Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

La Prealpina e Legnano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra La Prealpina e Legnano

La Prealpina vs. Legnano

La Prealpina è un quotidiano italiano, diffuso nella Lombardia nordoccidentale (province di Varese, Milano e Como), nel Piemonte nordorientale (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Novara e Vercelli), nella Riviera Ligure e, nel periodo delle vacanze estive e invernali, nelle principali località turistiche e stazioni sciistiche del Nord Italia. Legnano (AFI:, Legnàn o Lignàn in dialetto legnaneseLegnàn ha origini più colte, mentre Lignàn è la versione più popolare: questa distinzione però è andata scomparendo durante il XX secolo, ed ora la sola dizione utilizzata è la prima. Cfr. A.A.V.V., Profilo storico della città di Legnano, 1984, p. 19.) è una città italiana di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, a circa 20 chilometri a nord-ovest dal capoluogo lombardo.

Analogie tra La Prealpina e Legnano

La Prealpina e Legnano hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Comitato di Liberazione Nazionale, Lingua italiana, Lombardia, Milano, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale.

Comitato di Liberazione Nazionale

Il Comitato di Liberazione Nazionale (abbreviato in CLN) fu un'organizzazione politica e militare italiana costituita da elementi dei principali partiti e movimenti del Paese, formatasi a Roma il 9 settembre 1943, allo scopo di opporsi al fascismo e all'occupazione tedesca in Italia, scioltasi nel 1947.

Comitato di Liberazione Nazionale e La Prealpina · Comitato di Liberazione Nazionale e Legnano · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

La Prealpina e Lingua italiana · Legnano e Lingua italiana · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

La Prealpina e Lombardia · Legnano e Lombardia · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

La Prealpina e Milano · Legnano e Milano · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

La Prealpina e Prima guerra mondiale · Legnano e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

La Prealpina e Seconda guerra mondiale · Legnano e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra La Prealpina e Legnano

La Prealpina ha 26 relazioni, mentre Legnano ha 539. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.06% = 6 / (26 + 539).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra La Prealpina e Legnano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »