Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Kṛṣṇa e Soma (bevanda)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Kṛṣṇa e Soma (bevanda)

Kṛṣṇa vs. Soma (bevanda)

Kṛṣṇa (devanagari: कृष्ण), anglizzato in Krishna e attestato in italiano anche come Krisna, è, nella tradizione religiosa induista, il nome di un avatara del dio Visnù e tale è considerato dalla corrente religiosa indicata come visnuismo, che considera Visnù come divinità principale, l'Essere supremo. Soma (Devanagari: सोम, IAST: Sóma) è il sostantivo maschile sanscrito che indica primariamente il succo ricavato da una pianta oggetto di offerta sacrificale (yajña) nel Vedismo; il termine viene talora usato anche per indicare la stessa pianta da cui veniva estratto il succo sacrificale.

Analogie tra Kṛṣṇa e Soma (bevanda)

Kṛṣṇa e Soma (bevanda) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto devanagari, Ṛgveda, Giovanni Filoramo, Induismo, Mario Piantelli, Veda, Yajña.

Alfabeto devanagari

La devanàgari (देवनागरी, IAST: devánāgarī, sanscrito:; detto anche nāgarī) è un alfasillabario ("abugida") usato in diverse lingue dell'India (sanscrito, hindi, marathi, kashmiri, sindhi, nepalese).

Alfabeto devanagari e Kṛṣṇa · Alfabeto devanagari e Soma (bevanda) · Mostra di più »

Ṛgveda

Il Ṛgveda (devanāgarī: ऋग्वेद) è una delle quattro suddivisioni canoniche dei Veda. Il nome può essere reso con "Inni dei Veda" o "Inni della Conoscenza", essendo il sostantivo ṛgveda composto da ṛc ("inni" o "strofe"), e veda ("sapienza" o "conoscenza"): il riferimento è ai versi recitati durante le cerimonie, differenti dai sāman, versi cantati.

Kṛṣṇa e Ṛgveda · Soma (bevanda) e Ṛgveda · Mostra di più »

Giovanni Filoramo

Si è laureato nel 1969 discutendo una tesi di Storia del Cristianesimo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli studi di Torino.

Giovanni Filoramo e Kṛṣṇa · Giovanni Filoramo e Soma (bevanda) · Mostra di più »

Induismo

Linduismo (o hindūismo; tradizionalmente denominato Sanātanadharma, in sanscrito devanāgarī सनातनधर्म, lett. «legge/religione eterna») è una religione, o piuttosto, un insieme di credi religiosi, tra le più diffuse al mondo e tra quelle con le origini più antiche; si conta nella solo India, all'ultimo censimento per religione effettuato dal governo e datato 2011, fedeli indù (o hindū), su una popolazione di individui.

Induismo e Kṛṣṇa · Induismo e Soma (bevanda) · Mostra di più »

Mario Piantelli

Si è laureato nel 1966 presso l'Università di Torino in "Diritto pubblico romano", discutendo una tesi su "Mos e Ritus nella più antica esperienza romana".

Kṛṣṇa e Mario Piantelli · Mario Piantelli e Soma (bevanda) · Mostra di più »

Veda

I Veda (in alfabeto devanāgarī वेद, sanscrito vedico Vedá) sono un'antichissima raccolta in sanscrito vedico di testi sacri dei popoli arii che invasero intorno al XX secolo a.C. l'India settentrionale, costituenti la civiltà religiosa vedica, divenendo, a partire dalla nostra era, opere di primaria importanza presso quel differenziato insieme di dottrine e credenze religiose che va sotto il nome di Induismo.

Kṛṣṇa e Veda · Soma (bevanda) e Veda · Mostra di più »

Yajña

Yajña è un sostantivo maschile sanscrito traducibile in italiano con i significati di "offerta", "oblazione" o "sacrificio", ma anche di "adorazione", "invocazione" o "preghiera", dalla radice yaj che vuol dire "offrire", "sacrificare".

Kṛṣṇa e Yajña · Soma (bevanda) e Yajña · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Kṛṣṇa e Soma (bevanda)

Kṛṣṇa ha 77 relazioni, mentre Soma (bevanda) ha 36. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 6.19% = 7 / (77 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Kṛṣṇa e Soma (bevanda). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: