Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

La moglie del soldato e National Board of Review Awards 1992

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra La moglie del soldato e National Board of Review Awards 1992

La moglie del soldato vs. National Board of Review Awards 1992

La moglie del soldato (The Crying Game) è un film del 1992 diretto da Neil Jordan. La 64ª edizione dei National Board of Review Awards si è tenuta il 22 febbraio 1993.

Analogie tra La moglie del soldato e National Board of Review Awards 1992

La moglie del soldato e National Board of Review Awards 1992 hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): National Board of Review, Neil Jordan.

National Board of Review

Il National Board of Review of Motion Pictures (più comunemente National Board of Review, abbreviato in NBR) è un'organizzazione no profit newyorkese dedicata al cinema inteso sia come arte che come intrattenimento, alla celebrazione dell'eccellenza artistica e al sostegno della libertà d'espressione nei film.

La moglie del soldato e National Board of Review · National Board of Review e National Board of Review Awards 1992 · Mostra di più »

Neil Jordan

Candidato al premio Oscar al miglior regista e vincitore dell'Oscar alla migliore sceneggiatura originale nel 1993 per il film La moglie del soldato.

La moglie del soldato e Neil Jordan · National Board of Review Awards 1992 e Neil Jordan · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra La moglie del soldato e National Board of Review Awards 1992

La moglie del soldato ha 72 relazioni, mentre National Board of Review Awards 1992 ha 50. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.64% = 2 / (72 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra La moglie del soldato e National Board of Review Awards 1992. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »