Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

La tela di Carlotta (film) e La tela di Carlotta (romanzo)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra La tela di Carlotta (film) e La tela di Carlotta (romanzo)

La tela di Carlotta (film) vs. La tela di Carlotta (romanzo)

La tela di Carlotta (Charlotte's Web) è un film del 2006 diretto da Gary Winick ed interpretato da Dakota Fanning. La tela di Carlotta è un libro per bambini scritto dallo statunitense E. B. White e illustrato da Garth Williams e pubblicato per la prima volta nel 1952.

Analogie tra La tela di Carlotta (film) e La tela di Carlotta (romanzo)

La tela di Carlotta (film) e La tela di Carlotta (romanzo) hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Dakota Fanning, Elwyn Brooks White, Gary Winick, John Cleese, Julia Roberts, Kathy Bates, Oprah Winfrey, Paramount Pictures, Robert Redford, Sam Shepard, Stati Uniti d'America, Steve Buscemi, Walden Media.

Dakota Fanning

All'età di otto anni, la sua performance nel film Mi chiamo Sam (2001), le è valsa una nomination allo Screen Actors Guild Award come miglior attrice non protagonista nel 2002, facendo di lei la più giovane candidata nella storia.

Dakota Fanning e La tela di Carlotta (film) · Dakota Fanning e La tela di Carlotta (romanzo) · Mostra di più »

Elwyn Brooks White

Figlio di Samuel Tilley White e Jessie Hart, dopo la laurea alla Cornell University, ha lavorato presso "The New Yorker" dal 1926.

Elwyn Brooks White e La tela di Carlotta (film) · Elwyn Brooks White e La tela di Carlotta (romanzo) · Mostra di più »

Gary Winick

Nato a New York City, figlio dell'avvocato Alan Winick e di sua moglie Penny, ha effettuato gli studi primari presso la Columbia Grammar and Preparatory School di Manhattan, diplomandosi nel 1979.

Gary Winick e La tela di Carlotta (film) · Gary Winick e La tela di Carlotta (romanzo) · Mostra di più »

John Cleese

Ha vinto premi BAFTA e Emmy, e ha ricevuto una nomination agli Oscar come migliore sceneggiatura per il film Un pesce di nome Wanda.

John Cleese e La tela di Carlotta (film) · John Cleese e La tela di Carlotta (romanzo) · Mostra di più »

Julia Roberts

Il primo ruolo importante della Roberts è con il film drammatico Fiori d'acciaio (1989), con cui si aggiudica il Golden Globe per la migliore attrice non protagonista e riceve la candidatura all'Oscar nella medesima categoria.

Julia Roberts e La tela di Carlotta (film) · Julia Roberts e La tela di Carlotta (romanzo) · Mostra di più »

Kathy Bates

È vincitrice di un Premio Oscar, due Golden Globe, due Screen Actors Guild Awards e tre Premi Emmy.

Kathy Bates e La tela di Carlotta (film) · Kathy Bates e La tela di Carlotta (romanzo) · Mostra di più »

Oprah Winfrey

Considerata tra le donne più potenti al mondo, Winfrey è conosciuta soprattutto per il suo talk show The Oprah Winfrey Show, che è stato il programma più quotato del suo genere nella storia ed è andato in onda dal 1986 al 2011.

La tela di Carlotta (film) e Oprah Winfrey · La tela di Carlotta (romanzo) e Oprah Winfrey · Mostra di più »

Paramount Pictures

La Paramount Pictures Corporation è una delle più importanti case cinematografiche degli Stati Uniti d'America, che fa risalire la propria fondazione l'8 maggio 1912, quando l'ungherese Adolph Zukor, pioniere del cinema americano, fondò la Famous Players Film Co., una compagnia che in seguito sarebbe confluita nella Famous Players-Lasky Corporation, quindi in accordo con la società di distribuzione Paramount di William Wadsworth Hodkinson, la quale avrebbe poi dato il suo nome alla futura Paramount Picturesnel 1925.

La tela di Carlotta (film) e Paramount Pictures · La tela di Carlotta (romanzo) e Paramount Pictures · Mostra di più »

Robert Redford

Nel 1990 ha fondato insieme con l'amico regista Sydney Pollack il Sundance Film Festival.

La tela di Carlotta (film) e Robert Redford · La tela di Carlotta (romanzo) e Robert Redford · Mostra di più »

Sam Shepard

Drammaturgo prolifico, molti dei suoi lavori, a volte da lui stesso diretti e interpretati, sono noti per essere espliciti e spesso assurdi, e per avere un autentico stile e sensibilità del coraggioso e moderno "American West".

La tela di Carlotta (film) e Sam Shepard · La tela di Carlotta (romanzo) e Sam Shepard · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

La tela di Carlotta (film) e Stati Uniti d'America · La tela di Carlotta (romanzo) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Steve Buscemi

Ottenne il suo primo ruolo da protagonista in Parting Glances (1986), dove è opposto a Richard Ganoug.

La tela di Carlotta (film) e Steve Buscemi · La tela di Carlotta (romanzo) e Steve Buscemi · Mostra di più »

Walden Media

La Walden Media è una società di produzione cinematografica statunitense di proprietà del miliardario statunitense Philip F. Anschutz.

La tela di Carlotta (film) e Walden Media · La tela di Carlotta (romanzo) e Walden Media · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra La tela di Carlotta (film) e La tela di Carlotta (romanzo)

La tela di Carlotta (film) ha 79 relazioni, mentre La tela di Carlotta (romanzo) ha 26. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 12.38% = 13 / (79 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra La tela di Carlotta (film) e La tela di Carlotta (romanzo). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »