Analogie tra Lan Xang e Shan
Lan Xang e Shan hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Animismo, Bayinnaung, Birmania, Buddismo theravāda, Dinastia di Toungoo, Khun Borom, Lao (etnia), Lingue tai-kadai, Popoli tai, Regno di Lanna, Seconda guerra mondiale, Sud-est asiatico, Tai yuan, Thai.
Animismo
L'animismo è un termine con cui l'antropologia accomuna un insieme molto variegato di religioni o culti in cui prevale l'attribuzione di qualità divine o soprannaturali a oggetti, luoghi o esseri materiali.
Animismo e Lan Xang · Animismo e Shan ·
Bayinnaung
Terzo re della Dinastia di Taungù nell'odierna Birmania, è passato alla storia per le campagne militari che fecero del paese il più grande impero mai esistito nel sudest asiatico.
Bayinnaung e Lan Xang · Bayinnaung e Shan ·
Birmania
Aiuto:Stato --> La Birmania (AFI) o Myanmar (in birmano: ဗမာ e မြန်မာ, Myanmar, ˌmjɑːnˈmɑ), ufficialmente Repubblica dell'Unione del Myanmar (in birmano: ပြည်ထောင်စု သမ္မတ မြန်မာနိုင်ငံတော်, Pyidaunzu Thanmăda Myăma Nainngandaw) è uno Stato dell'Asia sudorientale.
Birmania e Lan Xang · Birmania e Shan ·
Buddismo theravāda
Il buddismo theravāda è la forma di buddismo dominante nell'Asia meridionale e nel Sud-est asiatico, in modo particolare in Sri Lanka, Thailandia, Cambogia, Birmania e Laos, ma vi sono minoranze di buddisti theravāda anche in Bangladesh, India, Cina e Vietnam.
Buddismo theravāda e Lan Xang · Buddismo theravāda e Shan ·
Dinastia di Toungoo
La dinastia di Toungoo (in lingua birmana: တောင်ငူခေတ်, traslitterato: taungù khì; pronuncia IPA) fu a capo dell'omonimo regno situato nell'odierna Birmania dal 1486 al 1752.
Dinastia di Toungoo e Lan Xang · Dinastia di Toungoo e Shan ·
Khun Borom
I vasti territori su cui regnava costituivano l'Indocina centro-settentrionale e parti della provincia cinese dello Yunnan; le principali etnie a cui diede origine furono i siamesi, i lao, i lanna e gli shan.
Khun Borom e Lan Xang · Khun Borom e Shan ·
Lao (etnia)
I lao (talvolta laotiani o laosiani) sono un gruppo etnico tai originario del Sud-est asiatico, che parla la lingua eponima nella famiglia delle lingue tai-kadai. Sono il gruppo etnico maggiore del Laos, dove compongono il 53,2% della popolazione, e la maggior parte dei loro professa il buddhismo theravada. In Thailandia, i lao sono concentrati nella regione dell'Isan, da dove molti sono emigrati per lavorare in altre parti del paese, soprattutto a Bangkok. Parlano vari dialetti della lingua lao e di quella isan, che sono spesso considerate come una lingua unica. Molti abitanti dell'Isan si considerano thai a tutti gli effetti, come risultato della campagna governativa di thaificazione del XX secolo; tuttavia, conservano stretti legami culturali con i lao.
Lan Xang e Lao (etnia) · Lao (etnia) e Shan ·
Lingue tai-kadai
Le lingue tai-kadai, dette anche kradai, daic o kra-dai, o più semplicemente lingue daiche, sono una famiglia linguistica parlata nel Sud-est asiatico.
Lan Xang e Lingue tai-kadai · Lingue tai-kadai e Shan ·
Popoli tai
I popoli tai formano una famiglia di etnie del sud est asiatico, della Cina meridionale e dell'India nord-orientale. Tra le varie zone dove sono stanziati, vi sono l'isola di Hainan, il Sichuan meridionale, lo Yunnan, il Guangdong, il Guizhou, lo Hunan, la Thailandia, il Laos, il Vietnam, la Birmania e l'Assam.
Lan Xang e Popoli tai · Popoli tai e Shan ·
Regno di Lanna
Il Regno Lanna (in lingua lanna:;, letteralmente: un milione di campi di riso; in lingua birmana ဇင်းမယ် ပြည်), o Lan Na, fu uno Stato situato nel nord dell'attuale Thailandia dal tredicesimo al diciottesimo secolo.
Lan Xang e Regno di Lanna · Regno di Lanna e Shan ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Lan Xang e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Shan ·
Sud-est asiatico
Il Sud-est asiatico o Asia sud orientale è una regione geografica dell'Asia situata a sud della Cina e a nord dell'Australia, tra l'Oceano Indiano e l'Oceano Pacifico.
Lan Xang e Sud-est asiatico · Shan e Sud-est asiatico ·
Tai yuan
I tai yuan (traslitterazione IPA: che può essere reso in italiano tai gnùan), detti anche khon mueang (in thai: ฅนเมือง, trasl. IPA) o thai settentrionali o lanna, sono un'etnia che fa parte dei popoli tai.
Lan Xang e Tai yuan · Shan e Tai yuan ·
Thai
I thai (o tai, tailandesi, thailandesi, tai siam) sono il principale gruppo etnico della Thailandia e fanno parte del più grande gruppo etnolinguistico del Sud-est asiatico, oltre ad essere compresi nei 54 gruppi etnici ufficialmente riconosciuti dal Vietnam.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Lan Xang e Shan
- Che cosa ha in comune Lan Xang e Shan
- Analogie tra Lan Xang e Shan
Confronto tra Lan Xang e Shan
Lan Xang ha 128 relazioni, mentre Shan ha 64. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 7.29% = 14 / (128 + 64).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Lan Xang e Shan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: