Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lago di Montedoglio e Tevere

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lago di Montedoglio e Tevere

Lago di Montedoglio vs. Tevere

Il lago di Montedoglio è un bacino artificiale progettato nei primi anni settanta e costruito a partire dal decennio successivo sbarrando il fiume Tevere. Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).

Analogie tra Lago di Montedoglio e Tevere

Lago di Montedoglio e Tevere hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Città di Castello, Lago artificiale, Perugia, Pieve Santo Stefano, Provincia di Arezzo, Sansepolcro, Terni, Toscana.

Città di Castello

Città di Castello (in latino Tifernum Tiberinum; comunemente abbreviato in Castello) è un comune italiano della provincia di Perugia, il ventesimo d'Italia per estensione ed il terzo dell'Umbria.

Città di Castello e Lago di Montedoglio · Città di Castello e Tevere · Mostra di più »

Lago artificiale

Per lago artificiale si intende un bacino creato artificialmente dall'uomo allo scopo di contenere una notevole massa d'acqua (per fini industriali, estetici o naturalistici).

Lago artificiale e Lago di Montedoglio · Lago artificiale e Tevere · Mostra di più »

Perugia

Perugia (AFI:,; Perusia in latino, Perusna in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria.

Lago di Montedoglio e Perugia · Perugia e Tevere · Mostra di più »

Pieve Santo Stefano

Pieve Santo Stefano (La Piève in dialetto locale, e anticamente Suppetia) è un comune italiano di 3156 abitanti della Valtiberina, nella provincia di Arezzo.

Lago di Montedoglio e Pieve Santo Stefano · Pieve Santo Stefano e Tevere · Mostra di più »

Provincia di Arezzo

Aiuto:Provincia --> La provincia di Arezzo è una provincia italiana della Toscana di abitanti.

Lago di Montedoglio e Provincia di Arezzo · Provincia di Arezzo e Tevere · Mostra di più »

Sansepolcro

Sansepolcro (anticamente Burgus Sancti Sepulchri e Borgo Sansepolcro, da cui la forma vernacolare Bórgo, oggi diffusa, o Bòrgo secondo la fonetica più antica; in toscano Sansepórcro; erroneamente San Sepolcro o S. Sepolcro) è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo, in Toscana, al confine con Umbria e Marche, elevato a sede di diocesi e insignito del titolo di città il 17 settembre 1520 da Papa Leone X e il cui gonfalone è decorato con medaglia d'argento al valor militare.

Lago di Montedoglio e Sansepolcro · Sansepolcro e Tevere · Mostra di più »

Terni

Terni (Interamna Nahars in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Umbria.

Lago di Montedoglio e Terni · Terni e Tevere · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Lago di Montedoglio e Toscana · Tevere e Toscana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lago di Montedoglio e Tevere

Lago di Montedoglio ha 55 relazioni, mentre Tevere ha 215. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.96% = 8 / (55 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lago di Montedoglio e Tevere. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »