Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La rondine e Soprano lirico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra La rondine e Soprano lirico

La rondine vs. Soprano lirico

La Rondine è un'opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Adami. Nel canto, la locuzione soprano lirico designa una delle tre categorie principali in cui è classificata la voce di soprano.

Analogie tra La rondine e Soprano lirico

La rondine e Soprano lirico hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Angela Gheorghiu, Giacomo Puccini, Kiri Te Kanawa, Opera, Rosanna Carteri, Soprano.

Angela Gheorghiu

Quello di Angela Gheorghiu è considerato, a livello internazionale, uno dei nomi di spicco della lirica contemporanea.

Angela Gheorghiu e La rondine · Angela Gheorghiu e Soprano lirico · Mostra di più »

Giacomo Puccini

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo.

Giacomo Puccini e La rondine · Giacomo Puccini e Soprano lirico · Mostra di più »

Kiri Te Kanawa

Nata in Nuova Zelanda, venne adottata nei primi anni di vita, e molto poco si sa dei suoi genitori biologici.

Kiri Te Kanawa e La rondine · Kiri Te Kanawa e Soprano lirico · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

La rondine e Opera · Opera e Soprano lirico · Mostra di più »

Rosanna Carteri

Veronese di nascita, ma padovana d'adozione, dopo aver vinto un concorso lirico indetto dalla RAI, esordì nel 1949, a soli 19 anni, nel ruolo di Elsa in Lohengrin alle Terme di Caracalla, divenendo ben presto uno dei giovani soprani più apprezzati in personaggi come Alice, Micaela, Liù, Marguerite.

La rondine e Rosanna Carteri · Rosanna Carteri e Soprano lirico · Mostra di più »

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

La rondine e Soprano · Soprano e Soprano lirico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra La rondine e Soprano lirico

La rondine ha 110 relazioni, mentre Soprano lirico ha 52. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.70% = 6 / (110 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra La rondine e Soprano lirico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »