Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lagrangiana e Moto rettilineo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lagrangiana e Moto rettilineo

Lagrangiana vs. Moto rettilineo

In fisica, in particolare nella meccanica lagrangiana, la lagrangiana di un sistema fisico è una funzione che ne caratterizza la dinamica, essendo per i sistemi meccanici la differenza tra l'energia cinetica e l'energia potenziale in ogni punto del percorso seguito durante il moto. In fisica, un moto rettilineo è un tipo di moto in cui il corpo (approssimato da un punto materiale) può muoversi esclusivamente lungo una retta: un esempio intuitivo è quello di un'automobile che viaggia lungo una strada dritta, ossia un moto la cui direzione coincide costantemente con la retta sulla quale il corpo si sposta.

Analogie tra Lagrangiana e Moto rettilineo

Lagrangiana e Moto rettilineo hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Equazione del moto, Fisica, Funzione (matematica), Geodetica, Relatività ristretta, Spazio (fisica).

Equazione del moto

In fisica, un'equazione del moto è un'equazione che descrive il moto di un sistema fisico in funzione della posizione nello spazio e del tempo.

Equazione del moto e Lagrangiana · Equazione del moto e Moto rettilineo · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Fisica e Lagrangiana · Fisica e Moto rettilineo · Mostra di più »

Funzione (matematica)

In matematica, una funzione è una relazione tra due insiemi, chiamati dominio e codominio della funzione, che associa a ogni elemento del dominio uno e un solo elemento del codominio.

Funzione (matematica) e Lagrangiana · Funzione (matematica) e Moto rettilineo · Mostra di più »

Geodetica

In matematica, e più precisamente in geometria differenziale, una geodetica è la curva più breve che congiunge due punti di uno spazio.

Geodetica e Lagrangiana · Geodetica e Moto rettilineo · Mostra di più »

Relatività ristretta

La teoria della relatività ristretta (o relatività speciale), sviluppata da Albert Einstein nel 1905, è una riformulazione ed estensione delle leggi della meccanica.

Lagrangiana e Relatività ristretta · Moto rettilineo e Relatività ristretta · Mostra di più »

Spazio (fisica)

Lo spazio è il luogo indefinito e non limitato che contiene tutte le cose materiali.

Lagrangiana e Spazio (fisica) · Moto rettilineo e Spazio (fisica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lagrangiana e Moto rettilineo

Lagrangiana ha 42 relazioni, mentre Moto rettilineo ha 39. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 7.41% = 6 / (42 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lagrangiana e Moto rettilineo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »