Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lago di Como e Parco regionale della Valle del Lambro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lago di Como e Parco regionale della Valle del Lambro

Lago di Como vs. Parco regionale della Valle del Lambro

Le differenze tra Lago di Como e Parco regionale della Valle del Lambro non sono disponibili.

Analogie tra Lago di Como e Parco regionale della Valle del Lambro

Lago di Como e Parco regionale della Valle del Lambro hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Area naturale protetta, Brianza, Lambro, Lombardia, Parco di Monza, Parco regionale della Valle del Lambro, Po, Provincia di Como, Provincia di Lecco.

Area naturale protetta

Le aree naturali protette, chiamate comunemente anche riserve naturali o oasi naturali, sono delle aree naturali che hanno la funzione di mantenere l'equilibrio ambientale di un determinato luogo, aumentandone o mantenendone la biodiversità.

Area naturale protetta e Lago di Como · Area naturale protetta e Parco regionale della Valle del Lambro · Mostra di più »

Brianza

La Brianza è un'area geografica della Lombardia, a nord di Milano e a sud del lago di Como.

Brianza e Lago di Como · Brianza e Parco regionale della Valle del Lambro · Mostra di più »

Lambro

Il Lambro (Lamber o Lambar in lingua lombarda, AFI: o) è un fiume della Lombardia lungo 130 km, tributario di sinistra del Po.

Lago di Como e Lambro · Lambro e Parco regionale della Valle del Lambro · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lago di Como e Lombardia · Lombardia e Parco regionale della Valle del Lambro · Mostra di più »

Parco di Monza

Il Parco di Monza è uno tra i maggiori parchi storici europei, il quarto recintato più grande d'Europa e il maggiore circondato da mura.

Lago di Como e Parco di Monza · Parco di Monza e Parco regionale della Valle del Lambro · Mostra di più »

Parco regionale della Valle del Lambro

Il parco regionale della Valle del Lambro è un'area naturale protetta della Lombardia istituita nel 1983.

Lago di Como e Parco regionale della Valle del Lambro · Parco regionale della Valle del Lambro e Parco regionale della Valle del Lambro · Mostra di più »

Po

Il Po (AFI) è un fiume dell'Italia settentrionale.

Lago di Como e Po · Parco regionale della Valle del Lambro e Po · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Lago di Como e Provincia di Como · Parco regionale della Valle del Lambro e Provincia di Como · Mostra di più »

Provincia di Lecco

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Lago di Como e Provincia di Lecco · Parco regionale della Valle del Lambro e Provincia di Lecco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lago di Como e Parco regionale della Valle del Lambro

Lago di Como ha 488 relazioni, mentre Parco regionale della Valle del Lambro ha 86. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.57% = 9 / (488 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lago di Como e Parco regionale della Valle del Lambro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »