Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La straniera (film 1930)

Indice La straniera (film 1930)

La straniera è un film del 1930 diretto da Amleto Palermi e Gaston Ravel.

18 relazioni: Alexandre Dumas (figlio), Amleto Palermi, Die Fremde (film 1931), Film, Francia, Fred Sauer, Gaston Ravel, Germania, Italia, L'Étrangère, Lazare Meerson, Mimì Aylmer, Oreste Bilancia, Romano Calò, Ruggero Lupi, Sandro Salvini, Tina Lattanzi, 1930.

Alexandre Dumas (figlio)

Come il padre, è stato un autore di grande successo ed è noto soprattutto per il suo romanzo La signora delle camelie a cui si ispira La Traviata di Giuseppe Verdi, e per sue opere teatrali Le Fils naturel e Un Père prodigue.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e Alexandre Dumas (figlio) · Mostra di più »

Amleto Palermi

Nato a Roma, fu condotto a Palermo ancora lattante (6 mesi) dal padre Raoul Vittorio, divenuto direttore del Giornale di Sicilia, e con la madre Emilia Scarpelli (zia di Furio Scarpelli) e due fratelli, Manfredi ed Italo.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e Amleto Palermi · Mostra di più »

Die Fremde (film 1931)

Die Fremde è un film del 1931 diretto da Fred Sauer.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e Die Fremde (film 1931) · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e Film · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e Francia · Mostra di più »

Fred Sauer

Attore teatrale, si avvicinò al cinema nei primi anni dieci dove lavorò anche come sceneggiatore.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e Fred Sauer · Mostra di più »

Gaston Ravel

Alla Gaumont, dopo la costruzione degli studi di Buttes Chaumont, lavorarono diversi cineasti che si dividevano i compiti sul set.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e Gaston Ravel · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e Germania · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e Italia · Mostra di più »

L'Étrangère

L'Étrangère è un film del 1931 diretto da Gaston Ravel.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e L'Étrangère · Mostra di più »

Lazare Meerson

Ha preso parte a molti film negli anni venti e trenta, tra cui La cittadella (1938), A me la libertà (candidatura ai Premi Oscar 1932 nella categoria migliore scenografia), Il denaro (1928), Il sentiero della felicità (1935), Per le vie di Parigi (1933) e Sotto i tetti di Parigi (1930).

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e Lazare Meerson · Mostra di più »

Mimì Aylmer

Mimì Aylmer, nome d'arte di Eugenia Spadoni, nasce a Roma nel 1896 da una agiata famiglia di origini toscane, anche se, debuttando nel mondo dello spettacolo si fa passare per inglese, cambiando il suo nome, quando a 19 anni, inizia a cantare in locali notturni della capitale, riuscendo ad ottenere un tale grande successo da essere richiesta da vari impresari e compagnie teatrali.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e Mimì Aylmer · Mostra di più »

Oreste Bilancia

Ha partecipato a più di 100 film (molti dei quali girati alla Fert di Torino) nell'arco di 30 anni di attività nel mondo del cinema.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e Oreste Bilancia · Mostra di più »

Romano Calò

Proveniente da una famiglia di magistrati, viene avviato a studi universitari, però la passione per l'arte prende il sopravvento.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e Romano Calò · Mostra di più »

Ruggero Lupi

Lavorava soprattutto nel teatro dove era anche direttore o codirettore, lavorando a fianco di attori come Anna Magnani Il teatro del popolo negli anni in cui fu ebbe la direzione artistica (1922-1923) vide successo di critica e pubblico.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e Ruggero Lupi · Mostra di più »

Sandro Salvini

Figlio di Gustavo Salvini, attore di teatro e di cinema, e nipote degli attori Clementina Cazzola e Tommaso Salvini, inizia a recitare in teatro nella Compagnia dei genitori, per entrare nelle compagnie di Alfredo De Santis e Ugo Piperno.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e Sandro Salvini · Mostra di più »

Tina Lattanzi

Figlia di Ercole Costantini e Geltrude Montori, nel 1919 si sposò con Giovanni Lattanzi, professore di liceo, dal quale prese il cognome ed ebbe due figli, Fiorella e Glauco.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e Tina Lattanzi · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La straniera (film 1930) e 1930 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »