Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lacon-Massa e Massa (Italia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lacon-Massa e Massa (Italia)

Lacon-Massa vs. Massa (Italia)

I Lacon-Massa furono la famiglia regnante del giudicato di Cagliari dal 1188 fino alla sua scomparsa nel 1258. Massa (Massa in dialetto massese) è un comune italiano di 68.946 abitanti, capoluogo della provincia di Massa-Carrara in Toscana.

Analogie tra Lacon-Massa e Massa (Italia)

Lacon-Massa e Massa (Italia) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Malaspina, Obertenghi.

Malaspina

I Malaspina furono una nobile famiglia italiana, discendente dagli Obertenghi, marchesi di Toscana, che resse, a cominciare dal XIII-XIV secolo, i molti feudi della Lunigiana e, dal XV secolo al 1797, furono i sovrani di Massa e Carrara.

Lacon-Massa e Malaspina · Malaspina e Massa (Italia) · Mostra di più »

Obertenghi

Obertenga è la dinastia franca che prende avvio da Oberto I (Otbert o Odebertus), marchese di Milano e di Genova, conte di Luni, di Tortona, Genova e Milano e reggente della Marca che nel X secolo da lui prese nome, la Marca Obertenga; un territorio che comprende la Lombardia (con la Svizzera Italiana), l'Emilia con Bologna esclusa (poi si aggiunse anche Ferrara), parte del Piemonte (Novara, Tortona e l'Oltregiogo con Novi Ligure, Ovada e la val Bormida) e parte della Liguria e della Toscana, dal Genovesato fino alla Lunigiana e alla Garfagnana, e poi indirettamente anche la Corsica e parte della Sardegna.

Lacon-Massa e Obertenghi · Massa (Italia) e Obertenghi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lacon-Massa e Massa (Italia)

Lacon-Massa ha 22 relazioni, mentre Massa (Italia) ha 181. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.99% = 2 / (22 + 181).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lacon-Massa e Massa (Italia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »