Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lago di Como e Lago di Mezzola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lago di Como e Lago di Mezzola

Lago di Como vs. Lago di Mezzola

Le differenze tra Lago di Como e Lago di Mezzola non sono disponibili.

Analogie tra Lago di Como e Lago di Mezzola

Lago di Como e Lago di Mezzola hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Adda, Alburnus arborella, Alosa agone, Anguilla anguilla, Antica via Regina, Architettura romanica, Coregonus lavaretus, Esox lucius, Lago di Como, Lota lota, Medioevo, Mera (fiume), Perca fluviatilis, Provincia di Como, Riserva naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola, Rutilus aula, Rutilus pigus, Salmo trutta, Samolaco, Sander lucioperca, Scardinius erythrophthalmus, Squalius squalus, Tinca tinca, Valtellina, Verceia.

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Lago di Como · Adda e Lago di Mezzola · Mostra di più »

Alburnus arborella

Alburnus arborella (Bonaparte, 1841), nota in italiano come alborella, è un pesce osseo della famiglia Cyprinidae.

Alburnus arborella e Lago di Como · Alburnus arborella e Lago di Mezzola · Mostra di più »

Alosa agone

L'agone (Alosa agone Scopoli, 1786, sinonimo Alosa fallax lacustris) è un pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia dei Clupeidi dell'ordine degli Clupeiformes.

Alosa agone e Lago di Como · Alosa agone e Lago di Mezzola · Mostra di più »

Anguilla anguilla

Anguilla anguilla Linnaeus 1758, conosciuta come anguilla o anguilla europea, è un pesce teleosteo della famiglia Anguillidae.

Anguilla anguilla e Lago di Como · Anguilla anguilla e Lago di Mezzola · Mostra di più »

Antica via Regina

L'antica via (o strada) Regina era una strada tracciata lungo la riva occidentale del lago di Como che collegava Como con Chiavenna e Coira.

Antica via Regina e Lago di Como · Antica via Regina e Lago di Mezzola · Mostra di più »

Architettura romanica

L'architettura romanica è lo stile del costruire proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia e con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

Architettura romanica e Lago di Como · Architettura romanica e Lago di Mezzola · Mostra di più »

Coregonus lavaretus

Il lavarello (Coregonus lavaretus), spesso conosciuto con il nome del genere coregone, è un pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia dei Salmonidi dell'ordine degli Salmoniformes.

Coregonus lavaretus e Lago di Como · Coregonus lavaretus e Lago di Mezzola · Mostra di più »

Esox lucius

Il luccio (Esox lucius, Linnaeus 1758) è un pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia Esocidae dell'ordine degli Esociformes.

Esox lucius e Lago di Como · Esox lucius e Lago di Mezzola · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Lago di Como e Lago di Como · Lago di Como e Lago di Mezzola · Mostra di più »

Lota lota

La Bottatrice (Lota lota), è il solo pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia dei Lotidae, comprendente molte specie di pesci d'acqua salata dell'ordine Gadiformes.

Lago di Como e Lota lota · Lago di Mezzola e Lota lota · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Lago di Como e Medioevo · Lago di Mezzola e Medioevo · Mostra di più »

Mera (fiume)

Il Mera (chiamato anche Maira) è un fiume che scorre in Svizzera e in Italia dalla lunghezza di 50 km.

Lago di Como e Mera (fiume) · Lago di Mezzola e Mera (fiume) · Mostra di più »

Perca fluviatilis

Il persico reale (Perca fluviatilis, Linnaeus 1758), chiamato comunemente in Italia pesce persico o ancora più semplicemente persico è un pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia dei Percidi dell'ordine dei Perciformes.

Lago di Como e Perca fluviatilis · Lago di Mezzola e Perca fluviatilis · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Lago di Como e Provincia di Como · Lago di Mezzola e Provincia di Como · Mostra di più »

Riserva naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola

La Riserva naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola è un'area naturale protetta della Lombardia che comprende il lago di Mezzola e la zona tra questo ed il lago di Como detta Pian di Spagna.

Lago di Como e Riserva naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola · Lago di Mezzola e Riserva naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola · Mostra di più »

Rutilus aula

Il triotto (Rutilus aula) è un pesce d'acqua dolce, della famiglia dei ciprinidi.

Lago di Como e Rutilus aula · Lago di Mezzola e Rutilus aula · Mostra di più »

Rutilus pigus

Il pigo (Rutilus pigo Lacépède, 1803), è un pesce appartenente alla famiglia dei Cyprinidae.

Lago di Como e Rutilus pigus · Lago di Mezzola e Rutilus pigus · Mostra di più »

Salmo trutta

La trota (Salmo trutta) è un pesce di acqua dolce e marina appartenente alla famiglia dei Salmonidi dell'ordine dei Salmoniformes.

Lago di Como e Salmo trutta · Lago di Mezzola e Salmo trutta · Mostra di più »

Samolaco

Samolaco (Samolich in dialetto locale, Summus Lacus in latino) è un comune sparso italiano di 2.834 abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia.

Lago di Como e Samolaco · Lago di Mezzola e Samolaco · Mostra di più »

Sander lucioperca

Sander lucioperca, conosciuto comunemente come lucioperca, luccioperca o sandra, è un pesce d'acqua dolce della famiglia Percidae.

Lago di Como e Sander lucioperca · Lago di Mezzola e Sander lucioperca · Mostra di più »

Scardinius erythrophthalmus

La Scardola (Scardinius erythrophthalmus Linnaeus, 1758) è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cyprinidae.

Lago di Como e Scardinius erythrophthalmus · Lago di Mezzola e Scardinius erythrophthalmus · Mostra di più »

Squalius squalus

Squalius squalus, noto comunemente come cavedano italico è un pesce d'acqua dolce della famiglia Cyprinidae.

Lago di Como e Squalius squalus · Lago di Mezzola e Squalius squalus · Mostra di più »

Tinca tinca

La tinca (Tinca tinca (Linnaeus, 1758)) è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cyprinidae, nonché unico esponente della sottofamiglia Tincinae Günther, 1868 e del genere Tinca Cuvier, 1816.

Lago di Como e Tinca tinca · Lago di Mezzola e Tinca tinca · Mostra di più »

Valtellina

La Valtellina (Valtelina o Valtolina in lombardo, Vuclina in romancio, Veltlin in tedesco, Valtoline in francese e inglese storico) è una regione alpina, corrispondente al bacino idrico del fiume Adda a monte del lago di Como.

Lago di Como e Valtellina · Lago di Mezzola e Valtellina · Mostra di più »

Verceia

Verceia (Varsceja in dialetto chiavennasco) è un comune italiano di 1.114 abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato nella bassa Valchiavenna.

Lago di Como e Verceia · Lago di Mezzola e Verceia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lago di Como e Lago di Mezzola

Lago di Como ha 488 relazioni, mentre Lago di Mezzola ha 43. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 4.71% = 25 / (488 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lago di Como e Lago di Mezzola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »