Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lago di Texcoco

Indice Lago di Texcoco

Il lago di Texcoco faceva parte di un sistema di laghi, in via di estinzione, localizzati al sud-est della valle del Messico, nel centro del Messico.

106 relazioni: Acequia, Acolmiztli Nezahualcóyotl, Acqua potabile, Acqua salmastra, Acquacoltura, Aeroporto Internazionale di Città del Messico, Alexander von Humboldt, Amadigi di Gaula, Atenco, Axayácatl, Azcapotzalco, Aztechi, Bacino endoreico, Bernal Díaz del Castillo, Brigantino, Cenozoico, Chalco, Chapultepec, Chimalhuacán, Chinampa, Cicimechi, Città del Messico, Città dormitorio, Ciudad Nezahualcóyotl, Civiltà precolombiane, Clima, Corixidae, Culhuacan, Delegazione Benito Juárez, Delegazione Coyoacán, Delegazione Iztacalco, Delegazione Iztapalapa, Delegazione Venustiano Carranza, Ecatepec de Morelos, Ecosistema, Enrico Martínez, Estate, Etnia, Eucalyptus, Falda acquifera, Fascia Vulcanica Trasversale, Francisco de Garay, García Guerra, Geologia, Hernán Cortés, II secolo, Inondazione, Itzcóatl, Juncus, Lago di Xochimilco, ..., Lago di Zumpango, Lingua nahuatl, Luis de Velasco, Mammuthus, Mesoamerica, Messico, Parallelo (geografia), Periodo postclassico mesoamericano, Periodo preclassico mesoamericano, Pico de Orizaba, Pinus, Porfirio Díaz, Quaternario, Rhynchota, Roccia effusiva, Roccia magmatica, Roccia sedimentaria, Rodentia, Salix, San Cristóbal Ecatepec, San Salvador Atenco, Società (sociologia), Soda, Solončak, Suolo, Temperatura, Tenayuca, Tenochtitlán, Teocalli, Teotihuacan, Texcoco, Tizayuca, Tlacopan, Tlapacoya, Tlatilco, Tlaxcala de Xicohténcatl, Toltechi, Triplice alleanza azteca, Valle, Valle de Chalco Solidaridad, Valle del Messico, Vicente Fox, Vicereame della Nuova Spagna, Vulcanismo, Xaltocan, XIX secolo, XVI secolo, XVII secolo, XX secolo, 1519, 1520, 1555, 1622, 1629, 1856, 1975. Espandi índice (56 più) »

Acequia

Acequia è una città (city) degli Stati Uniti d'America, situata nella contea di Minidoka, nello Stato dell'Idaho.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Acequia · Mostra di più »

Acolmiztli Nezahualcóyotl

Era figlio di Ixtlilxochitl I, tlatoani di Texcoco, e di Matlacíhuatl, sorella di Chimalpopoca, tlatoani della città azteca di Tenochtitlán.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Acolmiztli Nezahualcóyotl · Mostra di più »

Acqua potabile

L'acqua potabile è una risorsa naturale primaria destinata al consumo, permettendo la sopravvivenza degli esseri viventi, e a fondamentali attività umane.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Acqua potabile · Mostra di più »

Acqua salmastra

Viene solitamente definita salmastra quell'acqua che possiede una salinità superiore a quella dell'acqua dolce ma inferiore a quella marina.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Acqua salmastra · Mostra di più »

Acquacoltura

L'acquacoltura o acquicoltura, è la produzione di organismi acquatici, principalmente pesci, crostacei e molluschi, ma anche alghe, in ambienti confinati e controllati dall'uomo.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Acquacoltura · Mostra di più »

Aeroporto Internazionale di Città del Messico

L'Aeroporto Internazionale di Città del Messico "Benito Juárez" (AICM) si trova nella delegazione Venustiano Carranza.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Aeroporto Internazionale di Città del Messico · Mostra di più »

Alexander von Humboldt

Era il fratello minore dello statista e intellettuale Wilhelm von Humboldt.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Alexander von Humboldt · Mostra di più »

Amadigi di Gaula

Amadigi di Gaula (nello spagnolo classico della prima edizione e in portoghese: Amadis de Gaula, in spagnolo moderno Amadís de Gaula) è un romanzo cavalleresco, che tratta in particolare della figura del cavaliere errante, molto in voga in tutta la penisola iberica durante il XVI secolo, e che è stato fondamentale per la formazione di scrittori rinascimentali e dell'età barocca.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Amadigi di Gaula · Mostra di più »

Atenco

Atenco (Atenco in lingua nahuatl) è un comune e la città dello stato del Messico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Atenco · Mostra di più »

Axayácatl

Axayácatl è il nome generico con il quale si indicano alcune specie di Rincoti acquatici delle zone lacustri della Valle del Messico, di cui il principale è il Lago Texcoco.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Axayácatl · Mostra di più »

Azcapotzalco

Azcapotzalco ("nella terra delle formiche", dal nahuatl azcatl, "formica"; postal, "terreno"; co, "nel") è un'importante città dell'attuale Messico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Azcapotzalco · Mostra di più »

Aztechi

I Mexica (Nahuatl: Mēxihcah, singolare Mēxihcatl) o Mexicas — meglio noti come Aztechi nella storiografia occidentale - furono una delle grandi civiltà precolombiane, la più florida e viva al momento del contatto con gli Spagnoli.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Aztechi · Mostra di più »

Bacino endoreico

Viene chiamato bacino endoreico un bacino imbrifero senza emissari.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Bacino endoreico · Mostra di più »

Bernal Díaz del Castillo

Bernal Díaz del Castillo si arruolò, come ufficiale, nella spedizione di Hernán Cortés e scelse di esprimere, facendo il cronista della spedizione, il punto di vista dell'esercito; partecipò alla conquista dell'impero azteco e la raccontò nel suo libro Historia Verdadera de la Conquista de la Nueva España.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Bernal Díaz del Castillo · Mostra di più »

Brigantino

Il brigantino è uno snello veliero, maneggevole e di dimensioni contenute, dotato di due alberi, quello prodiero armato con vele quadre, con una stazza lorda che va dalle 100 alle 300 tonnellate.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Brigantino · Mostra di più »

Cenozoico

Il Cenozoico, dal greco καινός kainòs (nuovo) e ζωή zoè (vita) cioè nuova vita, o Terziario è l'ultima delle tre ere geologiche del Fanerozoico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Cenozoico · Mostra di più »

Chalco

Chalco è un census-designated place (CDP) degli Stati Uniti d'America nel nord della contea di Sarpy nello Stato del Nebraska, direttamente a sud ed adiacente alla città di Omaha.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Chalco · Mostra di più »

Chapultepec

Significato di Chapultepec Castello di Chapultepec e monumento ai ragazzi eroiLago del Bosco di Chapultepec Chapultepec è il monte che si trova a ovest di Città del Messico, circondato da un parco comprende: una zona boscosa dei laghi, installazioni per il tempo libero (parco giochi, musei, teatri e uno zoo) ed edifici storici come il Castello di Chapultepec.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Chapultepec · Mostra di più »

Chimalhuacán

Chimalhuacán è una città del Messico situata nello Stato del Messico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Chimalhuacán · Mostra di più »

Chinampa

Il chinampa è una tecnica di agricoltura mesoamericana che utilizzava piccole aree rettangolari di terra arabile e fertile per la coltivazione di aree coperte da acqua a basso livello nella Valle del Messico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Chinampa · Mostra di più »

Cicimechi

I Cicimechi o Chichimechi o Chichimeca furono una popolazione seminomade mesoamericana che proveniva dal Messico settentrionale e che si stabilì nella Valle del Messico nel XII secolo circa.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Cicimechi · Mostra di più »

Città del Messico

Città del Messico (spesso anche indicata come Città di Messico, in spagnolo: Ciudad de México, fino al 31 gennaio 2016 Mexico Distrito Federal) è una città e stato messicano, sede dei poteri dell'Unione e capitale degli Stati Uniti Messicani.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Città del Messico · Mostra di più »

Città dormitorio

Con città dormitorio, o anche comunità dormitorio, si intende un paese o cittadina dell'hinterland di una grande metropoli, con carattere quasi esclusivamente abitativo, che non costituisce cioè per la maggior parte di coloro che vi abitano la sede della propria attività lavorativa, ed è povero di aree verdi, negozi, servizi ecc.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Città dormitorio · Mostra di più »

Ciudad Nezahualcóyotl

Ciudad Nezahualcóyotl è una città del Messico situata nello Stato del Messico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Ciudad Nezahualcóyotl · Mostra di più »

Civiltà precolombiane

Sono dette civiltà precolombiane le civiltà del continente americano che sorsero prima della scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo nel 1492.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Civiltà precolombiane · Mostra di più »

Clima

Il clima è lo stato medio del tempo atmosferico a varie scale spaziali (locale, regionale, nazionale, continentale, emisferico o globale) rilevato nell'arco di almeno 20-30 anni.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Clima · Mostra di più »

Corixidae

I Corissidi (Corixidae Leach, 1815) sono una famiglia di insetti acquatici dell'ordine dei Rincoti (sottordine Heteroptera).

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Corixidae · Mostra di più »

Culhuacan

Culhuacan o Colhuacan (nahuatl classico: Cōlhuàcān; pronunciato koːɬ.'waʔ.kaːn) fu una delle Città-Stato precolombiane di lingua nahuatl presenti nella valle del Messico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Culhuacan · Mostra di più »

Delegazione Benito Juárez

La Delegazione Benito Juarez è una delle 16 delegazioni che dividono il Distretto Federale Messicano.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Delegazione Benito Juárez · Mostra di più »

Delegazione Coyoacán

Coyoacán (nahúatl coyō-hua-cān,luogo dei coyote) è una delle 16 delegazioni di Città del Messico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Delegazione Coyoacán · Mostra di più »

Delegazione Iztacalco

La Delegazione Iztacalco è una delle 16 delegazioni nelle quali si divide il Distretto Federale Messicano.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Delegazione Iztacalco · Mostra di più »

Delegazione Iztapalapa

La Delegazione Iztapalapa è una delle 16 delegazioni che dividono il territorio del Distretto Federale Messicano.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Delegazione Iztapalapa · Mostra di più »

Delegazione Venustiano Carranza

Venustiano Carranza è una delle 16 delegazioni del Distretto Federale Messicano.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Delegazione Venustiano Carranza · Mostra di più »

Ecatepec de Morelos

Ecatepec (Ehecatepec in lingua nahuatl) è un comune dello Stato del Messico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Ecatepec de Morelos · Mostra di più »

Ecosistema

Un ecosistema è un insieme sistemico definito (spesso chiamato "unità ecologica") costituito da organismi viventi (animale/i e vegetale/i) che interagiscono tra loro e con l'ambiente che li circonda.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Ecosistema · Mostra di più »

Enrico Martínez

Il luogo e la data di nascita sono sconosciuti, anche se secondo alcuni era di discendenza spagnola.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Enrico Martínez · Mostra di più »

Estate

L'estate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra la primavera e l'autunno.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Estate · Mostra di più »

Etnia

Con etnia (dal greco, èthnos 'popolo', 'nazione') «si identifica una comunità caratterizzata da omogeneità di lingua, cultura, tradizioni e memorie storiche, stanziata tradizionalmente su un determinato territorio».

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Etnia · Mostra di più »

Eucalyptus

Gli eucalipti o eucalitti (Eucalyptus, dal greco, "bene", e, "nascondere", in riferimento al fatto che i petali nascondono il resto del fiore) sono un genere di piante arboree sempreverdi originarie dell'Oceania (soprattutto Tasmania, Australia e Nuova Guinea) appartenente alla famiglia delle Mirtacee (ne sono presenti circa 600 specie).

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Eucalyptus · Mostra di più »

Falda acquifera

In idrogeologia per falda acquifera (o falda idrica) si intende una zona di rocce permeabili dove è presente acqua in grado di fluire per effetto della forza di gravità.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Falda acquifera · Mostra di più »

Fascia Vulcanica Trasversale

La Fascia Vulcanica Trasversale (Eje Volcánico Transversal in spagnolo e Trans-Mexican Volcanic Belt in inglese) conosciuta anche con il nome di Sierra Nevada, è un campo vulcanico che si estende per 900 km da ovest, partendo dalle isole Revillagigedo nell'oceano Pacifico, verso est fino alla costa del Golfo del Messico, nella parte centro-sud del Messico (19º parallelo N).

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Fascia Vulcanica Trasversale · Mostra di più »

Francisco de Garay

Dal 1514 al 1523 Garay fu governatore della Giamaica.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Francisco de Garay · Mostra di più »

García Guerra

Vestì gli abiti dei domenicani nel monastero spagnolo di San Pablo de Valladolid, dove fu priore e capo della provincia.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e García Guerra · Mostra di più »

Geologia

La geologia (dal greco γῆ, gê, "terra" e λόγος, logos, "studio") è la branca delle scienze della Terra che studia la Terra e i processi che la plasmano e la cambiano.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Geologia · Mostra di più »

Hernán Cortés

Figlio di Martin de Monroy che antepose il cognome materno Cortes per ragioni successorie, abbatté l'Impero azteco e lo sottomise al Regno di Spagna.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Hernán Cortés · Mostra di più »

II secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e II secolo · Mostra di più »

Inondazione

Una inondazione è un fenomeno riguardante l'allagamento in tempi brevi (da ore a giorni) di un'area ben definita e abitualmente subaerea, da parte di una massa d'acqua.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Inondazione · Mostra di più »

Itzcóatl

Itzcoatl ("Serpente di ossidiana" nel linguaggio Nahuatl) era il figlio del primo tlatoani Azteco, Acamapichtli, e fu eletto sovrano quando il suo predecessore, Chimalpopoca, fu ucciso da Maxtla, sovrano della vicina città di Azcapotzalco.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Itzcóatl · Mostra di più »

Juncus

Juncus è un genere di piante della famiglia delle Juncaceae.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Juncus · Mostra di più »

Lago di Xochimilco

Il lago di Xochimilco è un antico lago endoreico situato nella Valle del Messico, e fa parte di una serie di laghi che comprende il lago di Texcoco, il lago di Zumpango, il lago di Xaltocan ed il lago di Chalco.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Lago di Xochimilco · Mostra di più »

Lago di Zumpango

Il lago di Zumpango è un lago situato in Messico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Lago di Zumpango · Mostra di più »

Lingua nahuatl

Il nāhuatl è una lingua originaria della popolazione azteca (si trova nell'attuale Messico) ed è chiamata anche uto-azteca.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Lingua nahuatl · Mostra di più »

Luis de Velasco

Figlio di un potente nobile, Velasco ricevette un'educazione formale in giovane età.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Luis de Velasco · Mostra di più »

Mammuthus

Con il termine di mammut (gen. Mammuthus) si intendono varie specie di grossi proboscidati estinti, strettamente imparentati con gli odierni elefanti, caratterizzati da lunghe zanne ricurve e, nelle specie settentrionali, da un lungo vello che ne ricopriva il corpo.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Mammuthus · Mostra di più »

Mesoamerica

Con Mesoamerica (dal greco μέσος, mesos.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Mesoamerica · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Messico · Mostra di più »

Parallelo (geografia)

Un parallelo è una circonferenza ideale che si ottiene intersecando la superficie terrestre con un piano perpendicolare all'asse di rotazione e dunque parallelo al piano equatoriale.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Parallelo (geografia) · Mostra di più »

Periodo postclassico mesoamericano

Il Periodo Postclassico è una delle suddivisioni utilizzate nella cosiddetta cronologia tradizionale della storia della Mesoamerica.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Periodo postclassico mesoamericano · Mostra di più »

Periodo preclassico mesoamericano

Nell'ambito della cosiddetta cronologia tradizionale delle civiltà mesoamericane, il periodo preclassico abbraccia un orizzonte temporale che va approssimativamente dal XXV secolo a.C., possibile data della prima creazione di ceramica mesoamericana, fino al 200 d.C., anno nel quale si verifica la caduta di Cuicuilco e fiorisce Teotihuacan.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Periodo preclassico mesoamericano · Mostra di più »

Pico de Orizaba

Il Pico de Orizaba (5.610 m s.l.m.) - detto anche Citlaltépetl (monte della stella) dal nahuatl citlalli 'stella', e tepētl 'monte' - è la più alta montagna del Messico e la terza più alta del Nord America.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Pico de Orizaba · Mostra di più »

Pinus

Pino (Pinus L., 1753) è il nome comune di un genere di alberi e arbusti sempreverdi, appartenente alla famiglia Pinaceae.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Pinus · Mostra di più »

Porfirio Díaz

Fu Presidente del Messico per tre mandati, dal 21 novembre 1876 al 6 dicembre 1876, dal 17 febbraio 1877 al 1º dicembre 1880 e dal 1º dicembre 1884 al 25 maggio 1911.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Porfirio Díaz · Mostra di più »

Quaternario

Il Quaternario (o Neozoico) è il periodo geologico più recente, quello in cui viviamo, l'ultimo dell'eone Fanerozoico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Quaternario · Mostra di più »

Rhynchota

I Rincoti (Rhynchota o Hemiptera Linnaeus, 1758) sono un ordine di insetti pterigoti, comprendente circa 68.000 specie e distribuito in tutto il mondo.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Rhynchota · Mostra di più »

Roccia effusiva

Una roccia ignea effusiva o vulcanica è una roccia magmatica prodotta dalla solidificazione di una lava sulla superficie terrestre, in ambiente subaereo o subacqueo (solitamente sottomarino) Talvolta per questo tipo di rocce viene usato il termine estrusive dal corrispondente termine in lingua inglese extrusive.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Roccia effusiva · Mostra di più »

Roccia magmatica

Le rocce magmatiche (dette anche eruttive o ignee, dal latino ignis cioè fuoco) si formano in seguito alla solidificazione di magmi, cioè di masse silicatiche fuse contenenti vari componenti (FeO, MgO, CaO, ecc.) e sostanze volatili (acqua, anidride carbonica, idrogeno, metano, ecc.). Costituiscono approssimativamente il 65% della parte superiore della crosta terrestre; ma, sulla superficie della Terra, la loro reale abbondanza viene mascherata dalla diffusa presenza di un sottile strato di rocce sedimentarie e metamorfiche.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Roccia magmatica · Mostra di più »

Roccia sedimentaria

Le rocce sedimentarie sono un tipo di rocce formate dall'accumulo di sedimenti di varia origine, derivanti in gran parte dalla degradazione e dall'erosione di rocce preesistenti, che si sono depositati sulla superficie terrestre.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Roccia sedimentaria · Mostra di più »

Rodentia

I roditori (Rodentia Bowdich, 1821) sono l'ordine di mammiferi più numeroso in termini di numero di specie ascritte (probabilmente non in termini di biomassa), comprendente circa il 43% delle specie totali di mammiferi attualmente esistenti, più altrettanti taxa estinti.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Rodentia · Mostra di più »

Salix

Il genere Salix L., 1753 appartiene alla famiglia delle Salicacee.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Salix · Mostra di più »

San Cristóbal Ecatepec

Ecatepec (termine nahuatl per "collina del vento") fu un altepetl o Città-Stato azteco situato nella Valle del Messico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e San Cristóbal Ecatepec · Mostra di più »

San Salvador Atenco

Atenco è una città messicana, parte del comune di Atenco.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e San Salvador Atenco · Mostra di più »

Società (sociologia)

Una società (dal latino societas, derivante dal sostantivo socius cioè "compagno, amico, alleato") è un insieme di individui dotati di diversi livelli di autonomia, relazione ed organizzazione che, variamente aggregandosi, interagiscono al fine di perseguire uno o più obiettivi comuni.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Società (sociologia) · Mostra di più »

Soda

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Soda · Mostra di più »

Solončak

Solončak (in russo e ucraino: Солончак) è il tipo di suolo caratterizzato dalla presenza di un elevato accumulo di sale solubile che ostacola lo sviluppo della maggior parte delle piante, ad eccezione delle alofite e che si trova nelle zone aride o semi-aride, in condizioni di scarso drenaggio.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Solončak · Mostra di più »

Suolo

Il suolo è lo strato superficiale che ricopre la crosta terrestre, derivante dall'alterazione di un substrato roccioso, chiamato roccia madre, per azione chimica, fisica e biologica esercitata da tutti gli agenti superficiali e dagli organismi presenti su di esso.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Suolo · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Temperatura · Mostra di più »

Tenayuca

Piramide azteca di Tenayuca Tenayuca (nahuatl: tenanyōcān) è un sito archeologico mesoamericano precolombiano situato nella valle del Messico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Tenayuca · Mostra di più »

Tenochtitlán

Tenochtitlan (o México-Tenochtitlan) fu la capitale dell'impero azteco.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Tenochtitlán · Mostra di più »

Teocalli

Il ''teocalli'' di Cholula Un teocalli (Nahuatl: "casa di Dio") è una piramide mesoamericana in cima alla quale si trova un tempio.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Teocalli · Mostra di più »

Teotihuacan

Teotihuacan (spagnolo Teotihuacán), fu una città precolombiana del mesoamerica situata nella valle del Messico a circa 40 chilometri dalla moderna Città del Messico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Teotihuacan · Mostra di più »

Texcoco

Texcoco (Tetzcohco in lingua nahuatl) è un comune e la città dello stato del Messico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Texcoco · Mostra di più »

Tizayuca

Tizayuca è un comune del Messico, situato nello stato di Hidalgo.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Tizayuca · Mostra di più »

Tlacopan

Tlacopan ("pianta florida su una terra piana"), chiamata anche Tacuba, era una città tepaneca situata sulla sponda occidentale del Lago Texcoco, nell'attuale Messico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Tlacopan · Mostra di più »

Tlapacoya

Tlapacoya è un sito archeologico situato in Messico ai piedi del vulcano Tlapacoya, a sud-est di Città del Messico, sulla riviera del lago Chalco.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Tlapacoya · Mostra di più »

Tlatilco

Tlatilco fu un grande villaggio pre-colombiano situato nella valle del Messico, situato vicino alla città moderna che ne porta il nome, nel distretto federale messicano.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Tlatilco · Mostra di più »

Tlaxcala de Xicohténcatl

Tlaxcala de Xicohténcatl è il capoluogo dello stato di Tlaxcala, in Messico; la città è situata sugli altopiani centrali ed è l'insediamento più popoloso dello stato.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Tlaxcala de Xicohténcatl · Mostra di più »

Toltechi

Tula, Messico I Toltechi (o Toltec; Toltecas nello spagnolo) erano un popolo nativo americano dell'epoca precolombiana che dominò gran parte del Messico centrale tra il X ed il XII secolo.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Toltechi · Mostra di più »

Triplice alleanza azteca

La Triplice Alleanza Azteca, nota anche come Impero Azteco, fu una confederazione formata dall'alleanza della tre città azteche di Tenochtitlan, Texcoco e Tlacopán, che dominò l'area corrispondente all'incirca all'odierno Messico dal 1428 fino alla sconfitta contro i conquistadores spagnoli di Hernán Cortés nel 1521.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Triplice alleanza azteca · Mostra di più »

Valle

In geomorfologia, la valle è una formazione del paesaggio terrestre, di ampiezza variabile, caratterizzata da una zona depressa che si estende in lunghezza fra due pendici montuose; generalmente la valle è solcata da un corso d'acqua del quale costituisce parte del suo bacino idrografico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Valle · Mostra di più »

Valle de Chalco Solidaridad

Valle de Chalco Solidaridad è un comune del Messico, situato nello stato di Messico.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Valle de Chalco Solidaridad · Mostra di più »

Valle del Messico

È tradizionalmente considerata Valle del Messico o Valle di Anáhuac quella regione geografica dell'America del Nord alimentata da un esteso sistema di fiumi e laghi - il più grande dei quali era il Lago Texcoco - nella cui conca si estende attualmente Città del Messico e gran parte della sua cintura urbana.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Valle del Messico · Mostra di più »

Vicente Fox

Nato a Città del Messico nel 1942, secondo di nove figli.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Vicente Fox · Mostra di più »

Vicereame della Nuova Spagna

Il Vicereame della Nuova Spagna (1535-1821), all'interno dell'Impero coloniale spagnolo, fu il primo vicereame spagnolo ad essere istituito e anche il più esteso (oltre cinque milioni e centocinquantamila chilometri quadrati al momento della sua dissoluzione).

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Vicereame della Nuova Spagna · Mostra di più »

Vulcanismo

È definito un fenomeno di vulcanismo qualsiasi evento di risalita in superficie di materiale allo stato fuso, spesso accompagnato da gas e solidi, attraverso spaccature della crosta terrestre note come vulcani.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Vulcanismo · Mostra di più »

Xaltocan

Xaltocan è stata una città-Stato precolombiana ed un'isola della valle del Messico, situata al centro del lago di Xaltocan che faceva parte di un sistema lacustre che comprendeva anche il lago di Texcoco.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e Xaltocan · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e XIX secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e XVII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e XX secolo · Mostra di più »

1519

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e 1519 · Mostra di più »

1520

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e 1520 · Mostra di più »

1555

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e 1555 · Mostra di più »

1622

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e 1622 · Mostra di più »

1629

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e 1629 · Mostra di più »

1856

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e 1856 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lago di Texcoco e 1975 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Lago Texcoco.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »