Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

L'Ulivo e Roberto Reggi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra L'Ulivo e Roberto Reggi

L'Ulivo vs. Roberto Reggi

L'Ulivo è stato il nome di un'esperienza politica di centro-sinistra della Repubblica Italiana presente ininterrottamente, pur sotto forme diverse, tra il 1995 e il 2007, nella XIII, XIV e XV Legislatura. Sindaco di Piacenza dal 2002 al 2012 per due interi mandati consecutivi, nel 2014 ha ricoperto il ruolo di Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca nel Governo Renzi, attualmente è il Direttore dell'Agenzia del demanio.

Analogie tra L'Ulivo e Roberto Reggi

L'Ulivo e Roberto Reggi hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Centro-sinistra in Italia, Democrazia è Libertà - La Margherita, Elezioni primarie del Partito Democratico del 2007 (Italia), Governo Berlusconi II, Governo Prodi II, I Democratici, Italia, L'Ulivo, Partito Democratico (Italia), Partito Popolare Italiano (1994).

Centro-sinistra in Italia

L'espressione comparve per la prima volta nella politica italiana nel 1850, in seguito all'operazione del "connubio" operata da Camillo Benso Conte di Cavour nel Parlamento del Regno di Sardegna, che di lì a pochi anni (nel 1861) sarebbe diventato il Parlamento del Regno d'Italia. L'operazione del "connubio" consisteva nel favorire un'alleanza politica fra la parte più progressista della Destra, il cosiddetto centro-destra, di cui Cavour stesso era leader, e l'ala più moderata della Sinistra, appunto il centro-sinistra, con a capo Urbano Rattazzi. È una manovra politica che crea i fondamenti del trasformismo.

Centro-sinistra in Italia e L'Ulivo · Centro-sinistra in Italia e Roberto Reggi · Mostra di più »

Democrazia è Libertà - La Margherita

Democrazia è Libertà - La Margherita (abbreviato in DL), generalmente nota come La Margherita, è stato un partito politico italiano di centro collocato nel centrosinistra di stampo riformista.

Democrazia è Libertà - La Margherita e L'Ulivo · Democrazia è Libertà - La Margherita e Roberto Reggi · Mostra di più »

Elezioni primarie del Partito Democratico del 2007 (Italia)

Le elezioni primarie del Partito Democratico si sono svolte come atto costituente del principale partito del centrosinistra italiano per individuare il Segretario Nazionale e costituire l'Assemblea Costituente.

Elezioni primarie del Partito Democratico del 2007 (Italia) e L'Ulivo · Elezioni primarie del Partito Democratico del 2007 (Italia) e Roberto Reggi · Mostra di più »

Governo Berlusconi II

Il Governo Berlusconi II fu il cinquantasettesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIV legislatura.

Governo Berlusconi II e L'Ulivo · Governo Berlusconi II e Roberto Reggi · Mostra di più »

Governo Prodi II

Il Governo Prodi II fu il cinquantanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo ed unico della XV legislatura.

Governo Prodi II e L'Ulivo · Governo Prodi II e Roberto Reggi · Mostra di più »

I Democratici

I Democratici è stato un partito politico italiano ideato da Romano Prodi e fondato il 27 febbraio del 1999, come strumento per favorire la nascita in Italia, nel contesto de L'Ulivo, di un unico soggetto politico "riformista", sul modello bipolare, con un esplicito riferimento (il nome "Democratici") a quello esistente negli Stati Uniti d'America.

I Democratici e L'Ulivo · I Democratici e Roberto Reggi · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e L'Ulivo · Italia e Roberto Reggi · Mostra di più »

L'Ulivo

L'Ulivo è stato il nome di un'esperienza politica di centro-sinistra della Repubblica Italiana presente ininterrottamente, pur sotto forme diverse, tra il 1995 e il 2007, nella XIII, XIV e XV Legislatura.

L'Ulivo e L'Ulivo · L'Ulivo e Roberto Reggi · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

L'Ulivo e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e Roberto Reggi · Mostra di più »

Partito Popolare Italiano (1994)

Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano di centro, fondato il 18 gennaio 1994 quale erede diretto della Democrazia Cristiana.

L'Ulivo e Partito Popolare Italiano (1994) · Partito Popolare Italiano (1994) e Roberto Reggi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra L'Ulivo e Roberto Reggi

L'Ulivo ha 192 relazioni, mentre Roberto Reggi ha 44. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.24% = 10 / (192 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra L'Ulivo e Roberto Reggi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »