Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone

Indice La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone

La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone (The Mummy: Tomb of the Dragon Emperor) è un film del 2008 diretto da Rob Cohen, e interpretato da Brendan Fraser e Jet Li.

85 relazioni: Alan Silvestri, Alfred Gough, Ambrogio Colombo (doppiatore), America, Anthony Wong Chau-sang, Attore, Bob Ducsay, Brendan Fraser, Bruno Alessandro, Casting (cinema), Chuck Russell, Cina, Davide Perino, Digital Domain, Egitto, Estremo Oriente, Fabrizio Pucci, Film, Francesca Fiorentini, IGN (sito web), III secolo a.C., Il cavaliere oscuro, Il Re Scorpione, Imhotep (La mummia), Imperatore Dragone, Inverno, Isabella Leong, Italia, James Jacks, Jet Li, Joe Johnston, John Hannah (attore), La mummia (film 1999), La mummia - Il ritorno, Laura Romano, Liam Cunningham, Lingua cinese, Lingua inglese, Luke Ford, Maria Bello, Michelle Yeoh, Miles Millar, Montréal, Mummia, Museo, Myriam Catania, Oded Fehr, Oxfordshire, Pasquale Anselmo, Perù, ..., Produttore cinematografico, Qin Shi Huang, Rachel Weisz, Randy Edelman, Regia cinematografica, Regista, Rick O'Connell, Rob Cohen, Russell Wong, Sceneggiatura, Sean Daniel, Seconda guerra mondiale, Shanghai, Spin-off (mass media), Stati Uniti d'America, Statunitensi, Stefano Benassi, Stephen Sommers, Tian Liang, Universal Studios, Valanga, Variety (rivista), Wu Jing, XX secolo, Yeti, 1946, 1999, 2001, 2002, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 20th Century Fox. Espandi índice (35 più) »

Alan Silvestri

Alan Silvestri nasce il 26 marzo del 1950 a New York da genitori di origine italiana e irlandese.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Alan Silvestri · Mostra di più »

Alfred Gough

Ha raggiunto il successo, in coppia con lo sceneggiatore Miles Millar, per aver creato la serie televisiva Smallville.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Alfred Gough · Mostra di più »

Ambrogio Colombo (doppiatore)

Nel 2007 vince il premio di caratterista a Voci a Sanremo, festival dei doppiatori, per il doppiaggio di Donald “Ducky” Mallard in NCIS.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Ambrogio Colombo (doppiatore) · Mostra di più »

America

L'America (AFI), chiamata anche il Nuovo Mondo"America." The Oxford Companion to the English Language (ISBN 0-19-214183-X). McArthur, Tom, ed., 1992. New York: Oxford University Press, p. 33: ". Dal XVI secolo, hanno iniziato a diffondersi anche sinonimi come "Nuovo Mondo" o il nome del continente al plurale, "Americhe". Dal XVIII secolo, "America" quasi sostituisce il nome degli Stati Uniti d'America. Questo secondo senso è adesso prevalente in inglese...", è un continente della Terra formato, secondo alcune fonti, da due subcontinenti (l'America del Nord e l'America del Sud), secondo altre, da tre subcontinenti (l'America del Nord, l'America Centrale e l'America del Sud), detti anche le Americhe; in alcuni testi, l'America è considerata uno dei tre supercontinenti della Terra. L'America è una terra posta nell'emisfero occidentale. È composta dai due subcontinenti di America settentrionale e America meridionale, separati dall'Istmo di Panama e da altre isole; copre l'8,3% della superficie totale della Terra (il 28,4% delle terre emerse). La topografia è dominata dalle catene montuose delle Montagne Rocciose e delle Ande, entrambe poste lungo le coste occidentali del continente. Il lato orientale dell'America è dominato da grandi bacini fluviali, come il Rio delle Amazzoni, il Mississippi, e il Río de la Plata. L'estensione è di 14.000 km (8.699 mi) secondo l'orientamento nord-sud. Il clima e l'ecologia variano fortemente in America e vanno dalla tundra artica di Canada, Groenlandia e Alaska, alle foreste pluviali tropicali di America Centrale e America Meridionale. Quando i due, allora separati, continenti dell'America del nord e dell'America del sud si unirono, 3 milioni di anni fa, si verificò il cosiddetto grande scambio americano, uno scambio intercontinentale che portò alla diffusione di molte specie viventi esistenti nelle due parti dell'America, come il puma, l'istrice, e il colibrì. Gli esseri umani si sono insediati per la prima volta in America, provenendo dall'Asia, tra il XIV e il XV millennio a.C. Una seconda migrazione di popolazioni parlanti il na-dene si verificò successivamente, ancora dall'Asia. L'ulteriore successiva migrazione degli Inuit nell'area neoartica intorno al XXXVI secolo a.C. ha completato quello che è generalmente considerato come l'insediamento originario in America da parte dei popoli indigeni. I viaggi di Cristoforo Colombo tra il 1492 e il 1502 posero l'America in contatto permanente con le potenze europee (e successivamente, anche extraeuropee) del Vecchio Mondo, il che portò al cosiddetto "scambio colombiano". Le malattie introdotte da Europa e Africa devastarono i popoli indigeni, mentre le potenze europee colonizzarono l'America. L'emigrazione di massa dall'Europa, tra cui un gran numero di servi a contratto, e l'immigrazione forzata di schiavi africani in gran parte sostituirono i popoli indigeni. A partire dalla Guerra d'indipendenza americana nel 1776 e nel 1791, le potenze europee iniziarono la decolonizzazione dell'America. Attualmente, quasi tutta la popolazione dell'America risiede in paesi indipendenti; tuttavia, l'eredità della colonizzazione e della dominazione da parte degli europei è che l'America ha molti tratti culturali comuni con questi, in particolare la predominante adesione al cristianesimo e l'uso delle lingue indoeuropee (principalmente spagnolo, inglese, portoghese e francese). Più di 900 milioni di persone vivono in America (circa l'8% della popolazione mondiale): i paesi più popolosi sono gli Stati Uniti d'America, il Brasile e il Messico, mentre le città più popolose sono Città del Messico, San Paolo e New York.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e America · Mostra di più »

Anthony Wong Chau-sang

Nato da padre britannico e madre cineseIntervista su HK ORIENT EXTREME CINEMA, N°13, gennaio 2000, Anthony ha adottato il cognome della madre dopo l'abbandono della famiglia da parte del padre, quando il piccolo aveva solo quattro anni.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Anthony Wong Chau-sang · Mostra di più »

Attore

Un attore è chi rappresenta o interpreta una parte o un ruolo in uno spettacolo teatrale, cinematografico, televisivo, radiofonico o di strada.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Attore · Mostra di più »

Bob Ducsay

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Bob Ducsay · Mostra di più »

Brendan Fraser

È divenuto famoso al grande pubblico per aver interpretato Rick O'Connell, protagonista dei tre film kolossal La Mummia (1999), La mummia - Il ritorno (2001) e La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone (2008).

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Brendan Fraser · Mostra di più »

Bruno Alessandro

Voce italiana di Horst Tappert ne L'ispettore Derrick e di Foghorn Leghorn nei Looney Tunes; ha dato voce ancora a Tappert nel film per la televisione Il Cardinale - Il prezzo dell'amore.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Bruno Alessandro · Mostra di più »

Casting (cinema)

Nella produzione cinematografica, teatrale, televisiva e simili, il casting è il processo di selezione degli attori (o in generale dei partecipanti) che dovranno apparire sulla scena, a partire da una cast list, ovvero da una lista dei ruoli che dovranno essere ricoperti da tali attori, generalmente corredata da informazioni sulle caratteristiche fisiche o psicologiche richieste.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Casting (cinema) · Mostra di più »

Chuck Russell

Charles Chuck Russell nasce nella località Highland Park nell'Illinois nel 1952.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Chuck Russell · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Cina · Mostra di più »

Davide Perino

È nato a Roma il 21 luglio 1981, è fratello di Elena Perino e nipote di Gianfranco Bellini.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Davide Perino · Mostra di più »

Digital Domain

La Digital Domain è una società americana specializzata nella produzione di effetti speciali digitali CGI per il cinema, la pubblicità e i videogiochi, plurivincitrice di premi per i suoi lavori e per le tecnologie e i software sviluppati.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Digital Domain · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Egitto · Mostra di più »

Estremo Oriente

Con la locuzione Estremo Oriente si definisce quell'area dell'Asia che comprende tutto il sud-est asiatico (sia la penisola indocinese che l'arcipelago Malese), la Cina (incluse Macao e Hong Kong, ed escluse le regioni dello Xinjiang e del Tibet), Taiwan, le due Coree, la Mongolia, l'arcipelago giapponese e la parte più orientale della Siberia, zona quest'ultima nota anche come Estremo Oriente russo.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Estremo Oriente · Mostra di più »

Fabrizio Pucci

In un'intervista ha rivelato di essere nato il 31 dicembre 1956, ma è stato registrato il giorno e l'anno successivo.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Fabrizio Pucci · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Film · Mostra di più »

Francesca Fiorentini

È nota soprattutto per aver prestato la voce alle attrici Salma Hayek in Chiedi alla polvere, Gwyneth Paltrow in Iron Man, Iron Man 2, The Avengers, Iron Man 3 e Spider-Man: Homecoming, Eva Mendes in alcune interpretazioni, Milla Jovovich in Resident Evil, Daryl Hannah nel ruolo di Elle Driver nei due capitoli di Kill Bill diretti da Quentin Tarantino, Debra Messing nel ruolo di Grace Adler in Will & Grace, Charisma Carpenter nel ruolo di Cordelia Chase nella serie Buffy l'ammazzavampiri e nel suo spin-off Angel, Amy Brenneman nel ruolo di Amy Gray in Giudice Amy, Teri Hatcher nel ruolo di Susan Mayer in Desperate Housewives, Cote de Pablo nel ruolo di Ziva David nella serie NCIS e Stana Katic nel ruolo di Kate Beckett in Castle - Detective tra le righe.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Francesca Fiorentini · Mostra di più »

IGN (sito web)

IGN (abbreviazione per Imagine Games Network) è una società di giochi e media di intrattenimento con sede a San Francisco fa parte del network IGN Entertainment Inc., sussidiaria di j2 Global e interamente controllata da Ziff Davis; e diretta dal suo ex redattore capo, Peer Schneider.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e IGN (sito web) · Mostra di più »

III secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e III secolo a.C. · Mostra di più »

Il cavaliere oscuro

Il cavaliere oscuro (The Dark Knight) è un film del 2008 diretto da Christopher Nolan e basato su Batman, personaggio dei fumetti creato da Bob Kane e Bill Finger.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Il cavaliere oscuro · Mostra di più »

Il Re Scorpione

Il Re Scorpione (The Scorpion King) è un film del 2002 diretto da Chuck Russell.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Il Re Scorpione · Mostra di più »

Imhotep (La mummia)

Imhotep è un personaggio fittizio rappresentato nel primo film della saga della mummia della Universal Pictures, per la prima volta nel 1932, quindi rilanciato nel 1999 con la nuova serie della mummia.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Imhotep (La mummia) · Mostra di più »

Imperatore Dragone

L'Imperatore Dragone, il cui vero nome è Qin Shi Huang, è un personaggio e antagonista del film La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone, dove è interpretato dall'attore Jet Li.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Imperatore Dragone · Mostra di più »

Inverno

L'inverno è l'ultima delle quattro stagioni, posta tra l'autunno e la primavera.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Inverno · Mostra di più »

Isabella Leong

Leong fu scoperta dall'Emperor Entertainment Group come modella bambinaSouth China Morning Post.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Isabella Leong · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Italia · Mostra di più »

James Jacks

James è cresciuto in una famiglia di militari.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e James Jacks · Mostra di più »

Jet Li

È considerato uno dei migliori esecutori di ruoli d'azione in film di arti marziali.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Jet Li · Mostra di più »

Joe Johnston

Egli ha raggiunto la popolarità dirigendo film quali Jurassic Park III, Jumanji e Oceano di fuoco - Hidalgo.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Joe Johnston · Mostra di più »

John Hannah (attore)

Nativo di East Kilbride, in Scozia, dopo aver finito gli studi ha fatto apprendistato per diventare elettricista.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e John Hannah (attore) · Mostra di più »

La mummia (film 1999)

La mummia (The Mummy) è un film del 1999 diretto da Stephen Sommers.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e La mummia (film 1999) · Mostra di più »

La mummia - Il ritorno

La mummia - Il ritorno (The Mummy Returns) è un film del 2001 diretto da Stephen Sommers.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e La mummia - Il ritorno · Mostra di più »

Laura Romano

È la sorella del compianto doppiatore Maurizio Romano.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Laura Romano · Mostra di più »

Liam Cunningham

Cunningham è nato il 2 giugno 1961 a East Wall, una zona della città interna del Northside di Dublino.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Liam Cunningham · Mostra di più »

Lingua cinese

La lingua cinese è una vasta e variegata famiglia linguistica composta da centinaia di varianti linguistiche distinte e spesso non mutuamente intelligibili, facente parte della famiglia delle lingue sino-tibetane evolutesi a partire dal III secolo a.C. nell'area geografica grossomodo corrispondente alla Cina continentale.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Lingua cinese · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Lingua inglese · Mostra di più »

Luke Ford

Divenuto famoso in patria grazie a partecipazioni a vari film, tra cui The Black Balloon, e nella serie tv Hercules.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Luke Ford · Mostra di più »

Maria Bello

Ha ricevuto 2 candidature ai Golden Globe per The Cooler e A History of Violence.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Maria Bello · Mostra di più »

Michelle Yeoh

È nota soprattutto per le sue interpretazioni in film d'azione.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Michelle Yeoh · Mostra di più »

Miles Millar

Ha lavorato a grandi successi di pubblico insieme al suo amico Alfred Gough, in particolare nel mondo della televisione, a Smallville.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Miles Millar · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Montréal · Mostra di più »

Mummia

Una mummia (dall'arabo mūmiyya, forse dal persiano mūm, “cera”) è un corpo in cui i tessuti molli si sono conservati sia per motivi climatici o microclimatici (condizioni di aridità o di gelo intenso o per mancanza di aria) sia per motivi intenzionali (particolari riti funebri).

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Mummia · Mostra di più »

Museo

Il museo è una raccolta, pubblica o privata, di oggetti relativi ad uno o più settori della cultura (tra cui in particolare, per tradizione, l'arte), della scienza e della tecnica.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Museo · Mostra di più »

Myriam Catania

Figlia di Rossella Izzo, inizia giovanissima a lavorare come doppiatrice e attrice.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Myriam Catania · Mostra di più »

Oded Fehr

Oded Fehr è nato il 23 novembre 1970, a Tel Aviv, in Israele, figlio di Gila (nata Lachman), un'infermiera, e Uri Fehr, un geofisico.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Oded Fehr · Mostra di più »

Oxfordshire

L'Oxfordshire (pronuncia o, abbreviato Oxon dalla forma latinizzata di Oxford, Oxonia) è una contea dell'Inghilterra del sud-est.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Oxfordshire · Mostra di più »

Pasquale Anselmo

Si è diplomato all'Accademia nazionale d'arte drammatica.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Pasquale Anselmo · Mostra di più »

Perù

Il Perù (in spagnolo: Perú, in quechua e aymara: Piruw) è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con Ecuador e Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile, e ad ovest con l'Oceano Pacifico. Il territorio peruviano è stata sede di antiche culture, che vanno dalla civiltà Caral, una delle più antiche del mondo, all'Impero Inca, lo Stato più grande dell'America precolombiana. L'Impero spagnolo conquistò la regione nel XVI secolo e vi stabilì un Vicereame, che comprendeva la maggior parte delle colonie sudamericane. Raggiunse l'indipendenza nel 1821, e la fine definitiva del dominio spagnolo sulla regione fu siglata nella battaglia di Ayacucho di tre anni dopo. Il Perù è una Repubblica presidenziale democratica rappresentativa e dal 23 marzo 2018il capo di Stato è Martin Vizcarra. Divisa in 25 regioni amministrative, la sua geografia fisica varia dalle pianure aride della costa del Pacifico, alle vette delle Ande e alle foreste tropicali del bacino amazzonico. Si tratta di un paese in via di sviluppo con un alto Indice di sviluppo umano e un tasso di povertà del 21,7%. Le sue principali attività economiche sono l'agricoltura, la pesca, l'estrazione mineraria, e la produzione di tessili. La popolazione peruviana, stimata in circa 31,5 milioni, è multietnica, e comprende amerindi, europei, africani e asiatici. La principale lingua parlata è lo spagnolo, anche se un numero significativo di peruviani parla quechua o altre lingue native, come l'aymara. Questa miscela di tradizioni ha portato a una grande varietà culturale, come nell'arte, nella letteratura, nella musica e nella cucina.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Perù · Mostra di più »

Produttore cinematografico

Il produttore cinematografico è quella figura, nel mondo della cinematografia, che si assume l'onere del costo di produzione dei film cercando i finanziamenti.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Produttore cinematografico · Mostra di più »

Qin Shi Huang

Probabilmente figlio di Yíng Zǐchǔ, nacque nel mese cinese zhēng, il primo mese dell'anno nel calendario allora in uso, e fu perciò chiamato Zhèng.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Qin Shi Huang · Mostra di più »

Rachel Weisz

Diventata celebre grazie al ruolo di Evelyn Carnahan nel film d'avventura La mummia (1999) e La mummia - Il ritorno (2001), la Weisz ha recitato anche ne Il nemico alle porte (2001), About a Boy - Un ragazzo (2002), Constantine (2005), The Fountain - L'albero della vita (2006), Agora (2009), Youth - La giovinezza (2015), The Lobster (2015), e La luce sugli oceani (2016).

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Rachel Weisz · Mostra di più »

Randy Edelman

Edelman frequentò il conservatorio di Cincinnati prima di trasferirsi a New York, dove suonò il piano nell'orchestra del teatro di Broadway.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Randy Edelman · Mostra di più »

Regia cinematografica

La regia cinematografica è la direzione del film, intesa sia dal punto di vista tecnico sia da quello artistico.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Regia cinematografica · Mostra di più »

Regista

Il regista è il responsabile artistico e tecnico di un'opera audiovisiva che può essere cinematografica, televisiva, teatrale o di un videoclip musicale, di un corporate video (film industriale) o di un documentario.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Regista · Mostra di più »

Rick O'Connell

Rick O'Connell, è un personaggio fittizio interpretato dall'attore Brendan Fraser e protagonista della serie cinematografica La mummia, iniziata con La mummia (1999) e proseguita con La mummia - Il ritorno (2001) e La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone (2008).

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Rick O'Connell · Mostra di più »

Rob Cohen

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Rob Cohen · Mostra di più »

Russell Wong

Nato a Troy nello stato di New York, sesto di sette figli, figlio del ristoratore cinese americano William Wong e dell'artista statunitense di origini olandesi Connie Van Yserloo, al divorzio dei genitori si trasferisce in California, stabilendosi nei pressi di Yosemite; nel 1981, Wong si laurea al Mariposa County High School e poco dopo si iscrive al Santa Monica City College; nel frattempo frequenta corsi di danza e arti marziali in particolare Karate e Taekwondo; Wong è stato sposato con la ballerina Flora Cheong-Leen fino al 2012 anno in cui la coppia ha divorziato; nel tempo libero oltre a praticare le arti marziali l'attore è appassionato di fotografia; l'attore ha una figlia Eja Robinson-Wong avuta con la ballerina statunitense Eartha Robinson; Russell Wong ha due fratelli, Michael Wong attore e modello che vive ad Hong Kong e Declan Wong.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Russell Wong · Mostra di più »

Sceneggiatura

La sceneggiatura è un testo con storie d'opera, dialoghi dei personaggi ecc.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Sceneggiatura · Mostra di più »

Sean Daniel

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Sean Daniel · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Shanghai · Mostra di più »

Spin-off (mass media)

Uno spin-off (scritto anche spin off o spinoff) nell'ambito dei mezzi di comunicazione di massa è un'opera derivata sviluppata a partire da un'opera principale, tipicamente un prodotto audiovisivo nato da una serie televisiva, un film o un fumetto, che mantiene l'ambientazione dell'opera originale ma narra storie parallele focalizzando l'attenzione su personaggi diversi, spesso marginali nell'opera di riferimento.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Spin-off (mass media) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Statunitensi

Il termine statunitensi (Americans in inglese) denota i cittadini degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Statunitensi · Mostra di più »

Stefano Benassi

È noto soprattutto per aver dato voce a Kyle MacLachlan ne I segreti di Twin Peaks, a Colin Firth ne Il diario di Bridget Jones, Che pasticcio, Bridget Jones! e A Christmas Carol, a Christoph Waltz in Bastardi senza gloria, Django Unchained e Spectre, a Damon Wayans nella sit-com Tutto in famiglia, a Martin Sheen in Apocalypse Now Redux e molti altri: Gerard Butler, Tim Robbins, Gary Oldman, Robert Downey jr., Josh Lucas, Jim Carrey.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Stefano Benassi · Mostra di più »

Stephen Sommers

Nato in Ohio, ma è cresciuto in Minnesota dove ha studiato alla St.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Stephen Sommers · Mostra di più »

Tian Liang

Specializzato nella piattaforma 10 metri individuale e sincro, in carriera ha vinto numerose medaglie tra cui due medaglie d'oro ai Giochi olimpici e tre ai campionati mondiali di nuoto.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Tian Liang · Mostra di più »

Universal Studios

Universal Studios (spesso chiamata Universal Pictures o Universal City Studios), consociata alla NBCUniversal e di proprietà della Comcast Corporation, è uno dei più grandi studi cinematografici statunitensi.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Universal Studios · Mostra di più »

Valanga

La valanga (anche detta slavina) è un fenomeno che si verifica quando una massa di neve o ghiaccio improvvisamente si mette in moto su un pendio, precipitando verso valle a causa della rottura della condizione di equilibrio presente all'interno del manto nevoso, per effetto di uno stress interno che porta al raggiungimento del carico di rottura, ovvero quando la forza di gravità che agisce sul pendio innevato supera le forze di coesione del manto nevoso che agiscono in senso opposto.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Valanga · Mostra di più »

Variety (rivista)

Variety è una rivista settimanale e sito web di intrattenimento fondata nel 1905 da Sime Silverman.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Variety (rivista) · Mostra di più »

Wu Jing

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Wu Jing · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e XX secolo · Mostra di più »

Yeti

Lo yeti è una creatura leggendaria che fa parte della cultura e delle credenze popolari delle popolazioni locali dell'Himalaya, entrata ormai anche nell'immaginario collettivo della cultura mondiale.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e Yeti · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e 1946 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e 1999 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e 2002 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e 2008 · Mostra di più »

20th Century Fox

La Twentieth (20th) Century Fox Film Corporation (prima della fusione si chiamava 20th Century Pictures Inc.), è uno degli studi cinematografici statunitensi più importanti, situato a Century City, nell'area di Los Angeles, California, appena ad ovest di Beverly Hills.

Nuovo!!: La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone e 20th Century Fox · Mostra di più »

Riorienta qui:

La mummia 3, The Mummy: Tomb of the Dragon Emperor.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »