Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lamiaceae e Pianta ornamentale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lamiaceae e Pianta ornamentale

Lamiaceae vs. Pianta ornamentale

Lamiaceae Martinov, 1820 è una famiglia di piante spermatofite dicotiledoni dai tipici fiori a forma bilabiata, appartenente all'ordine delle Lamiales. Le piante ornamentali sono piante che vengono utilizzate come abbellimento per terrazzi, appartamenti, ecc.

Analogie tra Lamiaceae e Pianta ornamentale

Lamiaceae e Pianta ornamentale hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Clerodendrum, Floricoltura, Giardinaggio, Pianta medicinale, Pianta officinale, Specie botaniche in Italia, Thymus.

Clerodendrum

Clerodendrum L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia Lamiaceae, comprendente oltre 300 specie arboree e arbustive; quelle arboree raggiungono i 9 m di altezza.

Clerodendrum e Lamiaceae · Clerodendrum e Pianta ornamentale · Mostra di più »

Floricoltura

La Floricoltura o arte di coltivare i fiori, è un settore dell'agricoltura che ha lo scopo di produrre per il giardinaggio o il commercio, fiori recisi, piante fiorite in vaso o cassetta, materiale per la propagazione come semi, bulbi, tuberi, rizomi, ecc.

Floricoltura e Lamiaceae · Floricoltura e Pianta ornamentale · Mostra di più »

Giardinaggio

Il giardinaggio è la tecnica e l'arte della coltivazione di piante a scopo principalmente ornamentale.

Giardinaggio e Lamiaceae · Giardinaggio e Pianta ornamentale · Mostra di più »

Pianta medicinale

Una pianta medicinale, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), è un organismo vegetale che contiene in uno dei suoi organi sostanze che possono essere utilizzate a fini terapeutici o che sono i precursori di emisintesi di specie farmaceutiche.

Lamiaceae e Pianta medicinale · Pianta medicinale e Pianta ornamentale · Mostra di più »

Pianta officinale

Una pianta è un organismo vegetale usato nelle officine farmaceutiche per la produzione di specialità medicinali. Sono considerate piante officinali piante medicinali, aromatiche e da profumo inserite negli elenchi specifici e nelle farmacopee dei singoli paesi. Il numero e il tipo di piante officinali varia da paese a paese a seconda delle tradizioni. Il più comune utilizzo di piante officinali è quello di correttori del gusto: molti farmaci o preparati farmaceutici hanno originariamente un gusto sgradevole, che quindi viene "corretto" con l'aggiunta di sostanze di origine vegetale. Le piante officinali, ad esempio, sono quelle usate per conferire a sciroppi o a caramelle il gusto di fragola, arancia, limone, ecc.

Lamiaceae e Pianta officinale · Pianta officinale e Pianta ornamentale · Mostra di più »

Specie botaniche in Italia

La seguente è una lista, in ordine alfabetico secondo i nomi comuni, di alcune specie della flora presenti in Italia in forma spontanea e/o naturalizzata (sec. Syllabus der Pflanzenfamilien di Engler per Pteridophyta e Pinophyta e Sistema Cronquist per le Magnoliophytina).

Lamiaceae e Specie botaniche in Italia · Pianta ornamentale e Specie botaniche in Italia · Mostra di più »

Thymus

Thymus L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Lamiaceae.

Lamiaceae e Thymus · Pianta ornamentale e Thymus · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lamiaceae e Pianta ornamentale

Lamiaceae ha 245 relazioni, mentre Pianta ornamentale ha 243. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.43% = 7 / (245 + 243).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lamiaceae e Pianta ornamentale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »