Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La telefonista e Raffaello Matarazzo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra La telefonista e Raffaello Matarazzo

La telefonista vs. Raffaello Matarazzo

La telefonista è un film del 1932 diretto da Nunzio Malasomma. Nato a Roma da una famiglia di origini napoletane resta ben presto, con i suoi due fratelli, orfano di padre morto nella Grande GuerraAprà, Capolavori di massa in Neorealismo di appendice, cit.

Analogie tra La telefonista e Raffaello Matarazzo

La telefonista e Raffaello Matarazzo hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Cines, Nunzio Malasomma.

Cines

La Società Italiana Cines è una casa cinematografica specializzata nella produzione e distribuzione di film.

Cines e La telefonista · Cines e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Nunzio Malasomma

Dopo la laurea in ingegneria, lavora come giornalista e, insieme a Luciano Doria, nel 1920 fonda "Fortunio", una rivista di cinema e teatro.

La telefonista e Nunzio Malasomma · Nunzio Malasomma e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra La telefonista e Raffaello Matarazzo

La telefonista ha 20 relazioni, mentre Raffaello Matarazzo ha 163. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.09% = 2 / (20 + 163).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra La telefonista e Raffaello Matarazzo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »