Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

L'ultima tentazione e Scomunica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra L'ultima tentazione e Scomunica

L'ultima tentazione vs. Scomunica

L'ultima tentazione di Cristo o L'ultima tentazione è un romanzo scritto da Nikos Kazantzakis, pubblicato nel 1960. La scomunica è una pena canonica irrogata nelle Chiese cristiane, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.

Analogie tra L'ultima tentazione e Scomunica

L'ultima tentazione e Scomunica hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Peccato.

Peccato

In alcune religioni, si parla di peccato come di un atto in contrasto con la coscienza e con i principi riconosciuti dalla persona o dalla sua comunità religiosa.

L'ultima tentazione e Peccato · Peccato e Scomunica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra L'ultima tentazione e Scomunica

L'ultima tentazione ha 10 relazioni, mentre Scomunica ha 124. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.75% = 1 / (10 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra L'ultima tentazione e Scomunica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »