Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

LGBT e Temi LGBT nella mitologia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra LGBT e Temi LGBT nella mitologia

LGBT vs. Temi LGBT nella mitologia

LGBT è una sigla utilizzata come termine collettivo per riferirsi a persone '''L'''esbiche, '''G'''ay, '''B'''isessuali e '''T'''ransgender. I temi LGBT nella mitologia si riferiscono alle varie mitologie e narrazioni religiose che includono storie di affetto romantico (amicizia e amore) o sessuale tra persone dello stesso sesso, od azioni divine che si traducono in variazioni o mutamenti dell'identità di genere.

Analogie tra LGBT e Temi LGBT nella mitologia

LGBT e Temi LGBT nella mitologia hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Bisessualità, Gay, Identità di genere, Lesbismo, LGBT, Omosessualità, Pansessualità, Queer, Sodomia, Transgender, XIX secolo.

Bisessualità

Si indica col termine bisessualità l'orientamento sessuale di un soggetto che ha la capacità di provare una forte attrazione romantica, sentimentale e/o affettivo-erotica nei confronti di individui sia del proprio che dell'altro sesso, indirizzando il proprio comportamento sessuale di conseguenza.

Bisessualità e LGBT · Bisessualità e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

Gay

Gay è un termine di origine inglese, sinonimo di omosessuale.

Gay e LGBT · Gay e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

Identità di genere

Il termine identità di genere indica il genere in cui una persona si identifica (cioè, se si percepisce uomo, donna, o in qualcosa di diverso da queste due polarità) e viene utilizzato in alcune correnti della sociologia sviluppatesi negli Stati Uniti d'America a partire dagli anni settanta.

Identità di genere e LGBT · Identità di genere e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

Lesbismo

Lesbismo è il termine con cui si indica l'attrazione sentimentale e sessuale tra donne, in breve l'omosessualità femminile.

LGBT e Lesbismo · Lesbismo e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

LGBT

LGBT è una sigla utilizzata come termine collettivo per riferirsi a persone '''L'''esbiche, '''G'''ay, '''B'''isessuali e '''T'''ransgender.

LGBT e LGBT · LGBT e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

LGBT e Omosessualità · Omosessualità e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

Pansessualità

La pansessualità (dal prefisso greco pan-, "tutto") è un orientamento sessuale caratterizzato da una potenziale attrazione (estetica, sessuale o romantica) per delle persone, indipendentemente dal loro sesso e identità di genere.

LGBT e Pansessualità · Pansessualità e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

Queer

"Queer" è un termine della lingua inglese che tradizionalmente significava "eccentrico", "insolito".

LGBT e Queer · Queer e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

Sodomia

Sodomia è un termine di origine religiosa per caratterizzare alcuni atti sessuali: la parola deriva dalla storia di Sodoma e Gomorra raccontata nei capitoli 8-19 del libro della Genesi nella Bibbia.

LGBT e Sodomia · Sodomia e Temi LGBT nella mitologia · Mostra di più »

Transgender

Il termine transgenere o transgender ha assunto nella lingua italiana diversi significati a seconda degli ambiti in cui è usato.

LGBT e Transgender · Temi LGBT nella mitologia e Transgender · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

LGBT e XIX secolo · Temi LGBT nella mitologia e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra LGBT e Temi LGBT nella mitologia

LGBT ha 44 relazioni, mentre Temi LGBT nella mitologia ha 539. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.89% = 11 / (44 + 539).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra LGBT e Temi LGBT nella mitologia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »