Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Laghi d'Italia e Lago di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Laghi d'Italia e Lago di Como

Laghi d'Italia vs. Lago di Como

Le differenze tra Laghi d'Italia e Lago di Como non sono disponibili.

Analogie tra Laghi d'Italia e Lago di Como

Laghi d'Italia e Lago di Como hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Adda, Alpi, Bellagio, Brianza, Como, Lago, Lago di Annone, Lago di Como, Lago di Garda, Lago di Garlate, Lago di Lugano, Lago di Mezzola, Lago di Olginate, Lago Maggiore, Laguna di Venezia, Lecco, Olea europaea, Pianura Padana, Po, Provincia di Como, Provincia di Lecco, Sicilia, Svizzera.

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Laghi d'Italia · Adda e Lago di Como · Mostra di più »

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Alpi e Laghi d'Italia · Alpi e Lago di Como · Mostra di più »

Bellagio

Bellagio (Bellas in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Bellagio e Laghi d'Italia · Bellagio e Lago di Como · Mostra di più »

Brianza

La Brianza è un'area geografica della Lombardia, a nord di Milano e a sud del lago di Como.

Brianza e Laghi d'Italia · Brianza e Lago di Como · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Como e Laghi d'Italia · Como e Lago di Como · Mostra di più »

Lago

Un lago è una grande massa per lo più d'acqua dolce raccolta nelle cavità terrestri.

Laghi d'Italia e Lago · Lago e Lago di Como · Mostra di più »

Lago di Annone

Il lago di Annone è un lago situato in provincia di Lecco, in Lombardia.

Laghi d'Italia e Lago di Annone · Lago di Annone e Lago di Como · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Laghi d'Italia e Lago di Como · Lago di Como e Lago di Como · Mostra di più »

Lago di Garda

Il lago di Garda o Benaco (localmente anche; Lach de Garda in lombardo e trentino; Łago de Garda in veneto), è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo Como e Maggiore).

Laghi d'Italia e Lago di Garda · Lago di Como e Lago di Garda · Mostra di più »

Lago di Garlate

Il lago di Garlate (Lagh de Garlaa in lombardo) è un lago situato nella provincia di Lecco, in Lombardia.

Laghi d'Italia e Lago di Garlate · Lago di Como e Lago di Garlate · Mostra di più »

Lago di Lugano

Il lago di Lugano, altrimenti detto Ceresio (Lagh da Lügan in dialetto ticinese, Lagh de Lügan in lombardo), è un lago prealpino ramificato lungo il confine italo-svizzero.

Laghi d'Italia e Lago di Lugano · Lago di Como e Lago di Lugano · Mostra di più »

Lago di Mezzola

Il lago di Mezzola è posto a settentrione del lago di Como, dal quale è separato dall'ultimo corso del fiume Mera che scorre nel lembo occidentale del Pian di Spagna, ultimo pianoro della Valtellina formatosi dai sedimenti deltizi dell'Adda e del Mera stesso.

Laghi d'Italia e Lago di Mezzola · Lago di Como e Lago di Mezzola · Mostra di più »

Lago di Olginate

Il lago di Olginate è un lago situato in provincia di Lecco, in Lombardia.

Laghi d'Italia e Lago di Olginate · Lago di Como e Lago di Olginate · Mostra di più »

Lago Maggiore

Nessuna descrizione.

Laghi d'Italia e Lago Maggiore · Lago Maggiore e Lago di Como · Mostra di più »

Laguna di Venezia

La Laguna di Venezia o Laguna veneta (in dialetto veneziano Laguna de Venesia o Laguna veneta) è una laguna del Mar Adriatico settentrionale, lungo le coste centro-settentrionali e meridionali del Veneto.

Laghi d'Italia e Laguna di Venezia · Lago di Como e Laguna di Venezia · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Laghi d'Italia e Lecco · Lago di Como e Lecco · Mostra di più »

Olea europaea

L'olivo o ulivo (Olea europaea L., 1753) è un albero da frutto che si presume sia originario dell'Asia Minore e della Siria, perché in questa regione l'olivo selvatico spontaneo è ab antiquo comunissimo, formando delle vere foreste sulla costa meridionale dell'Asia Minore.

Laghi d'Italia e Olea europaea · Lago di Como e Olea europaea · Mostra di più »

Pianura Padana

La pianura padana, detta anche padano-veneta, pianura padano-veneto-romagnola o valle padana (valle che si riferisce al bacino del fiume Po, dalla valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrograficohttp://www.treccani.it/enciclopedia/pianura-padana/ Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.

Laghi d'Italia e Pianura Padana · Lago di Como e Pianura Padana · Mostra di più »

Po

Il Po (AFI) è un fiume dell'Italia settentrionale.

Laghi d'Italia e Po · Lago di Como e Po · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Laghi d'Italia e Provincia di Como · Lago di Como e Provincia di Como · Mostra di più »

Provincia di Lecco

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Laghi d'Italia e Provincia di Lecco · Lago di Como e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Laghi d'Italia e Sicilia · Lago di Como e Sicilia · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Laghi d'Italia e Svizzera · Lago di Como e Svizzera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Laghi d'Italia e Lago di Como

Laghi d'Italia ha 366 relazioni, mentre Lago di Como ha 488. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 2.69% = 23 / (366 + 488).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Laghi d'Italia e Lago di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »