Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Komitet za dăržavna sigurnost e Totalitarismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Komitet za dăržavna sigurnost e Totalitarismo

Komitet za dăržavna sigurnost vs. Totalitarismo

Il Komitet za dăržavna sigurnost (italiano: Comitato per la Sicurezza dello Stato; bulgaro: Комитет за държавна сигурност) era il servizio segreto della Bulgaria durante la Guerra Fredda, fino al 1989. Il totalitarismo è un idealtipo usato da alcuni scienziati politici e storici per spiegare le caratteristiche di alcuni regimi nati nel XX secolo, che mobilitarono intere popolazioni nel nome di un'ideologia o di una nazione.

Analogie tra Komitet za dăržavna sigurnost e Totalitarismo

Komitet za dăržavna sigurnost e Totalitarismo hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Ebrei, Guerra fredda, Partito comunista, Polizia politica.

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Ebrei e Komitet za dăržavna sigurnost · Ebrei e Totalitarismo · Mostra di più »

Guerra fredda

Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.

Guerra fredda e Komitet za dăržavna sigurnost · Guerra fredda e Totalitarismo · Mostra di più »

Partito comunista

Un partito comunista è un partito politico che fonda la propria attività sul metodo dell'analisi marxista-leninista, pure detto materialismo dialettico, e sul perseguimento, sulla base di detto metodo, della società comunista, intesa in senso lato.

Komitet za dăržavna sigurnost e Partito comunista · Partito comunista e Totalitarismo · Mostra di più »

Polizia politica

Per polizia politica si intende una forza di polizia che operi per la prevenzione e la repressione dei reati contro la personalità interna ed internazionale di uno Stato.

Komitet za dăržavna sigurnost e Polizia politica · Polizia politica e Totalitarismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Komitet za dăržavna sigurnost e Totalitarismo

Komitet za dăržavna sigurnost ha 25 relazioni, mentre Totalitarismo ha 143. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.38% = 4 / (25 + 143).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Komitet za dăržavna sigurnost e Totalitarismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »