Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Kolpochoerus e Suidae

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Kolpochoerus e Suidae

Kolpochoerus vs. Suidae

Il colpochero (gen. Kolpochoerus) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai suidi. I suidi (Suidae) sono la famiglia alla quale appartengono i maiali e i loro parenti.

Analogie tra Kolpochoerus e Suidae

Kolpochoerus e Suidae hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Animalia, Artiodactyla, Asia, Chordata, Cranio, Eukaryota, Europa, Hylochoerus meinertzhageni, Mammalia, Pleistocene, Potamochoerus, Potamochoerus porcus, Propotamochoerus, Suiformes, Suinae, Sus (zoologia).

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Kolpochoerus · Africa e Suidae · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Kolpochoerus · Animalia e Suidae · Mostra di più »

Artiodactyla

L'ordine degli Artiodattili (Artiodactyla, Owen 1848), dal greco artios pari e dactylos dito, appartiene ai Mammiferi Euteri.

Artiodactyla e Kolpochoerus · Artiodactyla e Suidae · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Asia e Kolpochoerus · Asia e Suidae · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Chordata e Kolpochoerus · Chordata e Suidae · Mostra di più »

Cranio

Il cranio è la struttura scheletrica, cartilaginea e/o ossea, presente nella testa dei Vertebrati.

Cranio e Kolpochoerus · Cranio e Suidae · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Eukaryota e Kolpochoerus · Eukaryota e Suidae · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Kolpochoerus · Europa e Suidae · Mostra di più »

Hylochoerus meinertzhageni

L'ilochero (Hylochoerus meinertzhageni, Thomas 1904) è un mammifero della famiglia Suidae, e unico rappresentante del suo genere.

Hylochoerus meinertzhageni e Kolpochoerus · Hylochoerus meinertzhageni e Suidae · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Kolpochoerus e Mammalia · Mammalia e Suidae · Mostra di più »

Pleistocene

Nella scala dei tempi geologici, il Pleistocene è la prima delle due epoche in cui è suddiviso il periodo Quaternario.

Kolpochoerus e Pleistocene · Pleistocene e Suidae · Mostra di più »

Potamochoerus

I potamocheri,, sono suidi africani appartenenti al genere Potamochoerus.

Kolpochoerus e Potamochoerus · Potamochoerus e Suidae · Mostra di più »

Potamochoerus porcus

Il potamochero (Potamochoerus porcus, Linnaeus 1758) è un mammifero africano simile al cinghiale che vive nelle foreste pluviali, nelle foreste montane e nelle savane con fitti cespugli.

Kolpochoerus e Potamochoerus porcus · Potamochoerus porcus e Suidae · Mostra di più »

Propotamochoerus

Il propotamochero (gen. Propotamochoerus) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai suidi.

Kolpochoerus e Propotamochoerus · Propotamochoerus e Suidae · Mostra di più »

Suiformes

I Suiformi (Suiformes) sono un sottordine di animali appartenenti all'ordine dei Mammiferi Artiodattili.

Kolpochoerus e Suiformes · Suidae e Suiformes · Mostra di più »

Suinae

I Suini (Suinae) costituiscono una sottofamiglia della famiglia dei Suidi.

Kolpochoerus e Suinae · Suidae e Suinae · Mostra di più »

Sus (zoologia)

Il genere Sus, che dà il nome alla famiglia dei suidi (Suidae) comprende il maiale domestico e il cinghiale, oltre a una quantità di forme meno note viventi in Asia Minore.

Kolpochoerus e Sus (zoologia) · Suidae e Sus (zoologia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Kolpochoerus e Suidae

Kolpochoerus ha 32 relazioni, mentre Suidae ha 70. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 16.67% = 17 / (32 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Kolpochoerus e Suidae. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »