Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ladislao II di Boemia e Sigismondo di Lussemburgo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ladislao II di Boemia e Sigismondo di Lussemburgo

Ladislao II di Boemia vs. Sigismondo di Lussemburgo

Figlio del re di Polonia Casimiro IV Jagellone e di Elisabetta d'Asburgo, fu eletto re di Boemia nel 1471 alla morte di Giorgio di Poděbrady. Sigismondo era figlio dell'imperatore Carlo IV, e fratellastro di un altro imperatore, Venceslao (Sigismondo era nato dal matrimonio di Carlo con Elisabetta di Pomerania, mentre Venceslao era nato dall'unione tra Carlo e Anna di Schweidnitz).

Analogie tra Ladislao II di Boemia e Sigismondo di Lussemburgo

Ladislao II di Boemia e Sigismondo di Lussemburgo hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Alberto II d'Asburgo, Carlo IV di Lussemburgo, Chiesa cattolica, Elisabetta di Lussemburgo, Elisabetta di Pomerania, Sovrani d'Ungheria, Sovrani di Boemia.

Alberto II d'Asburgo

Alberto era figlio del duca Alberto IV d'Asburgo (morto nel 1404) e della duchessa Giovanna di Baviera-Straubing.

Alberto II d'Asburgo e Ladislao II di Boemia · Alberto II d'Asburgo e Sigismondo di Lussemburgo · Mostra di più »

Carlo IV di Lussemburgo

Carlo IV, battezzato Venceslao, era figlio di Giovanni di Lussemburgo (detto il cieco), re di Boemia dal 1311 al 1346 e di sua moglie, Elisabetta Přemyslovna, (Eliška) figlia secondogenita di Venceslao Přemysl II di Boemia, della dinastia dei Premyslidi.

Carlo IV di Lussemburgo e Ladislao II di Boemia · Carlo IV di Lussemburgo e Sigismondo di Lussemburgo · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Ladislao II di Boemia · Chiesa cattolica e Sigismondo di Lussemburgo · Mostra di più »

Elisabetta di Lussemburgo

Divenne moglie di Alberto II d'Austria (della linea degli Asburgo albertini) portandogli in dote i regni di Ungheria e di Boemia e quindi l'elezione a Re di Germania.

Elisabetta di Lussemburgo e Ladislao II di Boemia · Elisabetta di Lussemburgo e Sigismondo di Lussemburgo · Mostra di più »

Elisabetta di Pomerania

Il matrimonio di Carlo ed Elisabetta venne celebrato il 21 maggio 1363 a Cracovia, un anno dopo la morte della terza moglie dell'Imperatore, Anna di Schweidnitz; la sposa aveva sedici anni, mentre lo sposo quarantasette.

Elisabetta di Pomerania e Ladislao II di Boemia · Elisabetta di Pomerania e Sigismondo di Lussemburgo · Mostra di più »

Sovrani d'Ungheria

Questo è l'elenco dei sovrani ungheresi che hanno regnato in Ungheria dal medioevo al XX secolo.

Ladislao II di Boemia e Sovrani d'Ungheria · Sigismondo di Lussemburgo e Sovrani d'Ungheria · Mostra di più »

Sovrani di Boemia

Le Terre della Corona Boema (Ceco Země koruny české, Latino Corona regni Bohemiae) (e.g. Boemia, Moravia, Slesia e Lusazia), furono governate da duchi (c.870-1085, 1092-1158 e 1172-1198) e re (1085-1092, 1158-1172 e 1198-1918).

Ladislao II di Boemia e Sovrani di Boemia · Sigismondo di Lussemburgo e Sovrani di Boemia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ladislao II di Boemia e Sigismondo di Lussemburgo

Ladislao II di Boemia ha 47 relazioni, mentre Sigismondo di Lussemburgo ha 76. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.69% = 7 / (47 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ladislao II di Boemia e Sigismondo di Lussemburgo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »