Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La bella di Lodi e La bella di Lodi (romanzo)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra La bella di Lodi e La bella di Lodi (romanzo)

La bella di Lodi vs. La bella di Lodi (romanzo)

La bella di Lodi è un film del genere commedia all'italiana del 1963, diretto da Mario Missiroli ed interpretato da Stefania Sandrelli, al tempo diciassettenne. La bella di Lodi è un romanzo di Alberto Arbasino pubblicato nel 1972.

Analogie tra La bella di Lodi e La bella di Lodi (romanzo)

La bella di Lodi e La bella di Lodi (romanzo) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Arbasino, Anni 1960, Autostrada A1 (Italia), Il Mondo (rivista), Lodi, Miracolo economico italiano, Racconto, Stefania Sandrelli, Versilia.

Alberto Arbasino

Tra i protagonisti del Gruppo 63, la sua produzione letteraria ha spaziato dal romanzo (Fratelli d'Italia del 1963, riscritto nel 1976 e nel 1993) alla saggistica (ad esempio Un paese senza, 1980).

Alberto Arbasino e La bella di Lodi · Alberto Arbasino e La bella di Lodi (romanzo) · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e La bella di Lodi · Anni 1960 e La bella di Lodi (romanzo) · Mostra di più »

Autostrada A1 (Italia)

L'autostrada A1 Milano-Napoli, anche chiamata Autostrada del Sole o più brevemente Autosole, è la più lunga autostrada italiana in esercizio.

Autostrada A1 (Italia) e La bella di Lodi · Autostrada A1 (Italia) e La bella di Lodi (romanzo) · Mostra di più »

Il Mondo (rivista)

Il Mondo è stato un settimanale politico, culturale ed economico fondato a Roma da Gianni Mazzocchi.

Il Mondo (rivista) e La bella di Lodi · Il Mondo (rivista) e La bella di Lodi (romanzo) · Mostra di più »

Lodi

Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

La bella di Lodi e Lodi · La bella di Lodi (romanzo) e Lodi · Mostra di più »

Miracolo economico italiano

Il miracolo economico italiano (anche detto boom economico) è un periodo della storia d'Italia, compreso tra gli anni 50 e 60 del XX secolo, appartenente dunque al secondo dopoguerra italiano ovvero ai primi decenni della Prima Repubblica e caratterizzato da una forte crescita economica e sviluppo tecnologico dopo l'iniziale fase di ricostruzione.

La bella di Lodi e Miracolo economico italiano · La bella di Lodi (romanzo) e Miracolo economico italiano · Mostra di più »

Racconto

Il racconto è una narrazione in prosa di contenuto fantastico o realistico, di maggiore ampiezza rispetto alla novella e di minore estensione rispetto al romanzo.

La bella di Lodi e Racconto · La bella di Lodi (romanzo) e Racconto · Mostra di più »

Stefania Sandrelli

Ha partecipato a molti film che hanno fatto la storia del cinema italiano.

La bella di Lodi e Stefania Sandrelli · La bella di Lodi (romanzo) e Stefania Sandrelli · Mostra di più »

Versilia

La Versilia è la parte della Toscana nord-occidentale, all'interno della provincia di Lucca, delimitata a nord dal fiume di Seravezza e a sud dall'antico forte del Motrone, comprende i territori dei comuni di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema.

La bella di Lodi e Versilia · La bella di Lodi (romanzo) e Versilia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra La bella di Lodi e La bella di Lodi (romanzo)

La bella di Lodi ha 41 relazioni, mentre La bella di Lodi (romanzo) ha 19. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 15.00% = 9 / (41 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra La bella di Lodi e La bella di Lodi (romanzo). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »