Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

L'idiota e Lev Tolstoj

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra L'idiota e Lev Tolstoj

L'idiota vs. Lev Tolstoj

L'idiota (in russo: Идиот, Idiot) è un romanzo di Fëdor Dostoevskij. Divenuto celebre in patria grazie a una serie di racconti giovanili sulla realtà della guerra, il nome di Tolstoj acquisì presto risonanza mondiale per il successo dei romanzi Guerra e pace e Anna Karenina, a cui seguirono altre sue opere narrative sempre più rivolte all'introspezione dei personaggi e alla riflessione morale.

Analogie tra L'idiota e Lev Tolstoj

L'idiota e Lev Tolstoj hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Fëdor Dostoevskij, Firenze, Igor Sibaldi, RCS MediaGroup, XIX secolo.

Fëdor Dostoevskij

È considerato, insieme a Tolstoj, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi.

Fëdor Dostoevskij e L'idiota · Fëdor Dostoevskij e Lev Tolstoj · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e L'idiota · Firenze e Lev Tolstoj · Mostra di più »

Igor Sibaldi

Si laurea all'Università Statale di Milano nel 1981, in lingue e letterature slave.

Igor Sibaldi e L'idiota · Igor Sibaldi e Lev Tolstoj · Mostra di più »

RCS MediaGroup

RCS Media Group (per esteso, Rizzoli-Corriere della Sera Media Group S.p.A.) è uno dei principali gruppi editoriali italiani, attualmente attivo a livello nazionale e internazionale nei seguenti mercati: quotidiani, periodici, televisione, web e raccolta pubblicitaria.

L'idiota e RCS MediaGroup · Lev Tolstoj e RCS MediaGroup · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

L'idiota e XIX secolo · Lev Tolstoj e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra L'idiota e Lev Tolstoj

L'idiota ha 99 relazioni, mentre Lev Tolstoj ha 321. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.19% = 5 / (99 + 321).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra L'idiota e Lev Tolstoj. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »