Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lago di Como e Ramo di Lecco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lago di Como e Ramo di Lecco

Lago di Como vs. Ramo di Lecco

Le differenze tra Lago di Como e Ramo di Lecco non sono disponibili.

Analogie tra Lago di Como e Ramo di Lecco

Lago di Como e Ramo di Lecco hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Abbadia Lariana, Adda, Alessandro Manzoni, Bellagio, Caldone, Como, Fiumelatte, Gera Lario, Gerenzone, I promessi sposi, Lago di Como, Lecco, Lierna, Lombardia, Malgrate, Mandello del Lario, Moregallo, Oliveto Lario, Pioverna, Provincia di Como, Provincia di Lecco, Valmadrera, Varenna.

Abbadia Lariana

Abbadia Lariana, (Badia o La Badia in, dialetto lecchese, pronuncia fonetica IPA:, e semplicemente Abbadia fino al 1863, e poi Abbadia sopra Adda fino al 1928), è un comune italiano di 3.209 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia, di cui 1.563 maschi e 1.625 femmine.

Abbadia Lariana e Lago di Como · Abbadia Lariana e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Lago di Como · Adda e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Alessandro Manzoni

Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente impegnata propria dell'Illuminismo italiano.

Alessandro Manzoni e Lago di Como · Alessandro Manzoni e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Bellagio

Bellagio (Bellas in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Bellagio e Lago di Como · Bellagio e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Caldone

Il Caldone (Caldon in lombardo) è un corso d'acqua della Lombardia.

Caldone e Lago di Como · Caldone e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Como e Lago di Como · Como e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Fiumelatte

Il Fiumelatte è un immissario del Lago di Como che nasce nel Gruppo delle Grigne.

Fiumelatte e Lago di Como · Fiumelatte e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Gera Lario

Gera Lario (Gera in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di 1033 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Gera Lario e Lago di Como · Gera Lario e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Gerenzone

Il Gerenzone è uno dei tre torrenti principali che attraversano la città di Lecco.

Gerenzone e Lago di Como · Gerenzone e Ramo di Lecco · Mostra di più »

I promessi sposi

I promessi sposi è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.

I promessi sposi e Lago di Como · I promessi sposi e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Lago di Como e Lago di Como · Lago di Como e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Lago di Como e Lecco · Lecco e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Lierna

Lierna (Lierna in dialetto lecchese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Lago di Como e Lierna · Lierna e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lago di Como e Lombardia · Lombardia e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Malgrate

Malgrate (Malgraa in dialetto lecchese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 4.239 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Lago di Como e Malgrate · Malgrate e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Mandello del Lario

Mandello del Lario (Mandèll in dialetto lecchese, pronuncia fonetica IPA), precedentemente denominato Mandello fino al 1863, è un comune italiano di 10.340 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Lago di Como e Mandello del Lario · Mandello del Lario e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Moregallo

Il Moregallo (1276 m s.l.m.) è una montagna del Triangolo lariano, del quale costituisce l'estremo vertice orientale.

Lago di Como e Moregallo · Moregallo e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Oliveto Lario

Oliveto Lario (Ulivee in dialetto lecchese, pronuncia fonetica IPA), è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia, che unisce tre paesi distinti: Vassena, Limonta ed Onno.

Lago di Como e Oliveto Lario · Oliveto Lario e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Pioverna

Il torrente Pioverna è un corso d'acqua della Provincia di Lecco.

Lago di Como e Pioverna · Pioverna e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Lago di Como e Provincia di Como · Provincia di Como e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Provincia di Lecco

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Lago di Como e Provincia di Lecco · Provincia di Lecco e Ramo di Lecco · Mostra di più »

Valmadrera

Valmadrera (La Val in dialetto lecchese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 11.799 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Lago di Como e Valmadrera · Ramo di Lecco e Valmadrera · Mostra di più »

Varenna

Varenna (Varena in dialetto comasco-lecchese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 783 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Lago di Como e Varenna · Ramo di Lecco e Varenna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lago di Como e Ramo di Lecco

Lago di Como ha 488 relazioni, mentre Ramo di Lecco ha 30. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 4.44% = 23 / (488 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lago di Como e Ramo di Lecco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »