Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lagosta (isola) e Stato Indipendente di Croazia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lagosta (isola) e Stato Indipendente di Croazia

Lagosta (isola) vs. Stato Indipendente di Croazia

Làgosta. Lo Stato Indipendente di Croazia (in croato: Nezavisna Država Hrvatska, abbreviato in NDH) era uno stato satellite della Germania nazista e del Regno d'Italia che comprendeva la maggior parte della Croazia e tutta l'attuale Bosnia ed Erzegovina durante la seconda guerra mondiale.

Analogie tra Lagosta (isola) e Stato Indipendente di Croazia

Lagosta (isola) e Stato Indipendente di Croazia hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Croazia, Curzola (isola), Dalmazia, Governatorato della Dalmazia, Italia, Josip Broz Tito, Lingua croata, Meleda, Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Seconda guerra mondiale, Spalato, Trattato di Rapallo (1920).

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Croazia e Lagosta (isola) · Croazia e Stato Indipendente di Croazia · Mostra di più »

Curzola (isola)

Curzola.

Curzola (isola) e Lagosta (isola) · Curzola (isola) e Stato Indipendente di Croazia · Mostra di più »

Dalmazia

La Dalmazia (in latino Dalmatia, in croato Dalmacija, in montenegrino e serbo Далмација, Dalmacija, in albanese Dalmatia) è una regione storico-geografica della costa orientale del mare Adriatico che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est.

Dalmazia e Lagosta (isola) · Dalmazia e Stato Indipendente di Croazia · Mostra di più »

Governatorato della Dalmazia

Il Governatorato della Dalmazia fu un territorio unito al Regno d'Italia nell'aprile del 1941, a seguito della conquista militare della Dalmazia jugoslava da parte del generale Vittorio Ambrosio durante la Seconda guerra mondiale.

Governatorato della Dalmazia e Lagosta (isola) · Governatorato della Dalmazia e Stato Indipendente di Croazia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Lagosta (isola) · Italia e Stato Indipendente di Croazia · Mostra di più »

Josip Broz Tito

Croato di nascita, Tito aderì presto all'ideale comunista, frequentando molto l'Unione Sovietica.

Josip Broz Tito e Lagosta (isola) · Josip Broz Tito e Stato Indipendente di Croazia · Mostra di più »

Lingua croata

La lingua croata (hrvatski, IPA) è un idioma slavo riconosciuto come la lingua ufficiale della Croazia e Bosnia ed Erzegovina.

Lagosta (isola) e Lingua croata · Lingua croata e Stato Indipendente di Croazia · Mostra di più »

Meleda

Meleda (in croato Mljet) è un comune di 1.081 abitanti nella regione raguseo-narentana in Croazia.

Lagosta (isola) e Meleda · Meleda e Stato Indipendente di Croazia · Mostra di più »

Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija, SFRJ) fu la forma istituzionale assunta dalla Jugoslavia dal 1945 al 1992, anno della sua dissoluzione a seguito delle guerre Jugoslave; in ambito locale ci si riferisce anche come "Druga Jugoslavija" ("Seconda Jugoslavia") o anche "Bivša Jugoslavija" ("Ex-Jugoslavia").

Lagosta (isola) e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia e Stato Indipendente di Croazia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Lagosta (isola) e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Stato Indipendente di Croazia · Mostra di più »

Spalato

Spàlato (in croato Split, in dalmatico Spalatro, in greco antico Ασπάλαθος Aspálathos), è una città della Croazia, capoluogo della regione spalatino-dalmata, principale centro della Dalmazia e, con i suoi 178.192 abitanti (2011), seconda città del Paese.

Lagosta (isola) e Spalato · Spalato e Stato Indipendente di Croazia · Mostra di più »

Trattato di Rapallo (1920)

Il trattato di Rapallo, firmato il 12 novembre 1920, fu un accordo con il quale l'Italia e il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni stabilirono consensualmente i confini dei due Regni e le rispettive sovranità, nel rispetto reciproco dei principi di nazionalità e di autodeterminazione dei popoli.

Lagosta (isola) e Trattato di Rapallo (1920) · Stato Indipendente di Croazia e Trattato di Rapallo (1920) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lagosta (isola) e Stato Indipendente di Croazia

Lagosta (isola) ha 59 relazioni, mentre Stato Indipendente di Croazia ha 135. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 6.19% = 12 / (59 + 135).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lagosta (isola) e Stato Indipendente di Croazia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »