Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Langhe e Spinola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Langhe e Spinola

Langhe vs. Spinola

Le Langhe (Langa in piemontese) sono una regione storica del Piemonte, situata a cavallo delle province di Cuneo e Asti, confinante con altre regioni storiche del Piemonte, ossia il Monferrato e il Roero, e costituita da un esteso sistema collinare definito dal corso dei fiumi Tanaro, Belbo, Bormida di Millesimo e Bormida di Spigno. La famiglia Spinola è una delle più antiche e importanti famiglie genovesi, insieme agli Imperiale, ai Doria, ai Fieschi di Lavagna, ai Negrone e ai Grimaldi fu una delle famiglie che contrassegnarono la vita politica della Repubblica di Genova.

Analogie tra Langhe e Spinola

Langhe e Spinola hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Aleramici, Appennino ligure, Cortemilia, Farigliano, Lingua italiana, Monastero Bormida, Pezzolo Valle Uzzone, XIV secolo.

Aleramici

Gli Aleramici (anticamente noti come Aleramidi) furono un'importante famiglia feudale di origine franca (o franco-salica), i cui diversi rami si stabilirono in Piemonte e in Liguria e governarono il Marchesato del Monferrato, di Saluzzo, di Savona e altre terre tra la Liguria occidentale e il Basso Piemonte.

Aleramici e Langhe · Aleramici e Spinola · Mostra di più »

Appennino ligure

L'Appennino ligure costituisce il tratto iniziale dell'Appennino settentrionale e quindi della catena montuosa degli Appennini, raggiungendo il punto più alto con il monte Maggiorasca (1804 m s.l.m.) nel tratto dell'Appennino piacentino.

Appennino ligure e Langhe · Appennino ligure e Spinola · Mostra di più »

Cortemilia

Cortemilia (Curmija in piemontese) è un comune italiano di 2.302 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Cortemilia e Langhe · Cortemilia e Spinola · Mostra di più »

Farigliano

Farigliano (Farjan in piemontese) è un comune italiano di 1.756 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Farigliano e Langhe · Farigliano e Spinola · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Langhe e Lingua italiana · Lingua italiana e Spinola · Mostra di più »

Monastero Bormida

Monastero Bormida (El Munesté in piemontese) è un comune italiano di 927 abitanti della provincia di Asti, in Piemonte.

Langhe e Monastero Bormida · Monastero Bormida e Spinola · Mostra di più »

Pezzolo Valle Uzzone

Pezzolo Valle Uzzone (Pseu in piemontese) è un comune italiano di 345 abitanti in provincia di Cuneo in Piemonte.

Langhe e Pezzolo Valle Uzzone · Pezzolo Valle Uzzone e Spinola · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Langhe e XIV secolo · Spinola e XIV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Langhe e Spinola

Langhe ha 236 relazioni, mentre Spinola ha 168. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.98% = 8 / (236 + 168).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Langhe e Spinola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »