Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Labridae

Indice Labridae

La famiglia Labridae Cuvier, 1816 comprende 520 specie di pesci ossei marini appartenenti all'ordine Perciformes.

113 relazioni: Acantholabrus palloni, Achoerodus, Actinopterygii, Alga, Ammolabrus dicrus, Anampses, Anchichoerops natalensis, Animalia, Austrolabrus maculatus, Barriera corallina, Benthos, Biodiversità, Bodianus, Cacciucco, Centrolabrus, Cheilinus, Cheilinus undulatus, Cheilio inermis, Choerodon, Chordata, Cirrhilabrus, Clepticus, Conniella apterygia, Coris, Coris julis, Ctenolabrus rupestris, Cymolutes, Decodon, Demersale, Diproctacanthus xanthurus, Dominio pelagico, Doratonotus megalepis, Dotalabrus, Endemismo, Epibulus, Eukaryota, Eumetazoa, Eupetrichthys angustipes, Famiglia (tassonomia), FishBase, Frontilabrus caeruleus, Genere (tassonomia), Gnathostomata, Gomphosus, Halichoeres, Hemigymnus, Hologymnosus, Iniistius, Labrichthys unilineatus, Labroidei, ..., Labroides, Labroides dimidiatus, Labropsis, Labrus, Lachnolaimus maximus, Lappanella, Larabicus quadrilineatus, Leptojulis, Livorno, Livrea, Macropharyngodon, Malapterus reticulatus, Mar Mediterraneo, Minilabrus striatus, Norvegia, Notolabrus, Novaculichthys taeniourus, Novaculoides macrolepidotus, Novaculops, Oceano Indiano, Oceano Pacifico, Ophthalmolepis lineolata, Ordine (tassonomia), Osteichthyes, Oxycheilinus, Oxyjulis californica, Paracheilinus, Parajulis poecilepterus, Perciformes, Pesca sportiva, Piano circalitorale, Piano infralitorale, Pictilabrus, Pinna anale, Pinna caudale, Pinna dorsale, Polylepion, Pseudocheilinops ataenia, Pseudocheilinus, Pseudocoris, Pseudodax moluccanus, Pseudojuloides, Pseudolabrus, Pteragogus, Sagittalarva inornatus, Scaglia, Semicossyphus, Specie, Stethojulis, Suezichthys, Symphodus, Symphodus melanocercus, Tautoga onitis, Tautogolabrus adspersus, Terelabrus rubrovittatus, Thalassoma, Thalassoma pavo, Vertebrata, Wetmorella, Xenojulis margaritaceus, Xiphocheilus typus, Xyrichtys, Xyrichtys novacula. Espandi índice (63 più) »

Acantholabrus palloni

Il tordo di fondale (Acantholabrus palloni (Risso, 1810)) è un pesce di mare appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Acantholabrus palloni · Mostra di più »

Achoerodus

Achoerodus Gill, 1863 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Achoerodus · Mostra di più »

Actinopterygii

Gli Attinopterigi (Actinopterygii Cope, 1887) sono una classe di vertebrati, comprendente la maggior parte dei pesci ossei viventi.

Nuovo!!: Labridae e Actinopterygii · Mostra di più »

Alga

Le alghe (dal latino Algae) afferiscono ad un raggruppamento, non appartenente ad un taxon sistematico, rappresentato da organismi di struttura semplice, autotrofi, unicellulari o pluricellulari, che producono energia chimica per fotosintesi, generando ossigeno e che non presentano una differenziazione in tessuti veri e propri.

Nuovo!!: Labridae e Alga · Mostra di più »

Ammolabrus dicrus

Ammolabrus dicrus Randall & Carlson, 1997 è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Ammolabrus dicrus · Mostra di più »

Anampses

Anampses Quoy & Gaimard, 1824 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Anampses · Mostra di più »

Anchichoerops natalensis

Anchichoerops natalensis (Gilchrist & Thompson, 1909) è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Anchichoerops natalensis · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Labridae e Animalia · Mostra di più »

Austrolabrus maculatus

Austrolabrus maculatus (Macleay, 1881), unica specie appartenente al genere Austrolabrus, è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Austrolabrus maculatus · Mostra di più »

Barriera corallina

La barriera corallina è una formazione tipica dei mari e oceani tropicali, composta da formazioni rocciose sottomarine biogeniche costituite e accresciute dalla sedimentazione degli scheletri calcarei dei coralli, animali polipoidi facenti parte della classe antozoa, phylum Cnidaria.

Nuovo!!: Labridae e Barriera corallina · Mostra di più »

Benthos

Il benthos (o bentos, dal greco βένϑος "abisso") è la categoria ecologica che comprende gli organismi acquatici, sia d'acqua dolce sia marini, che vivono in stretto contatto con il fondo o fissati ad un substrato solido.

Nuovo!!: Labridae e Benthos · Mostra di più »

Biodiversità

La diversità biologica o biodiversità in ecologia è la varietà di organismi viventi, nelle loro diverse forme, e nei rispettivi ecosistemi.

Nuovo!!: Labridae e Biodiversità · Mostra di più »

Bodianus

Bodianus Bloch, 1790 è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Bodianus · Mostra di più »

Cacciucco

Il cacciucco è un piatto a base di pesce, propriamente tipico della cucina livornese e viareggina.

Nuovo!!: Labridae e Cacciucco · Mostra di più »

Centrolabrus

Centrolabrus Günther, 1861 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Centrolabrus · Mostra di più »

Cheilinus

Cheilinus è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Cheilinus · Mostra di più »

Cheilinus undulatus

Il pesce napoleone (Cheilinus undulatus Rüppell, 1835) è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia dei Labridi.

Nuovo!!: Labridae e Cheilinus undulatus · Mostra di più »

Cheilio inermis

Cheilio inermis (Forsskål, 1775), unica specie appartenente al genere Cheilio, è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Cheilio inermis · Mostra di più »

Choerodon

Choerodon Bleeker, 1845 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Choerodon · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Labridae e Chordata · Mostra di più »

Cirrhilabrus

Cirrhilabrus Temminck & Schlegel, 1845 è un genere di pesci d'acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Cirrhilabrus · Mostra di più »

Clepticus

Clepticus Cuvier, 1829 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Clepticus · Mostra di più »

Conniella apterygia

Conniella apterygia Allen, 1983, l'unica specie del genere Conniella, è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Conniella apterygia · Mostra di più »

Coris

Coris (Lacepède, 1801) è un genere di pesci appartenenti alla famiglia dei Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Coris · Mostra di più »

Coris julis

Coris julis (Linnaeus, 1758), comunemente conosciuto come donzella, è un pesce appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Coris julis · Mostra di più »

Ctenolabrus rupestris

Il Tordo dorato (Ctenolabrus rupestris Linnaeus, 1758) è un pesce di mare appartenente alla Famiglia Labridae, unico appartenente al Genere Ctenolabrus.

Nuovo!!: Labridae e Ctenolabrus rupestris · Mostra di più »

Cymolutes

Cymolutes Günther, 1861 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Cymolutes · Mostra di più »

Decodon

Decodon è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Decodon · Mostra di più »

Demersale

Si definiscono demersali quelle specie di organismi marini che nuotano attivamente ma si trattengono nei pressi del fondale, sul quale o nei pressi del quale trovano il nutrimento.

Nuovo!!: Labridae e Demersale · Mostra di più »

Diproctacanthus xanthurus

Diproctacanthus xanthurus (Bleeker, 1856), unica specie del genere Diproctacanthus è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Diproctacanthus xanthurus · Mostra di più »

Dominio pelagico

Il dominio pelagico è, insieme al dominio bentonico, una delle due suddivisioni dell'ambiente marino.

Nuovo!!: Labridae e Dominio pelagico · Mostra di più »

Doratonotus megalepis

Doratonotus megalepis Günther, 1862, unica specie del genere Doratonotus, è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Doratonotus megalepis · Mostra di più »

Dotalabrus

Dotalabrus è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Dotalabrus · Mostra di più »

Endemismo

L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie animali o vegetali sono esclusive di un dato territorio.

Nuovo!!: Labridae e Endemismo · Mostra di più »

Epibulus

Epibulus è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae provenienti dall'oceano Indiano e dall'oceano Pacifico.

Nuovo!!: Labridae e Epibulus · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Labridae e Eukaryota · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Nuovo!!: Labridae e Eumetazoa · Mostra di più »

Eupetrichthys angustipes

Eupetrichthys angustipes Ramsay & Ogilby, 1888, unica specie appartenente al genere Eupetrichthys, è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Eupetrichthys angustipes · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Labridae e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

FishBase

FishBase è una base di dati sulle specie di pesci (nello specifico il pesce raccolto dalle attività di pesca).

Nuovo!!: Labridae e FishBase · Mostra di più »

Frontilabrus caeruleus

Frontilabrus caeruleus Randall & Condé, 1989, unica specie del genere Frontilabrus è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Frontilabrus caeruleus · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Nuovo!!: Labridae e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

Gnathostomata

Gli Gnatostomi (Gnathostomata) sono un infraphylum di vertebrati caratterizzati dalla presenza di una bocca provvista di mandibole, responsabile, insieme ad altri caratteri, dello straordinario successo evolutivo di questi animali presenti ormai in tutti gli habitat della Terra, dove esercitano un ruolo di dominanza su tutti gli altri esseri viventi.

Nuovo!!: Labridae e Gnathostomata · Mostra di più »

Gomphosus

Gomphosus Lacepède, 1801 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Gomphosus · Mostra di più »

Halichoeres

Halichoeres Rüppell, 1835 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Halichoeres · Mostra di più »

Hemigymnus

Hemigymnus Günther, 1861 è un genere di pesci ossei di mare appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Hemigymnus · Mostra di più »

Hologymnosus

Hologymnosus è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Hologymnosus · Mostra di più »

Iniistius

Iniistius è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Iniistius · Mostra di più »

Labrichthys unilineatus

Labrichthys unilineatus (Guichenot, 1847), unica specie del genere Labrichthys è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Labrichthys unilineatus · Mostra di più »

Labroidei

Labroidei è un sottordine di pesci dell'ordine Perciformes.

Nuovo!!: Labridae e Labroidei · Mostra di più »

Labroides

Labroides è un genere di pesci d'acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Labroides · Mostra di più »

Labroides dimidiatus

Labroides dimidiatus, conosciuto a volte con il nome comune di Pesce pulitore, è un piccolo pesce tropicale d'acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Labroides dimidiatus · Mostra di più »

Labropsis

Labropsis è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Labropsis · Mostra di più »

Labrus

Il genere Labrus comprende 4 specie di pesci d'acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae, conosciuti comunemente come labri.

Nuovo!!: Labridae e Labrus · Mostra di più »

Lachnolaimus maximus

Lachnolaimus maximus (Walbaum, 1792), unica specie appartenente al genere Lachnolaimus, è un pesce osseo marino della famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Lachnolaimus maximus · Mostra di più »

Lappanella

Lappanella Jordan, 1890 è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Lappanella · Mostra di più »

Larabicus quadrilineatus

Larabicus quadrilineatus (Rüppel, 1835), unica specie del genere Larabicus, è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Larabicus quadrilineatus · Mostra di più »

Leptojulis

Leptojulis Bleeker, 1862 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Leptojulis · Mostra di più »

Livorno

Livorno (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Labridae e Livorno · Mostra di più »

Livrea

La livrea è l'insieme dei colori e dei disegni della pelle, del pelo o del piumaggio di tutti gli animali.

Nuovo!!: Labridae e Livrea · Mostra di più »

Macropharyngodon

Macropharyngodon è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Macropharyngodon · Mostra di più »

Malapterus reticulatus

Malapterus reticulatus Valenciennes, 1839, unica specie del genere Malapterus, è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Malapterus reticulatus · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Labridae e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Minilabrus striatus

Minilabrus striatus Randall & Dor, 1980, unica specie del genere Minilabrus, è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Minilabrus striatus · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Labridae e Norvegia · Mostra di più »

Notolabrus

Notolabrus è un genere di pesci di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Notolabrus · Mostra di più »

Novaculichthys taeniourus

Novaculichthys taeniourus (Lacépède, 1801), unica specie appartenente al genere Novaculichthys, è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Novaculichthys taeniourus · Mostra di più »

Novaculoides macrolepidotus

Novaculoides macrolepidotus (Bloch, 1791), unica specie del genere Novaculoides, è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Novaculoides macrolepidotus · Mostra di più »

Novaculops

Novaculops è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Novaculops · Mostra di più »

Oceano Indiano

L'oceano Indiano è un oceano della Terra.

Nuovo!!: Labridae e Oceano Indiano · Mostra di più »

Oceano Pacifico

L'Oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume.

Nuovo!!: Labridae e Oceano Pacifico · Mostra di più »

Ophthalmolepis lineolata

Ophthalmolepis lineolata (Valenciennes, 1839), unica specie del genere Ophthalmolepis, è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Ophthalmolepis lineolata · Mostra di più »

Ordine (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, l'ordine è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi, tanto della zoologia, a quanto della botanica.

Nuovo!!: Labridae e Ordine (tassonomia) · Mostra di più »

Osteichthyes

Il gruppo Osteichthyes o pesci ossei (Teleostei secondo una classificazione ora non più utilizzata) rappresenta la maggior parte dei pesci viventi conosciuti.

Nuovo!!: Labridae e Osteichthyes · Mostra di più »

Oxycheilinus

Oxycheilinus è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Oxycheilinus · Mostra di più »

Oxyjulis californica

Oxyjulis californica (Günther, 1861), unica specie del genere Oxyjulis, è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Oxyjulis californica · Mostra di più »

Paracheilinus

Paracheilinus Fourmanoir, 1955 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Paracheilinus · Mostra di più »

Parajulis poecilepterus

Parajulis poecilepterus (Temminck & Schlegel, 1845), unica specie del genere Parajulis, è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Parajulis poecilepterus · Mostra di più »

Perciformes

L'ordine dei Perciformes, chiamato anche Percomorphi o Acanthopteri, comprende circa il 40% di tutte le specie di pesci esistenti ed è il più grande ordine dei vertebrati.

Nuovo!!: Labridae e Perciformes · Mostra di più »

Pesca sportiva

La pesca dei pesci è uno sport che può essere praticato sia in corsi d'acqua dolce che in mare.

Nuovo!!: Labridae e Pesca sportiva · Mostra di più »

Piano circalitorale

Il piano circalitorale è un ambiente marino caratterizzato da scarsa luminosità, che si estende dal limite inferiore del piano infralitorale fino alla profondità massima di circa 150 m, oltre la quale le alghe pluricellulari non riescono ad esplicare la fotosintesi.

Nuovo!!: Labridae e Piano circalitorale · Mostra di più »

Piano infralitorale

Il piano infralitorale è un ambiente marino del dominio bentonico perennemente sommerso e delimitato superiormente dalla presenza delle specie vegetali che non sono in grado di sopportare emersioni prolungate, come per esempio le Cystoseira, ed inferiormente dalla profondità massima in cui è possibile la presenza delle fanerogame marine, quali la Posidonia oceanica.

Nuovo!!: Labridae e Piano infralitorale · Mostra di più »

Pictilabrus

Pictilabrus Gill, 1891 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Pictilabrus · Mostra di più »

Pinna anale

La pinna anale molto sviluppata di un maschio di ''Betta splendens'' Nell'ittiologia, si definisce pinna anale la pinna posta non lontano dall'ano, che viene usata per stabilizzare il pesce quando nuota.

Nuovo!!: Labridae e Pinna anale · Mostra di più »

Pinna caudale

Tipi di pinne caudali:(A) - Eterocerca, (B) - Protocerca,(C) - Omocerca, (D) - Dificerca La pinna caudale è una particolare pinna posta sulla coda di alcuni animali acquatici; in particolare nei mammiferi è posta in posizione orizzontale, mentre nei pesci è, salvo rare eccezioni, posta in verticale.

Nuovo!!: Labridae e Pinna caudale · Mostra di più »

Pinna dorsale

Pinna dorsale di ''Squalius cephalus''. La pinna dorsale è una pinna situata sul dorso dei pesci, dei cetacei e degli estinti ittiosauri.

Nuovo!!: Labridae e Pinna dorsale · Mostra di più »

Polylepion

Polylepion Gomon, 1977 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Polylepion · Mostra di più »

Pseudocheilinops ataenia

Pseudocheilinops ataenia Schultz, 1960, unica specie del genere Pseudocheilinops è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Pseudocheilinops ataenia · Mostra di più »

Pseudocheilinus

Pseudocheilinus è un genere appartenente alla famiglia Labridae che comprende 7 specie di pesci d'acqua salata.

Nuovo!!: Labridae e Pseudocheilinus · Mostra di più »

Pseudocoris

Pseudocoris è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Pseudocoris · Mostra di più »

Pseudodax moluccanus

Pseudodax moluccanus (Valenciennes, 1840), unica specie del genere Pseudodax, è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Pseudodax moluccanus · Mostra di più »

Pseudojuloides

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Labridae e Pseudojuloides · Mostra di più »

Pseudolabrus

Pseudolabrus è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Pseudolabrus · Mostra di più »

Pteragogus

Pteragogus è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Pteragogus · Mostra di più »

Sagittalarva inornatus

Sagittalarva inornatus (Gilbert, 1890) è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae, unica specie del genere Sagittalarva.

Nuovo!!: Labridae e Sagittalarva inornatus · Mostra di più »

Scaglia

In zoologia la scaglia è una piccola lamella rigida che origina dalla pelle di alcuni animali a scopo protettivo.

Nuovo!!: Labridae e Scaglia · Mostra di più »

Semicossyphus

Semicossyphus Günther, 1861 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Semicossyphus · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Labridae e Specie · Mostra di più »

Stethojulis

Stethojulis Günther, 1861 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Stethojulis · Mostra di più »

Suezichthys

Suezichthys Smith, 1958 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Suezichthys · Mostra di più »

Symphodus

Symphodus è un genere di pesci appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Symphodus · Mostra di più »

Symphodus melanocercus

Symphodus melanocercus (Risso, 1810), conosciuto in italiano come tordo codanera, è un pesce osseo marino della famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Symphodus melanocercus · Mostra di più »

Tautoga onitis

Tautoga onitis (Linnaeus, 1758), l'unica specie facente parte del genere Tautoga, è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Tautoga onitis · Mostra di più »

Tautogolabrus adspersus

Tautogolabrus adspersus (Walbaum, 1792), l'unica specie facente parte del genere Tautogolabrus, è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Tautogolabrus adspersus · Mostra di più »

Terelabrus rubrovittatus

Terelabrus rubrovittatus Randall & Fourmanoir, 1998 è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Terelabrus rubrovittatus · Mostra di più »

Thalassoma

Thalassoma Swainson, 1839 è un genere di pesci marini appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Thalassoma · Mostra di più »

Thalassoma pavo

Thalassoma pavo Linnaeus, 1758, conosciuto anche con il nome comune Donzella pavonina, è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Thalassoma pavo · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Nuovo!!: Labridae e Vertebrata · Mostra di più »

Wetmorella

Wetmorella Fowler & Bean, 1928 è un genere di pesci di acqua salata appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Wetmorella · Mostra di più »

Xenojulis margaritaceus

Xenojulis margaritaceus (Macleay, 1883) è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Xenojulis margaritaceus · Mostra di più »

Xiphocheilus typus

Xiphocheilus typus Bleeker, 1856 è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Xiphocheilus typus · Mostra di più »

Xyrichtys

Xyrichtys è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Xyrichtys · Mostra di più »

Xyrichtys novacula

Xyrichtys novacula (Linneaus, 1758), noto in italiano come pesce pettine, è un pesce osseo di mare appartenente alla famiglia Labridae.

Nuovo!!: Labridae e Xyrichtys novacula · Mostra di più »

Riorienta qui:

Labridi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »