezione nord-occidentale dell'oceano Indiano.

Nuovo!!: Kochi e Mar Arabico · Mostra di più »

Metropolitana

Col termine metropolitana (abbreviazione ormai entrata nell'uso comune di ferrovia metropolitana) si intende un sistema di trasporto rapido di massa di tipo ferroviario destinato ai servizi urbani, caratterizzato quindi da una elevata frequenza delle corse, e normalmente organizzato sulla base di percorsi fissi.

Nuovo!!: Kochi e Metropolitana · Mostra di più »

Monsone

Il monsone è un vento ciclico, caldo, tipico dell'Oceano Indiano, che influenza profondamente il clima.

Nuovo!!: Kochi e Monsone · Mostra di più »

Musulmano

Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam.

Nuovo!!: Kochi e Musulmano · Mostra di più »

Nave

La nave è un mezzo di trasporto concepito per il trasporto di merci, trasporto pubblico o per fini bellici marittimi.

Nuovo!!: Kochi e Nave · Mostra di più »

Niccolò Da Conti

De' Conti partì da Venezia nel 1419 circa e si stabilì a Damasco (Siria) dove studiò l'Arabo.

Nuovo!!: Kochi e Niccolò Da Conti · Mostra di più »

Ordine francescano

Con il nome Ordine francescano (Ordo Franciscanus) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine" fondato da san Francesco d'Assisi nel 1209 e i cui membri - dal suo stesso nome chiamati francescani - «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari indipendenti, dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.) e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1224), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».

Nuovo!!: Kochi e Ordine francescano · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Nuovo!!: Kochi e Oro · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: Kochi e Paesi Bassi · Mostra di più »

Palakkad

Palakkad (o Palghat) è una suddivisione dell'India, classificata come municipality, di 130.736 abitanti, capoluogo del distretto di Palakkad, nello stato federato del Kerala.

Nuovo!!: Kochi e Palakkad · Mostra di più »

Papa Paolo IV

Gian Pietro Carafa nacque il 28 giugno 1476 a Capriglia, in Irpinia, da Giovanni Antonio dei conti Carafa della Stadera, una delle più nobili famiglie del Regno di Napoli, e da Vittoria Camponeschi, figlia di Pietro Lalle, ultimo conte di Montorio; fu il terzo di nove figli.

Nuovo!!: Kochi e Papa Paolo IV · Mostra di più »

Pedro Álvares Cabral

Sia l'anno sia il luogo di nascita non sono certi: si suppone sia nato a Covilhã nella provincia portoghese della Beira Interior ma, a seconda della fonte, vengono citati altri anni oltre al sesso.

Nuovo!!: Kochi e Pedro Álvares Cabral · Mostra di più »

Pianura alluvionale

La pianura alluvionale (o piana alluvionale) è un ambiente sedimentario in cui la sedimentazione è controllata dalle correnti fluviali.

Nuovo!!: Kochi e Pianura alluvionale · Mostra di più »

Piper nigrum

Il pepe (Piper nigrum L.) è una pianta della famiglia delle Piperacee, coltivata per i suoi frutti, che vengono poi fatti essiccare per essere usati come spezie.

Nuovo!!: Kochi e Piper nigrum · Mostra di più »

Polizia

Con polizia si indica un tipo di servizio fornito da utorità di uno Stato con compiti di contrasto alla criminalità, mantenimento dell'ordine pubblico e della pubblica sicurezza.

Nuovo!!: Kochi e Polizia · Mostra di più »

Porto

Un porto è una struttura naturale o artificiale posta sul litorale marittimo o sulla riva di un lago o di un corso d'acqua, atta a consentire l'approdo e l'ormeggio a natanti, imbarcazioni e navi, e la loro protezione dalle avverse condizioni delle acque.

Nuovo!!: Kochi e Porto · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Kochi e Portogallo · Mostra di più »

Precipitazione (meteorologia)

In meteorologia con il termine precipitazioni si intendono tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo ovvero pioggia, neve, grandine, rugiada, brina ecc.

Nuovo!!: Kochi e Precipitazione (meteorologia) · Mostra di più »

Raja

Con l'appellativo Hindi Ràjah, (pronunciato spesso ragià) si indica un Re.

Nuovo!!: Kochi e Raja · Mostra di più »

Regno di Cochin

Il Regno di Cochin (conosciuto anche come Perumpadappu Swaroopam, Mada-rajyam, Gosree Rajyam, o Kuru Swaroopam; malayalam: കൊച്ചി o പെരുമ്പടപ്പ്‌) è stato un regno medievale Hindu e successivamente uno degli Stati principeschi della costa del Malabar, India meridionale, con centro principale Kochi.

Nuovo!!: Kochi e Regno di Cochin · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Kochi e Regno Unito · Mostra di più »

Rivista

Una rivista è una pubblicazione periodica non quotidiana stampata a intervalli regolari (più raramente, irregolari).

Nuovo!!: Kochi e Rivista · Mostra di più »

Salem (India)

Salem è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 693.236 abitanti, capoluogo del distretto di Salem, nello stato federato del Tamil Nadu.

Nuovo!!: Kochi e Salem (India) · Mostra di più »

Satellite artificiale

Con il termine satellite artificiale si possono intendere tutti gli oggetti orbitanti intorno ad un corpo celeste che sono stati posti volutamente nell'orbita desiderata con mezzi tecnologici (ad esempio razzi vettori) e con varie finalità a supporto di necessità umane.

Nuovo!!: Kochi e Satellite artificiale · Mostra di più »

Scuola

Una scuola è un'istituzione destinata all'educazione e all'istruzione di studenti e allievi sotto la guida di varie tipologie di figure professionali appartenenti al settore dei lavoratori della conoscenza.

Nuovo!!: Kochi e Scuola · Mostra di più »

Settore terziario

In economia il settore terziario è il settore economico in cui si producono o forniscono servizi, ovvero tutte quelle attività complementari e di ausilio alle attività del settore primario (agricoltura, allevamento, ecc.) e secondario (manifattura).

Nuovo!!: Kochi e Settore terziario · Mostra di più »

Sinagoga

Una sinagoga (dal greco συναγωγή, "adunanza", dal verbo συνάγω, "radunare") è il termine che definisce il luogo di culto della religione ebraica; la parola stessa è la traduzione del termine ebraico בית כנסת (bet knesset, appunto "casa dell'assemblea").

Nuovo!!: Kochi e Sinagoga · Mostra di più »

Sindaco

Il sindaco, o podestà nei comuni di lingua italiana del Cantone dei Grigioni, è chi dirige l'amministrazione comunale.

Nuovo!!: Kochi e Sindaco · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Nuovo!!: Kochi e Sole · Mostra di più »

Spezie

Col termine spezie si indicano genericamente sostanze aromatiche di origine vegetale (ad esempio dragoncello, timo, melissa, ginepro, maggiorana, zafferano), generalmente di provenienza esotica, che vengono usate per aromatizzare e insaporire cibi e bevande, e, specialmente in passato, usate anche in medicina e in farmacia.

Nuovo!!: Kochi e Spezie · Mostra di più »

Srinagar

Srinagar (in urdu e kashmiri سرینگر, in hindi सिरीनगर) è una città dell'India di 1.940.000 abitanti, capoluogo del distretto di Srinagar, nello stato federato del Jammu e Kashmir di cui è la capitale estiva.

Nuovo!!: Kochi e Srinagar · Mostra di più »

Stagnazione

Con stagnazione o economia stagnante si intende una situazione economica caratterizzata dal persistere di modeste variazioni del prodotto interno lordo e del reddito procapite.

Nuovo!!: Kochi e Stagnazione · Mostra di più »

Sumatra

Sumatra (AFI:; in indonesiano Sumatera) è la sesta isola più estesa del pianeta, con una superficie di circa 470.000 km² ed è la terza isola più grande dell'arcipelago Indonesiano dopo Nuova Guinea e Borneo.

Nuovo!!: Kochi e Sumatra · Mostra di più »

Tamil Nadu

Tamil Nadu (in Lingua tamil தமிழ் நாடு, letteralm. "Terra o Paese dei Tamil") è uno dei 29 Stati federati e territori dell'India; la sua capitale è la città di Chennai (ex Madras), quarta città più grande dell'India.

Nuovo!!: Kochi e Tamil Nadu · Mostra di più »

Taxi

Il taxi, anche tassì o taxì, è un veicolo che effettua un servizio trasporto di passeggeri pubblico su piazza a pagamento, ovvero su stazionamento in apposite aree pubbliche, specificatamente in una città con alla guida un autista, definito «tassista» o «taxista».

Nuovo!!: Kochi e Taxi · Mostra di più »

Telefono

Il telefono è un dispositivo dotato di un microfono e di un ricevitore che permette a chi lo utilizza di parlare e di ascoltare a distanza chi utilizzi un dispositivo analogo.

Nuovo!!: Kochi e Telefono · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Nuovo!!: Kochi e Televisione · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Nuovo!!: Kochi e Temperatura · Mostra di più »

Tempio

Il tempio è una struttura architettonica utilizzata come luogo di culto.

Nuovo!!: Kochi e Tempio · Mostra di più »

Testata giornalistica

La testata giornalistica è il titolo di un periodico (come un giornale quotidiano o un settimanale) registrato secondo la legge.

Nuovo!!: Kochi e Testata giornalistica · Mostra di più »

The Hindu

The Hindu è un periodico in lingua inglese venduto nel sud dell'India; il Tamil Nadu è lo stato indiano dove viene venduto di più.

Nuovo!!: Kochi e The Hindu · Mostra di più »

Thiruvananthapuram

Thiruvananthapuram (Malayalam: തിരുവനന്തപുരം pronuncia Tiruvanŭntapuraṁ), nota anche come Trivandrum, è una città di 745.000 abitanti dell'India meridionale, capitale dello stato federale del Kerala e capoluogo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Kochi e Thiruvananthapuram · Mostra di più »

Thrissur

Thrissur è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 317.474 abitanti, capoluogo del distretto di Thrissur, nello stato federato del Kerala.

Nuovo!!: Kochi e Thrissur · Mostra di più »

Traffico

Il traffico è il movimento di veicoli su una rete di trasporto (stradale, ferroviaria, marittima, aerea).

Nuovo!!: Kochi e Traffico · Mostra di più »

Trattato anglo-olandese del 1814

Il trattato anglo-olandese del 1814 (noto anche come convenzione di Londra del 1814), è un trattato firmato dalla Gran Bretagna e dalle Provincie Unite, a Londra il 13 agosto 1814.

Nuovo!!: Kochi e Trattato anglo-olandese del 1814 · Mostra di più »

Turismo

Il turismo è "il complesso delle manifestazioni e delle organizzazioni relative a viaggi e soggiorni compiuti a scopo ricreativo o di istruzione" (Devoto, Oli, 2011).

Nuovo!!: Kochi e Turismo · Mostra di più »

Università

Il termine università (dal latino universitas, -atis: comunità, corporazione, associazione) designa un preciso modello d'istruzione originatosi nel Medioevo.

Nuovo!!: Kochi e Università · Mostra di più »

Vasco da Gama

Di nobile famiglia, partecipò ancora in giovane età a varie spedizioni portoghesi lungo la costa occidentale dell'Africa; all'inizio del XV secolo, la scuola di navi di Enrico il Navigatore aveva circumnavigato le coste dell'Africa al servizio della corona portoghese.

Nuovo!!: Kochi e Vasco da Gama · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e XI secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Kochi e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Kochi e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Kochi e XVIII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Kochi e XX secolo · Mostra di più »

Zenit

Nelle osservazioni del cielo, specialmente in astronomia, lo zenit (o anche, in modo più obsoleto, zenite, zenitte o zenito) è il punto di intersezione tra la linea perpendicolare al piano dell'orizzonte passante per l'osservatore, con la superficie dell'emisfero celeste visibile, in sintesi è il punto immaginario che sta esattamente sopra la testa dell'osservatore.

Nuovo!!: Kochi e Zenit · Mostra di più »

1102

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1102 · Mostra di più »

1341

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1341 · Mostra di più »

1440

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1440 · Mostra di più »

1503

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1503 · Mostra di più »

1524

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1524 · Mostra di più »

1530

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1530 · Mostra di più »

1539

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1539 · Mostra di più »

1568

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1568 · Mostra di più »

1661

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1661 · Mostra di più »

1663

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1663 · Mostra di più »

1773

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1773 · Mostra di più »

1789

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1789 · Mostra di più »

1866

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1866 · Mostra di più »

1883

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1883 · Mostra di più »

1925

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1925 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1947 · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1949 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1956 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1960 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1967 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1996 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 1998 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 2003 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 2011 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kochi e 2016 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cochin.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »