Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

L'educazione del genere umano e Progresso (filosofia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra L'educazione del genere umano e Progresso (filosofia)

L'educazione del genere umano vs. Progresso (filosofia)

L'educazione del genere umano (Erziehung des Menschengeschlechts) è un saggio del 1780 del filosofo e scrittore tedesco Gotthold Ephraim Lessing. Il termine progresso (dal latino progredior, andare avanti) indica genericamente lo sviluppo della società umana nella sua storia concepita come un lineare procedere, dove i miglioramenti di ogni aspetto dell'esistenza umana, presupposti come prevalenti rispetto alle interruzioni e agli arretramenti, si accumulano in modo da determinare condizioni positivamente avanzate, materiali e spirituali, della vita umana.

Analogie tra L'educazione del genere umano e Progresso (filosofia)

L'educazione del genere umano e Progresso (filosofia) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Cristianesimo, Dio, Escatologia, Evoluzione, Filosofia della storia.

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Cristianesimo e L'educazione del genere umano · Cristianesimo e Progresso (filosofia) · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Dio e L'educazione del genere umano · Dio e Progresso (filosofia) · Mostra di più »

Escatologia

L'escatologia (dal greco antico ἔσχατος, éskhatos «ultimo») è, nelle dottrine filosofiche e religiose, la riflessione che si interroga sul destino ultimo dell'essere umano e dell'universo.

Escatologia e L'educazione del genere umano · Escatologia e Progresso (filosofia) · Mostra di più »

Evoluzione

In biologia, con il termine evoluzione, si intende il cambiamento, all'interno di una popolazione, delle caratteristiche ereditabili col passare delle generazioni.

Evoluzione e L'educazione del genere umano · Evoluzione e Progresso (filosofia) · Mostra di più »

Filosofia della storia

La filosofia della storia si occupa del significato spirituale della storia e di un suo possibile fine teleologico.

Filosofia della storia e L'educazione del genere umano · Filosofia della storia e Progresso (filosofia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra L'educazione del genere umano e Progresso (filosofia)

L'educazione del genere umano ha 36 relazioni, mentre Progresso (filosofia) ha 105. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.55% = 5 / (36 + 105).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra L'educazione del genere umano e Progresso (filosofia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »