Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lago di Como e Prealpi Comasche

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lago di Como e Prealpi Comasche

Lago di Como vs. Prealpi Comasche

Le differenze tra Lago di Como e Prealpi Comasche non sono disponibili.

Analogie tra Lago di Como e Prealpi Comasche

Lago di Como e Prealpi Comasche hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Alpi, Alpi Orobie, Cornizzolo, Europa, Italia, Lago di Como, Lago di Lugano, Pianura Padana, Prealpi Bergamasche, Provincia di Como, Svizzera, Triangolo Lariano.

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Alpi e Lago di Como · Alpi e Prealpi Comasche · Mostra di più »

Alpi Orobie

Le Alpi Orobie (o, più semplicemente Orobie) sono una sottosezione delle Alpi e Prealpi Bergamasche.

Alpi Orobie e Lago di Como · Alpi Orobie e Prealpi Comasche · Mostra di più »

Cornizzolo

Il monte Cornizzolo, (Curnisciöö nel dialetto locale) è una montagna delle Prealpi Lombarde alta 1.241 m s.l.m. Si trova in Lombardia, tra la provincia di Como e quella di Lecco.

Cornizzolo e Lago di Como · Cornizzolo e Prealpi Comasche · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Lago di Como · Europa e Prealpi Comasche · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Lago di Como · Italia e Prealpi Comasche · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Lago di Como e Lago di Como · Lago di Como e Prealpi Comasche · Mostra di più »

Lago di Lugano

Il lago di Lugano, altrimenti detto Ceresio (Lagh da Lügan in dialetto ticinese, Lagh de Lügan in lombardo), è un lago prealpino ramificato lungo il confine italo-svizzero.

Lago di Como e Lago di Lugano · Lago di Lugano e Prealpi Comasche · Mostra di più »

Pianura Padana

La pianura padana, detta anche padano-veneta, pianura padano-veneto-romagnola o valle padana (valle che si riferisce al bacino del fiume Po, dalla valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrograficohttp://www.treccani.it/enciclopedia/pianura-padana/ Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.

Lago di Como e Pianura Padana · Pianura Padana e Prealpi Comasche · Mostra di più »

Prealpi Bergamasche

Le Prealpi Bergamasche (dette anche Prealpi Orobie o Prealpi Orobiche) sono una sottosezione delle Alpi e Prealpi Bergamasche.

Lago di Como e Prealpi Bergamasche · Prealpi Bergamasche e Prealpi Comasche · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Lago di Como e Provincia di Como · Prealpi Comasche e Provincia di Como · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Lago di Como e Svizzera · Prealpi Comasche e Svizzera · Mostra di più »

Triangolo Lariano

Il Triangolo Lariano o Penisola Lariana è la parte di terra compresa fra i due rami del Lago di Como, detto anche "Lario", da cui il nome del triangolo.

Lago di Como e Triangolo Lariano · Prealpi Comasche e Triangolo Lariano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lago di Como e Prealpi Comasche

Lago di Como ha 488 relazioni, mentre Prealpi Comasche ha 53. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.22% = 12 / (488 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lago di Como e Prealpi Comasche. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »