Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

La guerra degli Antò e Pescara

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra La guerra degli Antò e Pescara

La guerra degli Antò vs. Pescara

La guerra degli Antò è un film del 1999 diretto da Riccardo Milani. Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Analogie tra La guerra degli Antò e Pescara

La guerra degli Antò e Pescara hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Amsterdam, Bologna, Flavio Pistilli, Il Centro, Italia, Montesilvano, Provincia di Pescara, Riccardo Milani, Rom (popolo).

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e La guerra degli Antò · Abruzzo e Pescara · Mostra di più »

Amsterdam

Amsterdam (pron.; in olandese: /ˌɑmstər'dɑm/) è la capitale e la maggiore città dei Paesi Bassi, nella provincia dell'Olanda Settentrionale.

Amsterdam e La guerra degli Antò · Amsterdam e Pescara · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e La guerra degli Antò · Bologna e Pescara · Mostra di più »

Flavio Pistilli

Noto per la sua interpretazione del personaggio Massimo Zanardi, creato dal fumettista Andrea Pazienza, nel film Paz! di Renato De Maria.

Flavio Pistilli e La guerra degli Antò · Flavio Pistilli e Pescara · Mostra di più »

Il Centro

il Centro è un quotidiano locale abruzzese con sede a Pescara e redazioni nei capoluoghi di provincia Chieti, L'Aquila e Teramo.

Il Centro e La guerra degli Antò · Il Centro e Pescara · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e La guerra degli Antò · Italia e Pescara · Mostra di più »

Montesilvano

Montesilvano (Munzelvàne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

La guerra degli Antò e Montesilvano · Montesilvano e Pescara · Mostra di più »

Provincia di Pescara

La provincia di Pescara (pruvìngie de Pescàre in abruzzese) è una provincia italiana dell'Abruzzo in cui vivono abitanti.

La guerra degli Antò e Provincia di Pescara · Pescara e Provincia di Pescara · Mostra di più »

Riccardo Milani

Inizia come aiuto regista di Nanni Moretti, Mario Monicelli e Daniele Luchetti, debutta come regista nel 1997 con il lungometraggio Auguri professore seguito nel 1999 da La guerra degli Antò.

La guerra degli Antò e Riccardo Milani · Pescara e Riccardo Milani · Mostra di più »

Rom (popolo)

I rom (plurale: roma, in lingua romaní: řom o rrom) sono uno dei principali gruppi etnici della popolazione di lingua romàní (anche detta genericamente degli "zingari" o dei "gitani") originaria dell'India del nord.

La guerra degli Antò e Rom (popolo) · Pescara e Rom (popolo) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra La guerra degli Antò e Pescara

La guerra degli Antò ha 60 relazioni, mentre Pescara ha 672. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.37% = 10 / (60 + 672).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra La guerra degli Antò e Pescara. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »