Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Koncerz e Ussari alati di Polonia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Koncerz e Ussari alati di Polonia

Koncerz vs. Ussari alati di Polonia

Il koncerz (Končiaras in lingua lituana) era un lungo stocco ad una mano in uso agli ussari alati, il corpo di cavalleria pesante d'élite della Confederazione Polacco-Lituana dal XV al XVII secolo. Gli Ussari alati di Polonia (Husaria in lingua polacca) furono il corpo militare che costituì il nerbo delle forze di cavalleria dell'esercito del Regno di Polonia prima e della Confederazione Polacco-Lituana (v. Unione di Lublino - 1569) poi.

Analogie tra Koncerz e Ussari alati di Polonia

Koncerz e Ussari alati di Polonia hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Cavalleria, Cavalleria pesante, Confederazione polacco-lituana, Europa, Europa occidentale, Europa orientale, Finimenti, Forze speciali, Guerra dei Magnati di Moldavia, Guerre del Nord, Guerre polacco-ottomane, Guillaume le Vasseur de Beauplan, Impero ottomano, Kopia, Lancia (arma), Legno, Pałasz, Regno d'Ungheria, Sciabola, Spada, Stocco (arma), Szabla, Towarzysz, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo.

Cavalleria

Con il termine cavalleria si indicano le unità militari montate a cavallo.

Cavalleria e Koncerz · Cavalleria e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Cavalleria pesante

Si definisce cavalleria pesante il tipo di cavalleria con armamenti pesanti, originatasi in Partia e nella Persia dei Sasanidi, grazie all'introduzione della sella e della staffa.

Cavalleria pesante e Koncerz · Cavalleria pesante e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Confederazione polacco-lituana

La Confederazione polacco-lituana, chiamata anche Repubblica delle Due Nazioni o Confederazione di Entrambe le Nazioni, (polacco: Rzeczpospolita Obojga Narodów, lituano: Abiejų tautų respublika, latino: Serenissima Res Publica Poloniae) fu uno stato sovrano, esistente dal 1569 al 1795; nata dall'unione politica della Corona del Regno di Polonia e il Granduca di Lituania retta da una monarchia (Monarchia elettiva), senza però alcuna autorità assoluta su tali territori, ma solo rappresentativa.

Confederazione polacco-lituana e Koncerz · Confederazione polacco-lituana e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Koncerz · Europa e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Europa occidentale

L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda.

Europa occidentale e Koncerz · Europa occidentale e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Europa orientale

L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare.

Europa orientale e Koncerz · Europa orientale e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Finimenti

I finimenti sono gli accessori indossati dai cavalli durante il loro uso come animali domestici.

Finimenti e Koncerz · Finimenti e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Forze speciali

Le forze speciali sono delle unità militari addestrate a condurre operazioni militari speciali.

Forze speciali e Koncerz · Forze speciali e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Guerra dei Magnati di Moldavia

La definizione guerra dei magnati di Moldavia (o anche guerra di successione moldava), si riferisce ad una larga parentesi temporale (dalla fine del XVI al primordi del XVII secolo) durante la quale i magnati, cioè i più potenti membri della Szlachta polacco-lituana si intromisero negli affari interni del Principato di Moldavia, nel tentativo di espandere il potere della Confederazione fino al Danubio.

Guerra dei Magnati di Moldavia e Koncerz · Guerra dei Magnati di Moldavia e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Guerre del Nord

Il termine Guerre del Nord indica - sebbene questa nomenclatura non trovi concorde l'intera comunità storica - una serie di conflitti combattuti nell'Europa settentrionale e nord-orientale nel XVI e XVII secolo.

Guerre del Nord e Koncerz · Guerre del Nord e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Guerre polacco-ottomane

Le guerre polacco-ottomane comprendono un insieme di numerosi conflitti tra la Confederazione polacco-lituana, lo Stato europeo più esteso ed uno dei più popolosi del XVI-XVII secolo, e l'Impero Ottomano.

Guerre polacco-ottomane e Koncerz · Guerre polacco-ottomane e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Guillaume le Vasseur de Beauplan

Nato in Normandia al principio del XVII secolo, Guillaume Le Vasseur de Beauplan si portò in Polonia nel 1630.

Guillaume le Vasseur de Beauplan e Koncerz · Guillaume le Vasseur de Beauplan e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Impero ottomano

L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922. Fu detto "ottomano" poiché costituito originariamente dai successori di Osman Gazi, guerriero turco capostipite della dinastia ottomana, che assunse il titolo di sultano con il nome di Osman I. Il sultanato, e poi impero con Maometto II, nacque in continuità col Sultanato selgiuchide di Rum e durò sino all'istituzione dell'odierna Repubblica di Turchia. L'Impero ottomano fu uno dei più estesi e duraturi della storia: infatti durante il XVI e il XVII secolo, al suo apogeo sotto il regno di Solimano il Magnifico, era uno dei più potenti Stati del mondo, un impero multietnico, multiculturale e multilinguistico che si estendeva dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, alle periferie di Vienna e della Polonia a nord fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando gran parte dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Avendo Costantinopoli come capitale e un vasto controllo sulle coste del Mediterraneo, l'Impero fu al centro dei rapporti tra Oriente e Occidente per circa cinque secoli. Durante la prima guerra mondiale si alleò con gli Imperi centrali e con essi fu pesantemente sconfitto, tanto da essere smembrato per volontà dei vincitori.

Impero ottomano e Koncerz · Impero ottomano e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Kopia

Kopia era la lancia in uso alle forze di cavalleria pesante della Confederazione Polacco-Lituana, gli Ussari alati di Polonia, durante l'Età Moderna (circa 1574-1705).

Koncerz e Kopia · Kopia e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Lancia (arma)

La lancia è l'archetipo dell'arma inastata, in uso all'umanità fin dall'età della pietra.

Koncerz e Lancia (arma) · Lancia (arma) e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Legno

Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe).

Koncerz e Legno · Legno e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Pałasz

La palash (pallasch in lingua tedesca, pałasz in lingua polacca, pallos in lingua ungherese) era un pesante costoliere in uso agli ussari alati, il corpo di cavalleria pesante d'élite della Confederazione Polacco-Lituana nel XVII secolo.

Koncerz e Pałasz · Pałasz e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Regno d'Ungheria

Il Regno d'Ungheria (o Ungheria Reale) tra il 1538 e il 1867 fu una parte dei territori della monarchia asburgica per poi venire incorporato nell'Impero austriaco.

Koncerz e Regno d'Ungheria · Regno d'Ungheria e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Sciabola

La sciabola (da szablya, lingua ungherese) è un'arma bianca manesca del tipo spada destinata ai reparti di cavalleria, con lama monofilare curva, affilata sul lato convesso, di lunghezza variabile a seconda del paese di provenienza, e guardia molto pronunciata, atta a coprire tutta la mano.

Koncerz e Sciabola · Sciabola e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Spada

Una spada è un'arma bianca a lama lunga, spesso ma non sempre a doppio filo, adatta a colpire di punta e di taglio e usata dalle più varie civiltà in ogni luogo del mondo e in ogni epoca, sebbene prevalentemente in Eurasia e in Nordafrica.

Koncerz e Spada · Spada e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Stocco (arma)

Lo Stocco (Estoc in lingua francese; Tuck in lingua inglese; Bohrschwert o Panzerbrecher in lingua tedesca), anche stocco d'arme o spada da stocco, è una tipologia di spada diffusasi in Europa nel XIV secolo.

Koncerz e Stocco (arma) · Stocco (arma) e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Szabla

Szabla è la parola che in Lingua polacca indica la sciabola.

Koncerz e Szabla · Szabla e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

Towarzysz

Il Towarzysz (letteralmente "Compagno", plurale towarzysze in lingua polacca) era un ufficiale di cavalleria nell'esercito del Regno di Polonia prima e della confederazione Polacco-Lituana poi.

Koncerz e Towarzysz · Towarzysz e Ussari alati di Polonia · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Koncerz e XV secolo · Ussari alati di Polonia e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Koncerz e XVI secolo · Ussari alati di Polonia e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Koncerz e XVII secolo · Ussari alati di Polonia e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Koncerz e Ussari alati di Polonia

Koncerz ha 45 relazioni, mentre Ussari alati di Polonia ha 193. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 10.92% = 26 / (45 + 193).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Koncerz e Ussari alati di Polonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »