Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La buona civetta e Norma Talmadge

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra La buona civetta e Norma Talmadge

La buona civetta vs. Norma Talmadge

La buona civetta (The Probation Wife) è un film muto del 1919 diretto da Sidney Franklin. La Talmadge fu regina degli incassi al botteghino per più di un decennio e la sua carriera raggiunse il culmine all'inizio degli anni venti, quando entrò nella lista dei divi più popolari degli schermi statunitensi.

Analogie tra La buona civetta e Norma Talmadge

La buona civetta e Norma Talmadge hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Film muto, Joseph Schenck, Sidney Franklin.

Film muto

Per film muto si intende un film senza traccia sonora, storicamente riconducibile al periodo antecedente l'avvento del sonoro, vale a dire dal 1895 fino al 1927, anno in cui venne distribuito il primo film sonoro, Il cantante di jazz.

Film muto e La buona civetta · Film muto e Norma Talmadge · Mostra di più »

Joseph Schenck

Fu uno dei trentasei membri fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), che venne creata a Hollywood l'11 maggio 1927, un'organizzazione per il miglioramento e la promozione mondiale del cinema.

Joseph Schenck e La buona civetta · Joseph Schenck e Norma Talmadge · Mostra di più »

Sidney Franklin

Il 20 giugno 1963, si sposò con l'attrice australiana Enid Bennett.

La buona civetta e Sidney Franklin · Norma Talmadge e Sidney Franklin · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra La buona civetta e Norma Talmadge

La buona civetta ha 8 relazioni, mentre Norma Talmadge ha 222. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.30% = 3 / (8 + 222).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra La buona civetta e Norma Talmadge. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »