Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La stella misteriosa

Indice La stella misteriosa

La stella misteriosa (L'Étoile mystérieuse) è il decimo albo della serie fumetti Le avventure di Tintin, realizzato dal fumettista belga Hergé e pubblicato nel 1943.

25 relazioni: Belgio, Capitano Haddock, Casterman, Diavolo, Fine del mondo, Hergé, Idrovolante, Il granchio d'oro, Le avventure di Tintin, Le Soir, Lingua francese, Mare di Groenlandia, Matematica, Meteorite, Milù, Nafta, Orsa Maggiore, Osservatorio astronomico, Profeta, Seconda guerra mondiale, SOS, Stella, Terremoto, Tintin, 1943.

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: La stella misteriosa e Belgio · Mostra di più »

Capitano Haddock

Il capitano Archibald Haddock (Capitaine Archibald Haddock) è un personaggio della serie a fumetti Le avventure di Tintin, creato dal fumettista ed artista belga Georges Remi, meglio noto col suo pseudonimo Hergé.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Capitano Haddock · Mostra di più »

Casterman

Casterman è una casa editirice belga di lingua francese, specializzata nella pubblicazione di fumetti e di libri per bambini, ha sede a Tournai, Belgio.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Casterman · Mostra di più »

Diavolo

Con diavolo (definito anche demonio o maligno) si vuole indicare, nella religione, una entità spirituale o soprannaturale malvagia, distruttrice, menzognera o contrapposta a Dio, all'angelo, al bene e alla verità.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Diavolo · Mostra di più »

Fine del mondo

L'espressione fine del mondo viene usata in senso generico per indicare un possibile evento (o una serie di eventi) con conseguenze catastrofiche a livello globale, tali da causare la distruzione della Terra, della biosfera o della specie umana.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Fine del mondo · Mostra di più »

Hergé

Avendo avuto un ruolo fondamentale nel campo della letteratura disegnata (famoso nel mondo per essere stato il creatore della serie Tintin), la sua avventura personale, complessa e talora drammatica, è stata esaminata a fondo dai suoi biografi, ufficiali e non.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Hergé · Mostra di più »

Idrovolante

Un idrovolante è un velivolo adatto a effettuare decolli e ammaraggi su superfici d'acqua libere o in strutture apposite denominate idroscali o idroporti.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Idrovolante · Mostra di più »

Il granchio d'oro

Il granchio d'oro (Le Crabe aux Pinces d'Or) è il nono albo della serie a fumetti Le avventure di Tintin, scritta e disegnata dal fumettista belga Hergé.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Il granchio d'oro · Mostra di più »

Le avventure di Tintin

Le avventure di Tintin (Les Aventures de Tintin) è una serie a fumetti belga ideata e disegnata dal 1929 al 1983 da Hergé incentrata sull'omonimo personaggio immaginario di Tintin.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Le avventure di Tintin · Mostra di più »

Le Soir

Le Soir è un quotidiano generalista belga in lingua francese.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Le Soir · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Lingua francese · Mostra di più »

Mare di Groenlandia

Il mare di Groenlandia (in danese: Grænlanshaf in norvegese Grønlandshavet) è il tratto di mare, con una superficie di circa un milione di km², che si estende dalla costa orientale della Groenlandia, la costa settentrionale dell'Islanda, l'isola di Jan Mayen e l'arcipelago di Svalbard.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Mare di Groenlandia · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Matematica · Mostra di più »

Meteorite

Il meteorite è ciò che rimane dopo l'ablazione atmosferica di un meteoroide (cioè "piccolo" asteroide) entrato in collisione con la Terra.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Meteorite · Mostra di più »

Milù

Milù (in francese: Milou) è un personaggio immaginario che comprimario della serie a fumetti Le avventure di Tintin.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Milù · Mostra di più »

Nafta

Le nafte sono miscele di idrocarburi caratterizzate da bassa volatilità.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Nafta · Mostra di più »

Orsa Maggiore

L'Orsa Maggiore (in latino Ursa Major) è una costellazione tipica dei cieli boreali; le sue sette stelle più luminose, raggruppate nel famoso asterismo del Grande Carro, sono visibili per tutto l'anno nell'emisfero nord, e non tramontano mai a nord del 41°N (la latitudine di Napoli, Madrid e New York).

Nuovo!!: La stella misteriosa e Orsa Maggiore · Mostra di più »

Osservatorio astronomico

Un osservatorio astronomico è una struttura preposta all'osservazione dello spazio cosmico tramite opportuna strumentazione astronomica.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Osservatorio astronomico · Mostra di più »

Profeta

Il termine profeta deriva dal tardo latino prophèta (pronuncia profèta), ricalcato sul greco antico προφήτης (pronuncia: profétes), che è parola composta dal prefisso προ- (pro, "davanti, prima", ma anche "per", "al posto di") e dal verbo φημί (femì, "parlare, dire"); letteralmente quindi significa "colui che parla davanti" o "colui che parla per, al posto di", sia nel senso di parlare "pubblicamente" (davanti ad ascoltatori), sia parlare al posto, in nome (di Dio), sia in quello di parlare "prima" (anticipatamente sul futuro).

Nuovo!!: La stella misteriosa e Profeta · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

SOS

SOS è la sequenza di tre lettere, che normalmente descrive il segnale universale di richiesta di soccorso.

Nuovo!!: La stella misteriosa e SOS · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Stella · Mostra di più »

Terremoto

In geofisica i terremoti (dal latino: terrae motus, che vuol dire "movimento della terra"), detti anche sismi o scosse telluriche (dal latino Tellus, dea romana della Terra), sono vibrazioni o assestamenti improvvisi della crosta terrestre, provocati dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Terremoto · Mostra di più »

Tintin

Tintin (pronuncia) è un personaggio immaginario protagonista della serie a fumetti belga Le avventure di Tintin ideata e disegnata da Hergé comunemente ritenuto antesignano e modello di riferimento dello stile della linea chiara della scuola franco-belga.

Nuovo!!: La stella misteriosa e Tintin · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La stella misteriosa e 1943 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »