Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lan Xang e Viet Minh

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lan Xang e Viet Minh

Lan Xang vs. Viet Minh

Il Regno di Lan Xang (in lingua lao: ລ້ານຊ້າງ, traslitterato anche Lan Sang, Lane Sang, Lane Xang; in lingua pāli: शिसत्तनखनहुत्, traslitterato: sri sattana khanahut; letteralmente: un milione di elefanti) fu fondato nel 1354 da Fa Ngum, un principe di Mueang Sua, l'odierna città laotiana di Luang Prabang. Il Việt Minh (abbreviazione di Việt Nam Độc lập Đồng minh Hội, tradotto "Lega per l'Indipendenza del Vietnam") era un'organizzazione politico-militare del Vietnam indipendentista fondata su una base ideologica che mescolava il nazionalismo e il comunismo.

Analogie tra Lan Xang e Viet Minh

Lan Xang e Viet Minh hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Guerra d'Indocina, Guerra del Vietnam, Ho Chi Minh, Indocina francese, Pathet Lao, Seconda guerra mondiale, Storia del Vietnam, Unione francese, Vietnam, Vietnam del Nord, Vietnam del Sud.

Guerra d'Indocina

La guerra d'Indocina venne combattuta fra il 23 novembre 1946 e il 12 luglio 1954 fra l'esercito coloniale francese e il movimento per l'indipendenza del Vietnam, meglio noto come Viet Minh, guidato da Ho Chi Minh.

Guerra d'Indocina e Lan Xang · Guerra d'Indocina e Viet Minh · Mostra di più »

Guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam) fu un conflitto armato combattuto in Vietnam tra il 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 1975 (con la caduta di Saigon).

Guerra del Vietnam e Lan Xang · Guerra del Vietnam e Viet Minh · Mostra di più »

Ho Chi Minh

Fondatore nel 1941 del movimento Viet Minh ("Lega per l'Indipendenza del Vietnam"), nel 1945 traghettò il paese verso l'indipendenza, venendo acclamato presidente della Repubblica Democratica del Vietnam.

Ho Chi Minh e Lan Xang · Ho Chi Minh e Viet Minh · Mostra di più »

Indocina francese

L'Indocina francese, detta anche Unione indocinese, fu una colonia francese che riuniva il Tonchino, l'Annam, la Cocincina (regioni che costituiscono l'attuale Vietnam), i territori che formano oggi il Laos e la Cambogia, nonché l'exclave di Kwangchowan in Cina.

Indocina francese e Lan Xang · Indocina francese e Viet Minh · Mostra di più »

Pathet Lao

Il Pathet Lao (in lingua lao: ປະເທດລາວ, pronuncia IPA:, letteralmente: terra dei lao) è un movimento politico laotiano di ispirazione comunista costituito tra il 13 ed il 15 agosto del 1950 durante il Congresso dei Rappresentanti del Popolo convocato dal principe Souphanouvong.

Lan Xang e Pathet Lao · Pathet Lao e Viet Minh · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Lan Xang e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Viet Minh · Mostra di più »

Storia del Vietnam

La storia del Vietnam copre un periodo di più di 2.700 anni.

Lan Xang e Storia del Vietnam · Storia del Vietnam e Viet Minh · Mostra di più »

Unione francese

L'Unione francese (francese Union française) fu una entità politica creata dalla quarta Repubblica francese per rimpiazzare l'antico sistema coloniale, l'impero coloniale francese (Empire Français) e abolire lo stato di indigeno (indigène).

Lan Xang e Unione francese · Unione francese e Viet Minh · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

Lan Xang e Vietnam · Viet Minh e Vietnam · Mostra di più »

Vietnam del Nord

Il Vietnam del Nord (Repubblica Democratica del Vietnam) fu uno Stato fondato alla fine della seconda guerra mondiale nella parte settentrionale del Vietnam.

Lan Xang e Vietnam del Nord · Viet Minh e Vietnam del Nord · Mostra di più »

Vietnam del Sud

Il Vietnam del Sud o Repubblica del Vietnam è il nome comunemente usato per indicare uno Stato esistito tra il 1955 e il 1976 nella parte meridionale del Vietnam che si trovava a sud del 17º parallelo.

Lan Xang e Vietnam del Sud · Viet Minh e Vietnam del Sud · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lan Xang e Viet Minh

Lan Xang ha 128 relazioni, mentre Viet Minh ha 35. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 6.75% = 11 / (128 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lan Xang e Viet Minh. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »